Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Bluetta è una bambina di 12 anni dai capelli blu. Ha abbandonato da poco Edimburgo con il padre, un po’ per dimenticare sua madre che non c’è più, un po’ per ragioni di lavoro. Approdano in un piccolo paese, e lei non si trova bene. Ben presto, nascosta tra i rovi a un chilometro dalla loro casa, trova una antica chiesa sconsacrata. Comincia a frequentarla perché la fa stare bene e diventa amica di un simpatico corvo. Ma nei meandri al di sotto della chiesa vive un vampiro... di 9 anni! Sono mille anni che ne ha nove e il suo confronto con la fresca e malinconica bambina dai capelli blu li aiuterà a capire meglio la loro vita, a divertirsi e a scoprire l’amore. Lui le mostrerà i suoi tesori: ad esempio le mostrerà il suo giardino di fiori notturni. Fiori che possono sbocciare solo di notte, come lui. Oppure la sua collezione di quadri che rappresentano il Sole: dal momento che lui non può vederlo è stato un mecenate per molti artisti tra i quali Van Gogh, Caravaggio e tanti altri. Le chiederà di disegnargli il Sole, come il piccolo principe aveva fatto nell’opera di Antoine de Saint-Exupèry chiedendo di esser disegnato una pecora. Nel libro francese, l’uomo disegnò una scatola. «E la pecora?» chiede il piccolo principe. «È nella scatola!» risponde l’uomo. In questo libro la bambina – sempre malinconica – disegnerà una nuvola nera. «E il Sole?» chiede il piccolo principe delle tenebre. «È dietro la nuvola!» risponde Bluetta. Ma niente può restare tranquillo a lungo, così la vita di quel piccolo paesino scozzese verrà funestata da eventi “vampireschi” e solo il piccolo principe delle tenebre potrà risolvere ogni cosa e ristabilire l’ordine, a costo del proprio sacrificio, per l’amore della piccola bambina dai capelli blu. (immagine)
Uscita: 22/Mag/2025
Di Nicola Pesce .
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Cosa ci fa Bud Spencer davanti a un computer? Se lo chiede lui per primo, in questa autobiografia fuori dagli schemi: un mix di confessione intima e chiacchierata tra vecchi amici. Con la sua inconfondibile ironia e disarmante sincerità, Bud racconta come — a ottantacinque anni — scopre il mondo digitale, i social network e un nuovo modo di incontrare gli altri. Tra aneddoti irresistibili, riflessioni genuine e colpi di scena, ci accompagna in un viaggio fatto di semplicità, buon senso e valori autentici. Un dialogo aperto tra il Bud amato dal pubblico e il Carlo più privato, da cui emergono storie incredibili nate online, incontri quotidiani con i fan, pensieri su filosofia, amicizia e sulla responsabilità di essere un simbolo positivo. Un diario di bordo del suo approdo nel terzo millennio, capace di unire generazioni diverse. Perché Bud Spencer non è solo una leggenda del cinema popolare: è uno di famiglia. (immagine)
Uscita: 1/Ago/2025
Di Bud Spencer.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Storie feline di gatti famosi esplora il rapporto di artisti, scienziati, sportivi e grandi personalità con i loro gatti, animali che hanno saputo ispirare donne e uomini di ogni epoca nelle loro imprese più importanti. 50 storie vere tutte da scoprire, cariche di aneddoti, racconti divertenti, dolci o commoventi, accompagnate da eccezionali ritratti illustrati a colori e una selezione di citazioni per veri amanti dei gatti. (immagine)
Uscita: 12/Gen/2024
