Questa biografia del Che ha una storia senza precedenti. Il libro viene pubblicato in Argentina nel 1968, a un anno dalla morte di Guevara. Nel 1973 viene messo al bando. Nel 1976 i due disegnatori, Alberto ed Enrique Breccia, per sfuggire alle persecuzioni della neonata dittatura militare, bruciano le tavole originali e seppelliscono qualche copia nel giardino di casa. Nel 1977 lo sceneggiatore, Hector Oesterheld, viene arrestato e diventa un desaparecido. Nel 1987, dopo quasi vent'anni di oblio, il libro riappare in Spagna e diventa rapidamente un prezioso oggetto di culto. Oggi ritorna in una veste arricchita e aggiornata, con una prefazione che ne racconta gli incredibili retroscena. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Alberto Breccia / Enrique Breccia / Oesterheld Hector German.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: 1/Gen/2099
Di Sbriser.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Uscita: Mar/2024
Di TUONO PETTINATO.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
UN VERTIGINOSO SPETTACOLO DI MARIONETTE IN CUI IL PROTAGONISTAITALO È AL CONTEMPO IL PALADINO, LA PRINCIPESSA E IL PIRATA SA - RACENO: L’EROE, LA VITTIMA E IL NEMICO DI SE STESSO “ADESSO BASTA PARLARE, STO MALE” dice Italo Filone, buttando giù le pillole che prende da quando ha deciso di di - sintossicarsi dagli oppiacei. Le magnetiche tavole del Sara - ceno, però, dimostrano che questo rancoroso papà quaran - tenne si sente meglio solo se lo lasciano parlare. Soprattutto se un breve soggiorno nella città in cui è cresciuto, Crotone, lo costringe a rivivere il momento in cui da bambino scoprì che i grandi non sanno quanto vale un segreto. O quella vol - ta che, a vent’anni, la smania di lasciare la Calabria si andò a schiantare contro due ossessioni incompatibili: l’approva - zione di suo padre e l’eroina. Se non fosse stato schiacciato dal senso di colpa, Italo non avrebbe mai accettato di dare una mano nel ristorante di suo padre, un microcosmo adulto e minaccioso (immagine)
Uscita: 7/Nov/2023
Di Vincenzo Filosa.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Un uomo metodico, capace di concentrarsi sulle minuzie della vita. Condannato a ingigantire ogni dettaglio fino a farsi sopraffare dalla normalità. Con queste stesse parole potremmo descrivere sia Franz Kafka sia Robert Crumb. Ecco perché non poteva esserci una penna migliore di quella del maestro del fumetto underground per disegnare le ambientazioni inquietanti e i personaggi tormentati del grande scrittore praghese. Aiutato da David Zane Mairovitz, Crumb ci restituisce i momenti emblematici della biografia di Kafka e mette in scena alcuni dei suoi capolavori. Nel centenario della morte di un gigante della letteratura, un libro fondamentale per immergersi negli anfratti meno esplorati della sua vita e cogliere la chiave per comprendere in pieno le sue opere più importanti. (immagine)
Uscita: 21/Mag/2024
Di Robert Crumb / Mairowitz David Zane.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
L'autobiografia definitiva di Boy George parte dall'infanzia nella Londra degli anni Sessanta, passa per l'edonismo degli anni Settanta e la rivoluzione glam e punk rock che ha dato vita ai Culture Club, e arriva al periodo d'oro degli anni Novanta, all'incontro con leggende della musica come David Bowie, Madonna e Prince. Il libro svela gli alti e bassi dell'amore, della perdita, della dipendenza e della ripresa, del carcere e della celebrità, nel viaggio attraverso la fama, fino ad abbracciare l'uomo e l'artista che è oggi. Con tutto l'umorismo, l'onestà, il sarcasmo che è lecito aspettarsi, Karma offre una prospettiva unica sull'incredibile storia di Boy George e sulla reale evoluzione di un'icona della musica. (immagine)
Uscita: 21/Mag/2024
Di Boy George.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Una dose quotidiana di tenerezza. Non servono altre parole per descrivere le piccole storie di questa improbabile compagnia di animaletti antropomorfi: Froggy la rana, Bighead il pulcino testone, Crocko il coccodrillo groovy... Non fatevi, però, ingannare da questi nomi, perché i personaggi di Ben Montero non vivono in un bosco fatato, ma tra di noi: guardano la tv, ordinano a domicilio e ascoltano un sacco di dischi, da Bowie, Pink Floyd e i Beach Boys, fino alle nuove stelle della musica, da Mac DeMarco agli Hot Chip. E tra una canzone e l'altra li vediamo affrontare la vita di ogni giorno con dolcezza e ottimismo contagiosi, sempre uniti, soprattutto nei momenti più bui, come la malattia del vermetto Wormy, a cui Montero dedica pagine di struggente delicatezza. (immagine)
Uscita: 21/Mag/2024
Di Montero Ben.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Per Eraclito senza conflitto non c'è armonia, la vita si fonda su un equilibrio di forze opposte. Infatti, molti dei nostri diritti sono il risultato di tante stagioni di conflitto, necessarie e intense, consumate non solo nelle sedi istituzionali, ma soprattutto nelle piazze, nelle scuole e nelle fabbriche. Da qualche anno a questa parte, però, ogni forma di protesta viene raccontata solo come un attacco violento e destabilizzante, mettendo sullo stesso piano fenomeni dannosi per la società come la criminalità organizzata e un corteo di persone che sfila per difendere i diritti della comunita' LBTQI+ (immagine)
Uscita: 21/Mag/2024
Di Marcucci Maria Edgarda Eddi.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Abba non ci racconta solo la biografia di un gruppo musicale, ma la storia di quattro persone che hanno sempre amato abbattere le barriere.
