Da dove nasce l'idea per un libro, per un fumetto, per una storia fatta di carta e inchiostro? Per Silvia Ziche, le idee nascono dall'osservazione. Osservando le persone per strada, in metropolitana,sul treno, ammirando le coppie, la loro armonia o disarmonia, e i bambini, con quella spontaneità intrinseca di una giovane e spensierata età. In questo sketchbook, senza la pretesa di un filo conduttore, Silvia Ziche offre un inedito sguardo, il suo, sull'umanità, su ciò che accomuna ognuno di noi. Una bellezza che forse - in un oggi in cui lo sguardo rimane fisso su schermi più o meno grandi - è l'unica che valga la pena di essere notata. E ogni disegno, da solo, diventa una piccola storia, piena di ironia, affetto o poesia. Spesso, di tutte e tre le cose insieme. (immagine)
Uscita: Lug/2024
Di Silvia Ziche.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di SILVIA ZICHE.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Ott/2023
Di SEISHU HASE, TAKASHI MURAKAMI.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dario Bressanini colpisce ancora, con il supereroe capace di trasformare gli elementi chimici e, nelle sue avventure, di proporre una riflessione acuta e affascinante sulla percezione della scienza attraverso gli anni. Questa volta è più di un libro. Dall’universo di Doc Newtron, arriva un set di meraviglie per i fan che comprende un poster, un foglio di adesivi fustellati e, addirittura, una tessera del club personalizzabile (da portare anche agli incontri con l’autore per una “autenticazione” autografata). E poi c’è il volume, composto da tre storie a fumetti, tutte ideate da Bressanini(e sceneggiate, in parte, con la collaborazione di Tito Faraci), arricchite dai disegni di Luca Bertelè e una serie di guest star. Il tutto con il fondamentale apporto di testi scritti, nello stile che ha reso Dario Bressanini uno dei divulgatori scientifici più noti, autore di acclamati best seller. (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Dario Bressanini.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un anno assieme a Fumettibrutti. Una vera e propria agenda, pratica e funzionale, da usare tutti i giorni, corredata da disegni, strisce, meme, frasi e soprattutto idee di una delle principali figure della cultura e controcultura italiane. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Fumettibrutti.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il volume che completa la raccolta, a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche, degli albi a fumetti dedicati alle scienze. Ogni libro si concentra su un tema specifico ed è affidato a un grande fumettista: dopo Zerocalcare, Tuono Pettinato, Leo Ortolani, che firmavano alcune delle storie del primo volume, ritroviamo nuovamente Ortolani con Licia Troisi, Silver, Alfredo Castelli, Paola Barbato e altri. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, abbinando al rigore la creatività dell’autore di volta in volta chiamato a misurarsi con particelle subatomiche, quanti, il mistero del tempo... Il volume sarà corredato da una prefazione e da un apparato critico inedito a cura di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, ideatori del progetto Comics & Science. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 0,15
Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie. I giornali ci hanno raccontato l'accoglienza, come modello di integrazione o di business malato. Pochi, però, sono i racconti su quel momento di contatto tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso salgono a bordo di una nave di soccorso di una ONG, per il primo reportage a fumetti da un'operazione di salvataggio. I due autori sono testimoni delle operazioni. E intervistano gli organizzatori, l'equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti. Raccogliendo storie, esperienze ed emozioni. MARCO RIZZO È lo sceneggiatore italiano più rappresentativo nel filone graphic journalism. Ha ricostruito, a fumetti, le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, Marco Pan- tani, Jan Karski, Mauro Rostagno e Ilaria Alpi, princi- palmente in collaborazione con Lelio Bonaccorso. È autore delle fiabe di impegno civile, edite da Becco- Giallo, L'immigrazione spiegata ai bambini, La mafia spiegata ai bambini e L'ecologia spiegata ai bambini. Ha collaborato con L'Unità, La Lettura, Wired e Gaz- zetta dello Sport e diverse altre testate. Ha vinto il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon, il Premio giornalistico Giancarlo Siani, il francese Cezam e di- versi altri riconoscimenti. LELIO BONACCORSO Ha disegnato, su sceneggiatura di Marco Rizzo, Pep- pino Impastato un giullare contro la mafia (BeccoGiallo), Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard), Primo (Edizioni BD), Que Viva el Che Guevara (Bec-coGiallo), La mafia spiegata ai bambini (BeccoGiallo). Sue le illustrazioni della versione a puntate di Gli arancini di Montalbano, edita su La Gazzetta dello Sport. Bonaccorso si è imposto anche sul mercato americano, lavorando per Marvel e DC Comics/Verti- go, oltre a pubblicare in vari paesi del mondo. (immagine)
Di Marco Rizzo. Disegnatore Lelio Bonaccorso.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Lamiere è la cronaca di viaggio in uno dei peggiori slum di Nairobi, la capitale di uno dei paesi africani più avanzati, ma con i maggiori contrasti sociali, del continente. A Nairobi oltre la metà della popolazione abita nelle baraccopoli. Tuttavia, invece di raccontare le baraccopoli più estese, Deninotti, Fontana e Ruvidotti Hanno scelto Deep Sea: un luogo dalla poverà estrema al di sotto della dignità umana, emarginato dal quartiere circostante e sottoposto a incendi e sfratti, ma con un fortissimo spirito di resistenza locale. Facendo base nel convento francescano di Nairobi, gestito da due frati in prima linea nella lotto alla povertà urbana e a due passi dallo slum, gli autori si sono uniti a una missione umanitaria dell'unica Ong attiva a Deep Sea, Rainbow For Africa. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di Danilo Deninotti, Giorgio Fontana & Lucio Ruvidotti.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