Di Sebastiano Barcaroli.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Dietro a ogni grande personaggio, c’è il suo miglior amico cane! Storie a passeggio di cani famosi esplora il rapporto di artisti, scienziati, scrittori, sportivi e geni della storia con i loro cani, gli animali che da millenni accompagnano l’evoluzione dell’uomo, fedeli e coraggiosi compagni che hanno saputo ispirare donne e uomini nelle loro imprese più celebri, dalle grandi battaglie alle esplorazioni più ardite, dalle scoperte del passato ai sogni di un futuro da scoprire insieme, come migliori amici. Cinquanta storie vere tutte da scoprire, cariche di curiosi aneddoti, racconti divertenti, dolci o commoventi, accompagnate da eccezionali illustrazioni a colori e una selezione accurata di citazioni celebri. Tra i 50 racconti di gran razza anche quelli di: Alfred Hitchcock, Romolo e Remo, Nelson Mandela, Walt Disney, Lionel Messi, Elvis Presley, Salvador Dalì, Gianni Versace, la Regina Elisabetta. (immagine)
Uscita: 29/Mar/2024
Di Sebastiano Barcaroli.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
«Lasciatemi passare: sto attraversando la mia vita lunga e fortunata, molto spesso felice.» Bud Spencer - al secolo Carlo Pedersoli - racconta le sue cento vite attraverso numerosi aneddoti: dai record come nuotatore (è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri stile libero) al pugilato, dal rugby alla passione per gli elicotteri, dalla costruzione della strada Panamericana come operaio alle gare come pilota per l\'Alfa Romeo a Caracas.In una lettera scritta a sua moglie nel 1959, Bud racconta di uno strano sogno che ha fatto: è in piscina e ha da poco terminato l\'allenamento. Si attarda in acqua e rimane solo, quando sente entrare qualcuno: un uomo grande e grosso, con la barba, dal passo un po\' claudicante. È lui a ottant\'anni!Gli racconta quella che sarebbe stata la sua vita, dal Sud America all\'enorme successo al cinema. Lui, incredulo, ride... (immagine)
Uscita: 7/Ott/2022
Di Bud Spencer / Lorenzo De Luca.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Douglas Mortimer è ormai diventato sinonimo di cultura dell\'eleganza in Italia. \ (immagine)
Uscita: 24/Mar/2022
Di Mortimer Douglas.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
Uscita: Lug/2024
Di Marco Nicolini.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Lug/2024
Di Daniele Ciniglio.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Lug/2024
Di Vincenzo Bordoni.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Mostro Cinema celebra la figura del mostro sul grande schermo in tutte le sue declinazioni. Dai mostri classici che hanno fatto la storia ai terrori contemporanei, ogni raccapricciante creatura, anche la più originale e impensata, viene raccontata attraverso i migliori film che la vedono protagonista. In una selezione oculata tra diversi generi – horror, fantascienza, dramma, ma anche commedia e pellicole per ragazzi – Mostro Cinema celebra il terrore, la meraviglia e la capacità del cinema di trasportarci in mondi sconosciuti, dove i mostri spaventano e affascinano in egual misura e ci svelano qualcosa di più profondo su noi stessi. (immagine)
Uscita: 18/Dic/2024
Di Sebastiano Barcaroli / Milella Federico.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un vero e proprio calendario cinematografico per un giro dell’anno in 365 film! Ricomincio da capo? 2 febbraio! Un sacco bello? 15 agosto! Una poltrona per due? 25 dicembre! Esiste davvero un film per ogni giorno dell’anno? Ebbene sì! Ci sono film di cui sappiamo con precisione il giorno in cui sono ambientati, perché si svolgono durante una festività come il Natale o perché raccontano fatti storici; di altri possiamo definire il periodo dai dettagli dell’ambientazione, dalle stagioni che cambiano o dai costumi indossati dai personaggi. Cinecalendario presenta oltre 365 schede che associano a ogni giorno dell’anno un film della cinematografia mondiale, spaziando in ogni genere, periodo storico e Paese, pescando dai grandi capolavori alle perle per cinefili. Niente trucchi e niente inganni: di ogni film è stata trovata, all’interno della pellicola, la data esatta in cui accadono i fatti, persino il 29 febbraio!
