Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato a La Revue Dessinée, una rivista di giornalismo a fumetti nata il Francia nel 2013. La Revue Dessinée Italia è un “mook” trimestrale di 210 pagine, senza pubblicità, composto esclusivamente da inchieste giornalistiche e da rubriche a fumetti. Ogni numero è composto da 6 inchieste a fumetti realizzate da giornalisti e fumettistiselezionati dalla redazione e da qualche rubrica, anche queste a fumetti.
Il quinto numero comprende inchieste a fumetti realizzate da : Annalisa Camilli, Alex Diotto, LauraCappon, Eva Rossetti, Roberta Cavaglià, Francesco Saresin, Fabio Deotto, Niccolo’ Cedeno, AliceFacchini, Iris Biasio, Angela Bolis, Fabrice Erre e le rubriche di Alexandre Franc, Tuono Pettinato,Alex Puvilland, Cécile Cazenave, Giorgia Casetti, Francesca Crescentini e Sara Menetti. (immagine)
Colore. Brossurato. 228 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato a La Revue Dessinée, una rivista digiornalismo a fumetti nata il Francia nel 2013. La Revue Dessinée Italia è un “mook” trimestrale di210 pagine, senza pubblicità, composto esclusivamente da inchieste giornalistiche e da rubrichea fumetti. Ogni numero è composto da 6 inchieste a fumetti realizzate da giornalisti e fumettistiselezionati dalla redazione e da qualche rubrica, anche queste a fumetti.
Il sesto numero comprende inchieste a fumetti realizzate da : Marta Bellingreri, Costanza Spocci,Marcella Onzo, Carlo Canepa, Andrea Ferraris, Danilo Deninotti, Kanjano, Dario Nincheri, PaoloGallina, Marco Rizzo, La Tram, Hurricane, Spugna, Francesca Crescentini, Lilian Coquillaud, PaulGogo, Jean Cremers, Norah Orsoni e Agnès Maupré. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 228 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato a La Revue Dessinée, una rivista di giornalismo a fumetti nata il Francia nel 2013. La Revue Dessinée Italia è un “mook” trimestrale di 210 pagine, senza pubblicità, composto esclusivamente da inchieste giornalistiche e da rubriche a fumetti. Ogni numero è composto da 6 inchieste a fumetti realizzate da giornalisti e fumettisti selezionati dalla redazione e da qualche rubrica, anche queste a fumetti. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Che cos'è? La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato alla rivista francese La Revue Dessinée, di cui mantiene il formato, lo spirito e gli obiettivi. Sarà una rivista di carta, senza pubblicità, uscirà ogni tre mesi, sarà totalmente a colori, sarà composta da circa 230 pagine e conterrà inchieste, reportage e rubriche interamente a fumetti. Chi scrive e disegna le storie? Le storie saranno scritte da giornaliste e giornalisti e sceneggiate dagli stessi in collaborazione con le fumettiste e i fumettisti. I binomi vengono selezionati dalla redazione che assiste poi durante tutta la lavorazione dal pitch all’editing e al fact-checking. Di cosa parlerà? Gli argomenti e i temi che saranno affrontati e declinati in storie a fumetti risponderanno a un unico imperativo: informare, spiegare, mostrare, indagare con un punto di vista critico argomenti di interesse generale, inclusi quelli che spesso non trovano spazio nei media tradizionali. (immagine)
Colore. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il secondo numero della Revue Dessinee Italia, un "mook" trimestrale di 226 pagine, senza pubblicità, composto esclusivamente da inchieste giornalistiche e da rubriche a fumetti impreziosite da copertine d'autore disegnate in esclusiva per la Revue. (immagine)
Colore. Brossurato. 228 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Più di 200 pagine di inchieste a fumetti di tutti i colori, senza neanche una pagina di pubblicità! (immagine)
Colore. Brossurato. 228 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Più di 200 pagine di inchieste a fumetti di tutti i colori, senza neanche una pagina di pubblicità! (immagine)
Colore. Spillato. 228 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€20,00
€20,00
€20,00
€20,00
€20,00