Nel 1974, gli ABBA salivano sul palco dell’Eurovision per presentare al mondo il loro ultimo singolo, Waterloo, in un’esibizione che regalò alla Svezia la prima vittoria al contest e consegnò il gruppo all’adorazione del pubblico internazionale. Ma nonostante il lungo e travolgente successo, gli ABBA hanno mantenuto un profondo riserbo sulle loro tumultuose vicende sentimentali e sui lati oscuri della notorietà. In questo libro, frutto di un decennio di conversazioni a cuore aperto con i membri del gruppo e la loro cerchia di amici e collaboratori, Jan Gradvall ci guida nei retroscena di una delle band più influenti degli ultimi cinquant’anni. Ne emerge un racconto pieno di umanità, solitudine, momenti di inaspettata tenerezza e aneddoti al limite dell’inverosimile, come la volta in cui, all’aeroporto di Stoccolma, la security degli ABBA allontanò un ammiratore estasiato ma dalle pessime condizioni igieniche. Quel ragazzo impresentabile era Sid Vicious. Tra i fan insospettabili c’era anche Kurt Cobain, che nel 1992 invitò una loro tribute band (gli australiani Björn Again) al festival di Reading, con gran sorpresa del pubblico arrivato per ascoltare band grunge come Melvins e Nirvana. Intrecciando preziose confessioni personali a curiosità raccolte nel tempo, Gradvall ci restituisce la grandezza degli ABBA e la loro capacità di guardare al futuro: negli anni della Guerra fredda sono stati tra i primi artisti occidentali a esibirsi oltre la cortina di ferro e oggi, nell’era dell’intelligenza artificiale, sono gli unici ad aver creato uno spettacolo in cui si esibiscono i loro avatar digitali.
(immagine)
Uscita: 2/Apr/2024
Di Gradvall Jan.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
La regina nascosta del pop italiano si racconta in un libro deciso e complesso come la sua voce, un'autobiografia nella quale ripercorre le fasi più importanti della sua carriera: dagli esordi negli anni Settanta, epoca in cui i giornalisti la chiamavano "la cerbiatta di Forli", alla consacrazione internazionale, dalla carriera di pianista e compositrice all'esperienza radiofonica, dai primi successi al fatidico incontro con Franco Battiato, insieme al quale firmeră alcuni dei più grandi successi discografici degli anni Ottanta, come Per Elisa con la quale vince Sanremo e dà il via alla conquista del mercato europeo. Un'occasione più unica che rara per conoscere Alice e sentire le note più profonde e personali della sua personalità. (immagine)
Uscita: 1/Ago/2024
Di Alice.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Naturale, biologico, biodinamico, senza solfiti... sono solo alcune delle tantissime definizioni (ingannevoli e fuorvianti) che da qualche anno spuntano come funghi sulle etichette dei vini di tutto il mondo. Improvvisarsi sommelier non è cosa da tutti e spesso noi bevitori occasionali dobbiamo fingere di farci piacere un vino imbevibile solo perché costa tanto e ci è stato presentato con fior di paroloni. Per fortuna Valentina Bertini, la sommelier più competente e meno cerimoniosa d'Italia, ci viene in soccorso con questa guida, breve ed efficace, per non farsi fregare a tavola. Se un vino ha il colore di un'aranciata e puzza di trielina non è "biodinamico", ma "idraulico liquido". Se stai mangiando pesce, non è assolutamente obbligatorio bere un bianco. E, soprattutto, il sommelier non deve castigare i clienti impreparati, ma soddisfare le loro richieste. Perché gustare un calice di vino deve essere un piacere, non una prova d'esame. (immagine)
Uscita: 1/Set/2024
Di Bertini Valentina.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
