Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Le basi dell’Era Marvel erano state gettate all'inizio del 1963. Dopo l’apparizione dei Fantastici Quattro nel 1961, arrivarono il formidabile (Uomo Ragno), lo stupefacente (Ant-Man), lo strano (Dottor Strange), l'incredibile (Hulk), l'invincibile (Iron Man) e il possente (Thor). Tuttavia, il caporedattore della Marvel Stan Lee si rese conto che mancava qualcosa: "Stavo creando questi personaggi e ho pensato che sarebbe stato divertente metterli insieme in una squadra", Quindi Lee e l'artista Jack Kirby riunirono Iron Man, Ant-Man e Wasp, Thor e Hulk per creare i Vendicatori. Apparve subito chiaro che questa squadra era diversa. Se i Fantastici Quattro erano una famiglia, allora i Vendicatori si ritrovavano a essere colleghi senza averlo scelto. Non sempre andavano d’accordo – Hulk si scontrava con tutti – ma lavorando insieme riuscivano a sconfiggere i più cattivi dei cattivi della Marvel, come Loki, Kang il Conquistatore, i Signori del Male e Immortus. La formazione cambiava continuamente: Hulk se ne andò, arrivò Capitan America e Ant-Man crebbe fino a diventare Giant-Man. Poi, a sorpresa, i cattivi Occhio di Falco, Quicksilver e Scarlet diventarono eroi – e Vendicatori. I membri fondatori del gruppo scioccarono tutti uscendo dal gruppo e lasciando Capitan America alla guida dei nuovi arrivati. Rivivi le classiche prime avventure di Avengers Nos. 1–20 in un'edizione XXL più grande del pugno di Hulk, più pesante del martello di Thor e più accessoriata dell'armatura di Iron Man. TASCHEN ha cercato di creare una rappresentazione ideale di questi libri così come furono prodotti al momento della pubblicazione. I fumetti originali in perfette condizioni sono stati aperti e fotografati per la riproduzione in stretta collaborazione con la Marvel e la Certified Guaranty Company. Ogni pagina è stata fotografata così come era stata stampata più di mezzo secolo fa, quindi rimasterizzata in digitale utilizzando moderne tecniche di ritocco per correggere i problemi dovuti ai procedimenti di stampa poco costosi e imperfetti dell'epoca. Il risultato sembra uscito da una tipografia di livello mondiale degli anni '60. Le storie sono corredate da una prefazione originale del presidente della Marvel Studios Kevin Feige e da un approfondimento dello scrittore vincitore dell'Eisner Award Kurt Busiek, illustrato con disegni originali, fotografie viste di rado e documenti rari. Questa potente raccolta dedicata agli eroi più potenti della Terra è degna della biblioteca di Tony Stark – o della tua. (immagine)
Uscita: 4/Gen/2025
Di Kurt Busiek / Feige Kevin.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
Uscita: 19/Mag/2023
Di Taschen.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Quando nel 1962 Stan Lee propose per la prima volta l’idea dell’Uomo Ragno, il suo capo sollevò molte obiezioni: le persone odiano i ragni; gli adolescenti non sono dei protagonisti, sono delle spalle; dovrebbe essere un personaggio affascinante e di successo, non un perdente senza amici. Ma grazie alla sua insistenza, Stan strappò a Martin Goodman il consenso a dare una chance al suo improbabile eroe in Amazing Fantasy, una serie destinata alla chiusura. Con l’Uomo Ragno in copertina, l’albo numero 15 schizzò ai vertici della classifica dei best-seller Marvel di quell’anno. Il resto è storia. Amazing Spider-Man, che fece il suo debutto sette mesi più tardi, rompeva gli schemi. Peter Parker viveva nel poco elegante quartiere del Queens, era sempre al verde, si preoccupava continuamente della zia Mary, non aveva successo in amore e riceveva costantemente dei rimproveri dal suo capo, l’editore del Daily Bugle J. Jonah Jameson. L’Uomo Ragno possedeva l’arguzia e la sicurezza che mancavano a Parker, ma imparare a usare i suoi poteri non risultava sempre così semplice. Spesso sembrava sull’orlo della sconfitta contro la galleria di classici cattivi che fecero la loro comparsa nei primi due anni: l’Avvoltoio, il dottor Octopus, l’Uomo Sabbia, Lizard, Electro, Kraven il Cacciatore, Mysterio e Goblin. Spider-Man deve gran parte del proprio successo al co-creatore e disegnatore Steve Ditko, che era particolarmente abile nel ritrarre gli adolescenti e i loro problemi. I suoi disegni davano all’Uomo Ragno flessibilità ed energia e, mentre tutti avevano paura dei ragni, Ditko fece del volteggiare appesi a una ragnatela tra i palazzi di New York l’avventura più straordinaria mai raccontata fino ad allora. Il sogno di tutti i collezionisti in formato XXL, vicino alle dimensioni delle opere d’arte originali, presenta le prime 21 storie del lancia-ragnatele più famoso del mondo pubblicate dal 1962 al 1964. Invece di ricolorare l’opera originale (come per le ristampe dei fumetti classici dei decenni precedenti), la casa editrice ha tentato di offrire una rappresentazione ideale di questi libri così come erano stati prodotti al momento della pubblicazione. I primi e più prestigiosi albi originali sono stati aperti e fotografati in collaborazione con Marvel e con la Certified Guaranty Comics per essere riprodotti. Ogni pagina è stata fotografata come era stata stampata più di mezzo secolo fa, quindi rimasterizzata digitalmente con moderne tecniche di fotoritocco per correggere i problemi dovuti alle tecniche di stampa imprecise e poco costose dell’epoca, ed è come se fosse uscita da una stamperia di prim’ordine degli anni ’60. Tre diversi tipi di carta, tra cui una uso mano priva di cellulosa, sono stati realizzati appositamente per questa serie per simulare la sensazione dei libri originali. Con un approfondito saggio storico del curatore editoriale di Marvel Ralph Macchio, un’introduzione del super collezionista David Mandell e tavole originali, fotografie rare e altre perle, queste 698 pagine di meravigliose scorribande sui muri solleticheranno il senso di ragno di tutti gli appassionati. (immagine)
Uscita: 3/Dic/2022
Di Ralph Macchio / Mandel David.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
pubblicata per la prima volta come collector's edition firmata ed esaurita nel giro di una settimana, questa edizione del centenario è un resoconto senza precedenti della vita e dei tempi di stan lee, scritto e redatto con il padrino dei fumetti in persona. la sua storia è narrata da roy thomas, che racconta il viaggio di lee con un'interpretazione "che ti fa sentire lì", insieme a fotografie mai viste prima, a fumetti originali e a rari facsimili di fumetti: un tributo degno del man. rilegatura e formato: brossura, 25x34cm, pagine 576, colori (immagine)
Uscita: 13/Set/2024
Di Roy Thomas.