a guida nasce in collaborazione con lucca comics, il più importante evento fieristico italiano sul mondo del fumetto, ed è impreziosita da un intervento d'autore di un grande nome del graphic novel. si troveranno tutte le indicazioni per visitare lucca con i bambini, ma anche itinerari adatti al tempo che si ha a disposizione e nella sezione "shopping" vengono suggerite le botteghe artigiane e le librerie in cui il viaggiatore più curioso può fare una pausa tra una tappa culturale e una gastronomica la guida conduce il visitatore attraverso il patrimonio storico e culturale unico di lucca, per un viaggio nel tempo tra antiche chiese e tesori architettonici, tetti di terracotta, piazze raccolte efacciate colorate. rilegatura e formato: brossura, 12x16,5cm, pagine 176, color (immagine)
Uscita: Lug/2024
Di Mauro Morellini.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Chi fu Vito Volterra? Un matematico inventivo e originale, sin dagli anni degli studi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ottenne la cattedra a soli 23 anni. Un politico e patriota, già senatore del Regno a 40 anni per meriti scientifici. Presidente dell’Accademia dei Lincei e primo Presidente del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si fece promotore di un’idea del tutto inedita secondo la quale la matematica e le scienze di base sono cruciali per il progresso sociale, economico e industriale di un paese. Ma soprattutto fu “Uno dei dodici”: gli unici universitari italiani, su oltre milleduecento, che nel 1931 rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo, venendo così privati della cattedra. La vita di una delle figure più importanti, coraggiose e meno conosciute della cultura italiana rivive in una storia a fumetti appassionante, storicamente accurata e densa di approfondimenti. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano iscritto a un Master in Studi di genere all'Università di Bologna, mentre è in viaggio verso casa viene fermato all'aeroporto del Cairo con l'accusa di concorso in associazione terroristica. Le prove sono dieci post su Facebook, ritenuti falsi dai suoi avvocati, che inciterebbero alla rivolta e al danneggiamento della sicurezza nazionale. Da allora, dopo numerosi rinvii a giudizio, Patrick si trova ancora in carcere. Il suo caso ha fatto nascere una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. Laura Cappon, da anni attenta cronista delle vicende egiziane, ha trovato in Gianluca Costantini, il disegnatore dell’immagine più diffusa di Patrick Zaki, il coautore perfetto per un’opera di graphic journalism realizzata in tempo reale, certamente destinata a fare discutere e riflettere. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Marte: una nuova frontiera, anche per le risate. Il racconto di un viaggio alla scoperta del pianeta rosso, esilarante e pieno di straordinarie invenzioni, come ogni avventura di Rat-Man, ma allo stesso tempo documentato e appassionante, come sempre quando la firma è di Leo Ortolani. Il volume, di grande formato, è realizzato con la collaborazione e il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, che curerà un sedicesimo a colori. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Che cosa succede se un pioniere dei “fumetti disegnati male”, considerato il maestro di una nuova scuola di autori (fra i quali Sio), decide di mettere il proprio talento al servizio di una parodia dei personaggi della grande tradizione del fumetto popolare? Un cortocircuito che fa scintille, da cui scaturiscono comicità surreale, situazioni spiazzanti e nonsense. Dottor Pira entra trionfalmente nella collana Feltrinelli Comics, con un libro irresistibilmente irriverente e, allo stesso tempo, pieno di passione per il fumetto. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di DOTTOR PIRA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Le serate a lavorare nei night, un amore folle e inaspettato, un viaggio doloroso per conquistare il proprio nucleo vitale più autentico e luminoso. Dopo Romanzo esplicito e La mia adolescenza trans, l’autrice rivelazione, vincitrice dei più importanti riconoscimenti del settore (come i premi a Lucca Comics e al Napoli Comicon), torna a raccontare sé stessa, mettendosi a nudo con una sincerità che disarma e colpisce. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di FUMETTIBRUTTI.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Ian Curtis, Bernard Sumner, Peter Hook e Stephen Morris. Quattro nomi, un gruppo musicale che ancora oggi vanta più di 4 milioni di ascoltatori mensili: i Joy Division. In questo fumetto seguiamo da vicino la vita di Ian, voce e frontman della punk band che ha fatto impazzire il pubblico di fine anni ’70 e inizi anni ’80. Le sue fragilità, il matrimonio con Deb, la nascita della figlia e la diagnosi della sua epilessia si legano a doppio nodo all’esordio di questo gruppo di amici pieno di sogni, speranze e tanta voglia di fare musica. Seguiamo i passi che hanno portato alla nascita dell’album Unknown Pleasures e scopriamo cosa si cela dietro a celebri successi come She’s lost control e Love will tear us apart. Tra aneddoti e curiosità, un tuffo nella storia musicale di questo amato gruppo, fino al suo precoce e tragico epilogo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Tassaro Mattia Giuseppe.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dario Bressanini firma il terzo libro con protagonista Doctor Newtron,il supereroe da lui inventato con il potere di trasformare gli elementi chimici. Ancora una volta scienza e fumetto si incontreranno, grazie alle doti di divulgatore di Dario Bressanini, da sempre appassionatissimo di comics. Il libro raccoglierà sette storie, per le quali l’autore sarà affiancato da fumettisti italiani che già lavorano Nel mercato dei supereroi americani. Con un saggio introduttivo e testi a commento del nostro “amichevole chimico di quartiere”, come ama definirsi Dario Bressanini, ammiccando a Spider-Man. Un libro che, dopo la strenna di Il club del Doctor Newtron, richiamerà il primo volume, Doctor Newtron. La scienza nel fumetto, che nel frattempo tra librerie e festival ha raggiunto le 12.000 copie vendute e continua il suo cammino. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Dario Bressanini.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€18,00
€22,00
€15,00
€16,00
€16,00
€16,00
€18,00
€22,00