Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Uscita: Apr/2023
Di GUD.
Prezzo di copertina: EUR 15,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,72
Risparmi EUR 0,78
Una fantastica storia ambientata nella Russia del XIX secolo. Fëdor, maestro tappezziere, sa trasformare un rettangolo di tessuto in un veicolo volante; il potere che ha deve essere trasmesso, ma chi è interessato ai tappeti al giorno d’oggi? Durante un viaggio Fëdor si imbatte in Danil, un giovane in pericolo. Per salvarlo, Fëdor srotola un tappeto e i due volano via. Sarà Danil a ereditare gli straordinari poteri del maestro di tappeti? (immagine)
Di Oliver Bleys e Alexis Nesme.
Colore. Cartonato. 24 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Uno splendido diario di viaggio a quattro mani che vi intratterrà, vi emozionerà e soprattutto vi farà ridere! Appunti di viaggio ed emozioni, “le storie che nascono dalla vita, tornano alla vita”: Nella prefazione a questo graphic novel, lo scrittore Fabio Geda parla del rapporto tra vita e arte e del desiderio di condividere le emozioni: “Entrambi (Paco Roca e Miguel Gallardo ndr) lasciano che la vita che li circonda – il farsi anziani dei genitori di uno, l’esperienza strabordante di vitalità ed emozioni del crescere una bimba autistica dell’altro – permei non soltanto la loro quotidianità, ma anche la loro arte. Entrambi fanno del disegno un mezzo per carotare l’esistente, per analizzarne la composizione a diverse profondità e attraverso la potenza evocativa del romanzo grafico si impegnano a condividere questa loro indagine con il maggior numero di lettori possibile. Quei lettori che poi, con le loro chiacchiere, le confidenze a bassa voce, con foto, disegni e lettere, restituiscono a entrambi gli autori altra vita che si andrà a sovrapporre alla precedente e via così con un processo di sedimentazione che, ne sono certo, produrrà materiale incandescente per i numerosi altri fumetti di Paco e Miguel che avremo la fortuna di leggere.” - Il “fumetto sociale”: Rughe (ed. it. Tunué) - di Paco Roca – e Maria ed io (ed. it. Comma 22)- di Miguel Gallardo, sono due graphic novel usciti in Spagna in tempi ravvicinati, ispirando alla stampa ed agli addetti ai lavori la definizione di “fumetto sociale“, perché entrambe le opere, scritte con delicatezza e maestria, riuscivano per la prima volta a parlare di temi difficilmente trattati prima come il morbo di Alzheimer (per Rughe) e l‘autismo (per Maria e io), arrivando anche ad un pubblico generalmente lontano dal mondo del fumetto e raggiungendo un grandissimo successo. E’ proprio dall’esperienza dei viaggi di presentazione di questi due libri che negli autori nasce l’idea di scrivere Emotional World Tour. (immagine)
Di Paco Roca.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Un nonno non è più in grado di viaggiare, per via delle montagne che sono cresciute a dismisura sulle sue spalle. Per lui è giunto il momento di partire per l’ultimo viaggio. Il suo nipotino, che vorrebbe accompagnarlo ma è troppo piccolo per aiutarlo a portare quel peso, coglierà l’occasione per cercare un vento potentissimo, col quale potrà smuovere una volta per tutte le mastodontiche montagne. Il bambino va, il nonno promette di aspettarlo. Una metafora sugli ultimi anni della vita, scritta da Séverine Gauthier e disegnata dall’enorme talento di Amélie Fléchais, autrice del picture book Lupetto Rosso e del graphic novel Il sentiero smarrito. All’arte dell’autrice transalpina è stata dedicata una mostra al Napoli Comicon 2016. (immagine)
Di S.GAUTHIER, A.FLECHAIS.
