Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 una bomba esplode nella carrozza 5 del treno Italicus. Le indagini, nonostante i vari depistaggi e le contraddizioni dei testimoni, ne hanno dichiarato la natura neofascista, ma senza incolpare nessuno del crimine. La strage dell’Italicus è l’ultimo tassello del quinquennio nero che ha la sua origine nell’attentato di Piazza Fontana, il giorno in cui l’Italia riscoprì la paura. (immagine)
Di STEFANO BONAZZI, VITTORIO SANTI.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Roma, 30 settembre 1975. Tre giovani neofascisti del quartiere-bene Parioli, Angelo Izzo, Gianni Guido e Andrea Ghira, sequestrano, violentano e torturano due giovani ragazze di modesta estrazione sociale in una villa sul promontorio del Circeo. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Che cosa succede se Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa prendono magicamente vita per raccontarci - da un privilegiato punto di vista - il loro indimenticato creatore? Prostitute, balordi, ubriaconi, travestiti: una galleria memorabile di personaggi "ultimi", un coro di voci inedito e appassionato trova vita in forma di fumetto: un originalissimo, intimo viaggio in quattro atti dentro l'opera di Fabrizio De André. Uno strumento curioso per continuare a ricordarlo, studiarlo, sentirlo sempre vicino a 10 anni dalla sua scomparsa. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
L’Asia centrale sarà il nuovo Medio Oriente? Un reportage dalla regione più calda e pericolosa del pianeta. Il giornalista americano finalista al premio Pulitzer Ted Rall ha indagato per dieci anni sul campo, in Cina e nelle nuove repubbliche dell’ex Unione Sovietica. Ci svela i nuovi giochi di potere per il dominio del petrolio e del gas in Asia centrale. Un grande reportage giornalistico dalla nuova polveriera del mondo moderno, dove gli esperti intravedono già il prossimo conflitto globale. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 318 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Sbattezzarsi, uscire per sempre dalla Chiesa cattolica se non la si riconosce più: è possibile? Ecco il diario di una storia vera, incredibile, attuale. (immagine) Annullato/esaurito
Di Alessandro Lise. Disegnatore Alberto Talami.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Beirut, 1984. Piovono le bombe sopra una città di fantasmi, per le strade dissestate ci sono posti di blocco e cecchini pronti a sparare. Sulla linea di confine che separa Beirut Est da Beirut Ovest c'è un grande condominio, dove abitano Sami e Nour. Sono andati a trovare la vecchia madre di Nour, a pochi passi dal condominio, ma in tempo di guerra, a Beirut, è come dire che sono andati dall'altra parte del mondo, e ora tardano ad arrivare. I loro due figlioletti sono rimasti ad aspettare all'entrata del condominio, la parte più sicura dell'edificio, che a poco a poco si riempe di persone, perché tutti i vicini si vogliono stringere intorno ai bambini, aspettando che Sami e Nour facciano ritorno. Il racconto in presa diretta di una notte vissuta sotto le bombe a Beirut, raccontata con uno sguardo fresco e leggero. (immagine)
Di Zeina Abirached.
Bianco e nero. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Dalle testimonianze inedite degli amici e del fratello Giovanni, due giovani autori siciliani ricostruiscono la figura di Peppino Impastato, simbolo della lotta contro la mafia e di coraggioso impegno civile. Giuseppe “Peppino” Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent’anni, nella notte tra l’8 e il 9 maggio 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti. La sua storia - dalla militanza politica giovanile all’esperienza di controinformazione condotta dai microfoni di Radio Aut - è stata raccontata nel film I cento passi di Marco Tullio Giordana. (immagine)
Di Marco Rizzo. Disegnatore Lelio Bonaccorso.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Di Marco Ficarra.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€15,00
€16,50
€14,00
€17,50
€14,00
€15,00