Prezzo di copertina: EUR 75,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 71,25
Risparmi EUR 3,75
Uscita: 19/Gen/2023
Di Daniel Kothenschulte / Dave Gerstein / Kaufman J. B..
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
EDIZIONE INGLESE (immagine)
Uscita: 7/Ago/2020
Di Grant Geissman.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Manghifico (immagine)
Uscita: 23/Gen/2017
Di Julius Wiedelmann.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: 27/Set/2022
Di Mark Waid / Massimino Mike.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Frank Frazetta regna come signore indiscusso dell'arte fantasy da 50 anni, ma la sua fama è cresciuta solo nei 12 anni successivi alla sua morte. I suoi dipinti a olio di Tarzan, Conan, Vampirella e il suo caratteristico Death Dealer definiscono non solo i mondi fantasy, ma anche i corpi che li occupano: in carne, muscolosi e sensuali. (immagine)
Uscita: 25/Nov/2022
Di Dan Nadel / Smith Zak.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Le basi dell’Era Marvel erano state gettate all\'inizio del 1963. Dopo l’apparizione dei Fantastici Quattro nel 1961, arrivarono il formidabile (Uomo Ragno), lo stupefacente (Ant-Man), lo strano (Dottor Strange), l\'incredibile (Hulk), l\'invincibile (Iron Man) e il possente (Thor). Tuttavia, il caporedattore della Marvel Stan Lee si rese conto che mancava qualcosa: \ (immagine)
Uscita: 5/Mag/2022
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Vagate per il cosmo con uno dei personaggi più lontani della Marvel! Tutte le 18 storie di Silver Surfer della serie del 1968 di Stan Lee e John Buscema (con un numero finale disegnato da Jack Kirby) sono raccolte in questo volume di dimensioni galattiche della Marvel Comics Library, vincitrice del premio Eisner, ogni pagina contiene meticolose rappresentazioni fotografiche dei fumetti più rari. (immagine)
Uscita: 14/Nov/2023
Di Wolk Douglas.
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Spider-Man tangles with Doc Ock, Kraven, and the Green Goblin, while Peter Parker navigates the perils of teen romance in the second half of Lee and Ditko's Amazing Spider-Man magnum opus. This volume in the Eisner-Award winning series sources the highest quality comic books to reproduce meticulous facsimile editions that would make Aunt May proud. (immagine)
Uscita: 13/Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 150,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 142,50
Risparmi EUR 7,50
Entrate in un mondo di potenza ossessionante e psichedelia oscura con questo tributo alle visioni biomeccaniche di HR Giger. Il volume spazia tra la pittura, la scultura, i lavori cinematografici, le iconiche copertine degli album e l\'esclusivo museo dell\'artista, con un saggio di Andreas J. Hirsch e un\'ampia biografia dell\'artista basata sugli scritti dello stesso Giger. (immagine)
Uscita: 29/Lug/2024
Di Hirsch Andreas J..
Prezzo di copertina: EUR 175,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 166,25
Risparmi EUR 8,75
Scoprite le ultime novità e i più grandi della scena manga giapponese. Questa ampia panoramica presenta maestri classici come Osamu Tezuka (creatore di Astro Boy) e Katsuhiro Otomo (creatore di Akira), nonché i nuovi arrivati più entusiasmanti e, naturalmente, le loro superstar immaginarie. (immagine)
Uscita: 28/Giu/2024
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Dal 1934, Paperino appare in più film di qualsiasi altro personaggio Disney ed è uno dei più pubblicati nei fumetti. Questo volume contiene rari disegni tratti dalle animazioni, fumetti vintage, fotografie dei dietro le quinte, affascinanti memorabilia, progetti cinematografici incompiuti e artwork inediti de "L'Uomo dei Paperi", il Maestro Carl Barks. (immagine)
Uscita: 20/Dic/2024
Di Gerstein David / Kaufman J. B..
Prezzo di copertina: EUR 175,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 166,25
Risparmi EUR 8,75
Nel 1966 Stanley Kubrick disse a un amico che voleva fare "il film più spaventoso del mondo". Un decennio dopo, Shining di Stephen King arrivò sulla scrivania del regista e nacque un capolavoro visivo. Questo compendio definitivo del film contiene centinaia di fotografie, rari documenti di produzione e ampie interviste al cast e alla troupe. (immagine)
Uscita: 3/Gen/2025
Di Rinzler J. W..
Prezzo di copertina: EUR 100,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 95,00
Risparmi EUR 5,00
€60,00
€150,00
€60,00
€20,00
€150,00
€150,00
€150,00
€150,00
€150,00
€175,00
€175,00