Colore. Brossurato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Siamo a Selalgues, un piccolo paesino sulla costa settentrionale della Francia, dove il cielo è plumbeo, i gabbiani vorticano al passaggio dei pescherecci e la comunità, piegata dalla penuria e dal logorio esistenziale, trova rifugio nel pregiudizio e nella superstizione. A farne le spese è soprattutto Damien, un ragazzino difficile, deciso a trovare e uccidere il Kraken, la creatura marina che crede responsabile della morte del padre e del fratello. La sua voce, però, resta inascoltata: Damien, infatti, è stato testimone delle peggiori tragedie avvenute in paese ed è stato l’unico a uscirne illeso. Che sia lui, in vero, il mostro portatore di sventura? Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari realizzano un’opera disincantata e dalle tinte scure, in cui la solitudine si fa via via imperante e il sonno della ragione prevarica, corrodendo l’animo umano. (immagine)
Di Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Elena Patata parte per andare a trovare Leon, ma prima la sua partenza è ostacolata da Bert che si sente trascurato ed escluso dalla sua vita e poi da Zick che non si fida di Leon e non vede di buon occhio la partenza di Elena in solitaria. La giovane è decide quindi di partire e prendersi una pausa da tutti! Passato del tempo senza averne traccia, Zick va alla ricerca di Elena, ma giunto a casa dei suoi genitori scopre che di lei non ce n’è traccia: è scomparsa! Zick parte subito alla sua ricerca e giunto all’Eremo scopre cosa è successo: deve salvare in fretta Elena dai pericoli in cui l’ha direzionata Leon. Non sarà facile, sono molte le false informazioni e i segreti che i personaggi nascondono. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di AA. VV..
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
«Ti darò un nome segreto. Ma devi fare attenzione perché è un nome speciale: Doomboy». Nessuno sa chi è Doomboy, non ci sono registrazioni o dischi in giro. La sua incredibile musica, dal potere magico, che incanta tutti i ragazzini di una sperduta cittadina di provincia, la si può ascoltare solo se si è incredibilmente fortunati, sulle frequenze instabili di una radio pirata. Forse è solo il canto di un cuore spezzato dalla perdita, quello un adolescente solitario, un ragazzo che deve imparare come si fa a dire addio al suo amore, anche se sembra impossibile. L'incredibile immaginario del virtuoso Tony Sandoval, in un nuovo emozionante graphic novel. Una storia su come si impara a dire addio, in quel meraviglioso e terribile periodo della vita che è l'adolescenza. Tony Sandoval (Esperanza, Messico, 1973). Ha lavorato in agenzie di grafica e design, per poi approdare all’illustrazione e al fumetto. Si è occupato di libri per l’infanzia e illustrazioni editoriali a Città del Messico. Trasferitosi in Europa, inizia a pubblicare in Francia con le edizioni Paquet e nel 2005 esce il suo primo libro, Veille Amerique. In Italia Tunué pubblica per la prima volta le sue opere nel 2011 con il graphic novel Il cadavere e il sofà, seguito da Nocturno e dal graphic novel per ragazzi Oltre il muro (collana Tipitondi), entrambi nel 2012. (immagine)
Di Tony Sandoval.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Un mostro è arrivato nel regno dei Danesi. Per dieci anni ha portato rovina sulle loro terre, fatto strage di uomini e divorato donne e bambini Fino a che dall'altra sponda del mare è giunto un eroe per salvarli: Beowulf. (immagine)
Di Santiago García, David Rubín.
Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Una terra fantastica, dove la magia prende vita, un gruppo di mercenari senza scrupoli, comandati dal capitano Ivvro, viene reclutato per combattere nella guerra contro gli Elfi neri. Inaspettatamente, durante la battaglia, la squadra viene avvolta da una nebbia misteriosa che conduce a una strana terra ostile, dove i nostri dovranno ricompattarsi per difendersi da nuove inedite minacce. Una storia ricca di magia, portata ai lettori dalle altrettanto magiche mani di un autentico maestro del disegno come Enrique Fernández che si è ispirato ai racconti dello scrittore fantasy polacco Andrej Sapkoski ideatore dell'affascinante personaggio di Geralt de La Rivia, stregone guerriero, protagonista del videogame open word più grande mai creato: The Witcher. (immagine)
Di Enrique Fernández.
Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Una terra fantastica, dove la magia prende vita, un gruppo di mercenari senza scrupoli, comandati dal capitano Ivvro, viene reclutato per combattere nella guerra contro gli Elfi neri. Inaspettatamente, durante la battaglia, la squadra viene avvolta da una nebbia misteriosa che conduce a una strana terra ostile, dove i nostri dovranno ricompattarsi per difendersi da nuove inedite minacce. Una storia ricca di magia, portata ai lettori dalle altrettanto magiche mani di un autentico maestro del disegno come Enrique Fernández che si è ispirato ai racconti dello scrittore fantasy polacco Andrej Sapkoski ideatore dell'affascinante personaggio di Geralt de La Rivia, stregone guerriero, protagonista del videogame open word più grande mai creato: The Witcher. (immagine)
Di Enrique Fernández.
Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Torna il genio di Tony Sandoval in una veste insolita e imperdibile, l'autore messicano firma la sceneggiatura di questo intenso graphic novel, che prende vita attraverso le tavole firmate da Grazia La Padula. Il marchio di Sandoval, malinconico e sognante rimane forte, reso brillante e affascinante dalle matite dell'autrice. La morte ha strappato a Baltus l’amore, precipitandolo in una depressione da cui spera di uscire andandosene via dai luoghi che una volta l’avevano visto felice. Appartato da tutto, su un’isola a chilometri dal suo passato, sembra poter ritrovare un po’ di pace interiore. Ma l’arrivo di una giornalista è destinato a turbare il suo fragile equilibrio, riportando l’ipotesi dell’amore nella sua esistenza e, con quella, la necessità di affrontare i propri demoni. Tony Sandoval Fra gli autori contemporanei, il più bravo a veicolare umori sognanti e fantastici attraverso attraverso le sue storie e i suoi disegni. Tunué ha portato in Italia tutte le sue opere: Il cadavere e il sofà, Nocturno, Oltre il muro, Doomboy, Watersnakes. Grazia La Padula Esordisce nel 2009 con Le jardin d’hiver e dopo alcune opere collettive e il volume Stéphane Grappelli, dona forma con i suoi disegni ai testi di Tony Sandoval per Echi invisibili. (immagine)
Di Tony Sandoval.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,04
Risparmi EUR 0,86
Il settimo attesissimo graphic novel della collana Prospero's Books di Tony Sandoval è straripante di magia, sortilegi e rimandi a mondi paralleli nei quali si affacciano sensuali personaggi femminili.
Con un ritmo incalzante di passaggi stilistici in cui l'autore messicano padroneggia tecniche di disegno e colorazione diverse a seconda dei toni assunti nella storia, si svela un mondo spirituale e inconscio tutto da scoprire.
Lisa, la protagonista, è una ragazza che ama girare da sola in spazi aperti in cerca di oggetti strani e particolari.
Un giorno s'imbatte in un albero dalla forma bizzarra: sembra un portale e la ragazzina non può fare a meno di cedere all'impulso di attraversarlo.
Ma una volta dall'altra parte, i suoni non sono più gli stessi, il paesaggio è cambiato e gli spiriti sembrano sussurrarle all'orecchio. Lisa ha un brutto presentimento e torna indietro, ma ormai ha intrecciato il suo destino con quello del mondo dall'altra parte. Il richiamo a ritornarci diventa irresistibile.
Tony Sandoval
Autore di origini messicane, inizia a lavorare nella grafica e nel design, dopodiché passa al fumetto e parte per l'Europa dove fa tappa a Barcellona, Parigi e Berlino.