I suoi primi due libri con Rizzoli Lizard sono stati accolti con un unanime successo di critica, con le entusiastiche recensioni di Aldo Grasso e Claudio Giunta, oltre alla vittoria del Premio Satira Forte dei Marmi 2022. Ora Alessandro Gori torna con una nuova raccolta: Gruppo di leprecauni in un interno. Un libro che mette alla berlina le personalità della musica e - più in generale - della cultura italiana (e non solo): da Fedez ai Coma_Cose, dallo schiaffo di Will Smith alla moda noiosissima di disegnare sulla schiuma del cappuccino... Non ci sono eventi piccoli o madornali che Gori non sappia affrontare dal suo originale punto di vista, capace non solo di essere divertente, ma di travolgerci con la più crudele forma di innocenza. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Alessandro Gori.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
"Ho dedicato tutta la vita a una forma d'arte che, a causa di particolari contingenze storiche, è sempre stata guardata con sufficienza." Questo sosteneva Eisner, ma oggi si può tranquillamente affermare che non è più così, e il merito di tutto ciò va in gran parte proprio alle sue creazioni geniali, che per la prima volta hanno rivendicato con forza la dignità artistica e l'autonomia dei cosiddetti "comics". Creatore di The Spirit, pioniere e mago del graphic novel, maestro riconosciuto del fumetto contemporaneo, Eisner è un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, come professionista o puro amatore. In una guida illuminante che riunisce due volumi di culto - Comics and Sequential Arte Graphic Storytelling and Visual Narrative - Eisner conduce il lettore dietro le quinte di un genere che ha conquistato milioni di lettori, sfatando una volta per tutte il pregiudizio che nega al fumetto lo status di letteratura. (immagine)
Uscita: 1/Giu/2024
Di Will Eisner.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Per anni Tuono Pettinato ha coltivato una comica ossessione per le vite degli altri. Da biografo compulsivo quale era, ha ricostruito con raffinata ironia le vicende di una lunga serie di personalità di ogni epoca e genere. In questo libro, sono state raccolte le più significative e difficili da trovare, in modo da creare un'irresistibile galleria di personaggi, correnti di pensiero e scoperte scientifiche, tutte raccontate con il suo stile inconfondibile: colto e spassoso. (immagine)
Uscita: 8/Ott/2024
Di Tuono Pettinato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Vienna, 1938. In seguito al plebiscito di aprile, l'Austria occupata viene annessa alla Germania nazista. Le camicie brune, che già terrorizzavano i cittadini di origine ebraica, ora possono perpetrare i loro crimini alla luce del sole. Quelli che erano isolati episodi di violenza ai danni di qualche commerciante, cominciano a trasformarsi in una sistematica strategia del terrore. Dalla loro bella casa viennese, i Meyer assistono increduli a questa ondata di brutalità. Il padre Franz, colto e ottimista, è convinto che "il Paese di Mahler" non potrà mai subire in silenzio le prevaricazioni di un regime antisemita. I suoi figli non ne sono altrettanto convinti e, quando la minaccia nazista arriva alle porte di casa, a Franz non resta che fuggire e chiedere aiuto a un vecchio amico: Max Fridman. (immagine)
Uscita: 29/Gen/2025
Di Vittorio Giardino.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
A dieci anni di distanza dal loro primo dialogo, Sir e Lloyd fanno un bilancio della loro lunga esperienza e ci invitano a porci una domanda: cosa abbiamo imparato in tutto questo tempo? Siamo cresciuti, cambiati, abbiamo perso qualcuno, trovato qualcosa. Abbiamo condiviso con il resto del mondo una lunga fase di paura, sentendo come non mai la paura e la gioia di pensare al futuro. Come una quotidiana dose di saggezza, i dialoghi di Sir e Lloyd, restituiscono alle parole il potere di spiegarci chi siamo. (immagine)
Uscita: 15/Ott/2024
Di Simone Tempia.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€12,00
€16,50
€18,00