Uscita: 29/Nov/2024
Di Fiamma Andrea / Sebastiano Barcaroli / Giorgini Ale.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Quanti serial killer esistono al mondo? Quante vittime hanno mietuto? Quanti sono ancora a piede libero? Ma soprattutto: cos’è che li spinge a uccidere? Mai come in questo periodo storico è stata dedicata tanta attenzione alle vicende di cronaca nera. Podcast, serie tv, documentari e libri hanno alimentato un sempre crescente interesse per le menti criminali, per il loro modus operandi e per le origini che si celano dietro la loro follia omicida. Questa corposa enciclopedia riporta e cataloga in ordine alfabetico centinaia di serial killer provenienti da tutto il mondo. Attraverso schede corredate da immagini e suddivise in numero di vittime, modus operandi, cattura, curiosità e cultura pop, ci riporta un inquietante e preciso quadro dell’efferatezza della mente umana. Oltre 300 schede a cui si aggiungono otto lunghi approfondimenti dedicati ad alcuni dei serial killer più famosi della Storia: Ted Bundy, Killer Klown, Ed Kemper, Jeffrey Dahmer, BTK, H. H. Holmes, Il Mostro di Rostov e Charles Sobhraj. Un volume imprescindibile per gli appassionati del genere true crime. (immagine)
Uscita: 31/Mag/2025
Di Forestieri Flavia.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
Un omaggio alle donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’umanità. Un viaggio attraverso i secoli, alla scoperta di scienziate visionarie, artiste rivoluzionarie, leader politiche coraggiose e stiliose che hanno ridefinito il concetto di femminilità. Donne Geniali che hanno fatto la storia celebra le figure femminili che, con il proprio ingegno, talento e determinazione, hanno cambiato per sempre il mondo, aprendo nuove strade per le generazioni future. Pagina dopo pagina, grandi nomi e storie sorprendenti prendono vita in un racconto avvincente che svela l’impatto profondo di queste donne nella scienza, nell’arte, nella moda e nella politica. Oltre ai fatti storici, il libro offre uno sguardo dietro le quinte della loro vita e delle sfide che hanno affrontato, mostrando come il loro coraggio abbia cambiato la società. Dalle scoperte di Marie Curie alle pennellate di Frida Kahlo, dagli studi di Rita Levi Montalcini alle rivoluzioni stilistiche di Coco Chanel, passando per Jane Goodall, Samantha Cristoforetti e Greta Gerwig, questo libro è un tributo potente e visivamente affascinante a tutte quelle donne che hanno cambiato, o stanno cambiando, il corso della storia. Arricchito da raffinate illustrazioni, il volume è anche una gioia visiva: ogni figura è rappresentata con disegni d’autore che danno risaltano maggiormente il racconto delle loro imprese. Pensato per chi vuole ispirarsi a modelli di successo e forza, il volume è perfetto non solo per gli appassionati di storia o biografie, ma per chiunque voglia conoscere e celebrare l’enorme contributo femminile al progresso umano. (immagine)
Uscita: 31/Mag/2025
Di Sebastiano Barcaroli / Tomai.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Il grande libro dei Mondiali di calcio è il volume che ogni appassionato di calcio stava aspettando. Un viaggio emozionante attraverso quasi 100 anni di storia del torneo calcistico più prestigioso del pianeta. Edizione dopo edizione, questo volume ripercorre tutti i momenti indimenticabili dei Mondiali: dalle sfide leggendarie agli eroi del campo, dai gol che hanno fatto la storia ai retroscena poco conosciuti che hanno segnato ogni competizione. Dati, racconti e curiosità si intrecciano per regalare una visione completa e affascinante di ogni torneo. Non solo i risultati, ma anche le storie dietro le partite: le gioie e le delusioni, le sorprese e le controversie che hanno segnato intere generazioni di tifosi. Favolose illustrazioni accompagnano i testi, ogni immagine farà rivivere ai lettori l’emozione delle partite e dei campioni che hanno fatto la storia del gioco più bello del mondo! (immagine)
Uscita: 31/Mag/2025
Di Barcaroli / Astolfi.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Uscita: 24/Ott/2025
Di Bastian D. D..
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Ago/2024
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
€19,90
€19,90
€25,00
€19,90
€19,90