Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
«Legami» è il primo numero della rivista cartacea nata dalla collaborazione tra Lucy e add editore. Lucy è una tra le principali piattaforme multimediali italiane dedicate alla cultura, alle arti e all’attualità, nata il 1° febbraio 2023, sotto il segno e la direzione di Nicola Lagioia. Ogni mese Lucy raduna la sua comunità intorno a un tema coinvolgendo autrici e autori, scienziate e scienziati, cantanti, illustratrici e illustratori, registe e registi, etc. «Legami» è dedicata al tema delle relazioni, analizzate attraverso le lenti di autrici e autori letterari e visivi, articoli, rubriche, infografiche, reportage fotografici. La copertina è stata illustrata da Marie Cécile. In questo numero testi di Annie Ernaux, Massimo Fusillo, Irene Graziosi, Nicola Lagioia, Antonella Lattanzi, Valentina Pigmei, Simone Pieranni, Telmo Pievani, Rosella Postorino, Christian Raimo, Giuseppe Sansonna e della redazione di Lucy. (immagine)
Uscita: 22/Nov/2024
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Siamo in un hotel di Itaewon alla fine degli anni Ottanta, in cerca di un club dove ascoltare un concerto e poi ballare tutta la notte, tra giovani coreani e soldati statunitensi in libera uscita. La base militare qui vicino da decenni contribuisce a diffondere la musica che si ascolta sull’altra sponda dell’oceano: rock, metal, pop, hip hop, r’n’b, techno. Sono i veri inizi di quel fenomeno globale che prenderà il nome di K-pop e scalerà le classifiche internazionali, in una storia lunga più di trent’anni. Con l’approccio meticoloso dei migliori studi di letteratura musicale e di indagine culturale, Laforgia ricostruisce la parabola del K-pop dalle sue origini e il ruolo dei K-drama e del cinema nell’ascesa della cultura coreana, ricorrendo a dettagli e sfumature poco narrate, come l’analogia tra le agenzie di intrattenimento e il sistema di produzione della leggendaria Motown, o le questioni femministe in relazione ai temi di molti drama contemporanei. Fattore K offre un nuovo punto di vista su un panorama creativo vibrante, sfidando i preconcetti e l’orientalismo che spesso offuscano la vera portata del successo globale della Corea del Sud. (immagine)
Uscita: 25/Ott/2024
Di Laforgia Paola.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un titolo fondamentale tanto per il racconto di una parte importante della storia della Cina, quanto per add editore, che proprio con Una vita cinese si è affacciato per la prima volta al mondo del fumetto. Ora, dopo quasi sei anni e numerose ristampe, è giunto il momento di pubblicare una nuova incarnazione di questo capolavoro, per scoprirlo o riscoprirlo nella sua nuova veste grafica. In questa trilogia autobiografica, l’autore ripercorre la sua vita, dall’infanzia negli anni della Rivoluzione Culturale di Mao Zedong, al Grande Balzo in Avanti, fino ad arrivare ai giorni nostri: alla Cina contemporanea e alle sue apparenti contraddizioni. Una vita cinese è uno sguardo privilegiato per capire da dentro la vita e la Storia della Cina, ma anche il racconto personale di chi quella vita e quella Storia le ha vissute. Una trilogia indimenticabile, toccante, a tratti dura, sempre onesta. (immagine)
Uscita: 2/Giu/2023
Di Kunwu Li / Philippe Ôtié.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Un bambino torna a casa da scuola, l’autobus su cuiviaggia è coinvolto in un incidente, una brusca frenata, unabicicle!a all’aria, un corpo senza vita. È il primo incontrodel bimbo con la morte. Una coppia vive in campagna, inuna casa infestata dalle zanzare. La perdita di un figlio, ladisperazione ma anche il desiderio di ricominciare. Unaragazza si concede un viaggio in una ci!à lontana, pervisitare il suo amato. Un nastro rosso, simbolo di un affe!o,portato via dal vento.Una breve elegia è un’esplorazione della mancanza, dellaperdita, del lu!o, della lontananza. Tre racconti lirici epoetici, dallo straordinario impa!o visivo sperimentale,che conducono con delicatezza e malinconia a!raversopiccoli e grandi drammi della vita di ogni giorno.Se parliamo di “fume!i di poesia”, Animo Chen ne è unodei maestri indiscussi. (immagine)
Uscita: 1/Gen/2099
Di Chen Animo.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Un padre e un figlio condividono una grande passione:quella per Roland Topor. Li riporta a quand’erano giovanee bambino: uno a le!o con la varicella e l’altro finalmentea casa dal lavoro. In quel momento scoprono il lavorodell’artista francese che, poco alla volta diventeràpassione comune, qualcosa da condividere. Un legameche non definisce il loro rapporto ma che li unisce comeuna lingua segreta.Anni dopo il figlio è cresciuto e il padre si è ritirato dal suolavoro di pubblicitario. I due si me!ono in viaggio versoNapoli, un viaggio alla ricerca delle tracce lasciate dalpoliedrico artista e quindi anche un viaggio all’interno delloro rapporto.In questa biografia che non è una biografia i Risulei, comeamano chiamarsi, esplorano la grandezza di RolandTopor e della sua arte ma, proprio a!raverso la sua arte,esplorano il rapporto che li unisce. Un legame tra padre efiglio che a!raverso il racconto sa farsi universale. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Fulvio Risuleo / Antonio Pronostico.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: 15/Nov/2024
Di Kunwu Li / Philippe Ôtié.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Ogni cosa sembra essere al suo posto: Ingken sta con Lily, la loro relazione funzione bene, tutto procede secondo i piani. Ma è davvero così? Sullo sfondo del collasso climatico, attraverso notti insonni passate a leggere notizie di roghi, inondazioni e siccità, Ingken riflette su un’identità che non sente più sua. Sa che sta cambiando, ma non ha certezze su quale sia la direzione di questo cambiamento. Tutte le persone che ha attorno dicono la stessa cosa: «radere al suolo ciò che era prima e ricostruire da capo, senza preoccuparsi delle macerie». Ma è davvero così facile, è davvero possibile? Mentre il mondo cambia, mentre le relazioni si incrinano, mentre si è alla ricerca di sé stessi? Nino Bulling, nel suo graphic novel più completo e complesso, esplora una storia di relazione e di transizione, e ci chiede cosa significa cambiare sullo sfondo di un mondo che cambia assieme a noi. Cambiamento climatico e transizione di genere, relazione emotiva e connessione tra i copri procedono in parallelo in questo libro toccante, lirico e personale allo stesso tempo. (immagine)
Uscita: 31/Mar/2025
Di Bulling Nino.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
"Citéville e Citéruine. Due città, l’una specchio dell’altra. Due libri che sono come due facce della stessa medaglia. Citéville: trionfo di un capitalismo che mostra la migliore faccia di sé. Tutto è ordinato, pulito, operoso. La esploriamo attraverso racconti che, poco alla volta, mostrano il vero volto di Citéville. Architetture ostili, geometrie troppo nette, uffici per la ricollocazione dei bambini, ospedali che si fondono a industrie metallurgiche. Una città che rifiuta di essere abitata. E quindi ecco il suo doppio, Citéruine: stessa città, stesse inquadrature, stessi racconti. Ma svuotati dall’uomo. Svuotati da... noi? In questo illuminante quanto straniante esperimento metanarrativo, Dubois dipinge una pungente disamina di un mondo che non ci vuole più e che, alla fine, raggiunge la sua completezza senza di noi. Dopo di noi." (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Dubois Jerome.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Un libro straordinario, che consacra Cossé come uno dei migliori narratori della fantascienza a fumetti contemporanea.
Uscita: 22/Mar/2024
Di Antoine Cossé.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Uscita: 26/Lug/2024
Di Kunwu Li / Philippe Ôtié.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Apr/2025
Di Dan Hancox.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Apr/2025
Di Signorelli Andrea Daniele.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Mag/2025
Di Van Bemeen Olivier.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€20,00
€20,00
€20,00
€22,00