Viene pubblicato in Francia, Svizzera, Polonia e in molti altri paesi del mondo. In Italia Tunué ha portato tutti i suoi libri: Watersnakes, Echi Invisibili (testi suoi, disegni di Grazia La Padula), Il cadavere e il sofà, Nocturno, Oltre il muro (testi di Pierre Paquet), Doomboy. (immagine)
Di Tony Sandoval. Disegnatore Tony Sandoval. Copertinista Tony Sandoval.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,94
Risparmi EUR 0,96
1967. La dittatura conservatrice portoghese è in conflitto con la Santa Sede. La notizia dell’imminente arrivo di Papa Paolo VI a Cova da Ira, mette sull’attenti il Consiglio di Stato del Presidente Salazar, che vuole garantire una visita esemplare e senza incidenti. Parte dell’iniziativa consiste nel mettere a tacere o screditare alcune voci circa presunti fenomeni soprannaturali e attività pagane che si stanno diffondendo nel Paese. Questa la premessa da cui prende avvio Il ballo, un graphic novel in cui si incrociano e amalgamano le vite di un ispettore, di una strega e di un prete immersi in un mondo in cui la superstizione, l’invidia e i legami di sangue generano incubi deformi. Incubi che sembrano troppo reali perché ci si possa svegliare. (immagine)
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Questa è la storia vera di David Cantolla: sceneggiatore del libro e imprenditore, negli anni Novanta diventa ricco con la crescita tumultuosa dell’economia della rete ma, con l’esplosione della bolla finanziaria, cade in rovina finendo con l’indebitarsi per milioni di euro. Ed è solo l’inizio! Le sue parole e le matite di Juan Díaz-Faes ci permetteranno di scoprire come, grazie alla sua forza di volontà, e soprattutto ai profondi e illuminanti insegnamenti del Maestro Yan, David sia riuscito a risollevarsi dal disastro economico e a creare nuovi brand di successo mondiale come Pocoyó e Jelly Jamm. Una storia di tenacia e fiducia nei propri mezzi, di intelligenza e spirito di iniziativa, che può servire da modello per chiunque abbia voglia di mettersi in gioco… Gli Autori David Cantolla Imprenditore e creativo nato a Madrid nel 1967, è il fondatore di diverse compagnie attive nel ramo della tecnologia e dell’intrattenimento come Teknoland, Zinkia, Bitoon Games, Vodka Capital, Wakeapp, Sidkap, The App Date. Fra le sue creazioni ci sono Pocoyó e Jelly Jamm, di successo internazionale. Juan Díaz-Faes Si divide fra la ricerca, il disegno e la produzione audiovisiva. (pubblicità, videoclip, documentari). Come autore completo ha pubblicato il volume Leonido Lemmy nel 2012 per poi prestare le matite a Il kung Fu per imprenditori del Maestro Yan. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Un graphic novel che unisce il genere fantasy a quello noir. Una storia surreale che alterna alla tragica realtà la fantasia, mescolando riferimenti all'attualità della tragedia di Vermicino e al romanzo di Ammaniti "Io non ho paura". In un borgo senza tempo quattro bambini vanno alla scoperta di territori inesplorati e, assaporando la libertà, si rincorrono felici. A un tratto Astore, il più piccolo, si allontana e incrocia la mano di un uomo misterioso che lo conduce lontano. All'improvviso i bambini si trasformano in animali e la natura partecipa alla sorte di Astore. (immagine)
Di Marina Novelli.
Brossurato. 92 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,70
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,21
Risparmi EUR 0,49
In viaggio nella Spagna degli anni Trenta, alle soglie della guerra civile, il giovane Jonás trova lavoro in uno sperduto villaggio di pescatori come segretario del pittore catalano Salvador Deseo, personaggio bizzarro, controverso e ossessionato dalla morte. L'esperienza lascerà un segno indelebile nella vita e nell'animo di Jonás, una volta scoperti i terribili segreti dell'artista. Ispirandosi alla discussa personalità del pittore Salvador Dalí, Paco Roca dà un'interpretazione molto personale del surrealismo, facendone emergere il lato più oscuro e inquientante. Un graphic novel dove dominano il nero e il rosso sangue, adatto agli amanti dell'arte così come agli appassionati dell'horror. Già pubblicata nel 2002 da Alessandro Editore, l’opera torna il libreria in una veste grafica completamente rinnovata dall’autore. Paco Roca: mistero e suspence Questa edizione del graphic novel Il gioco lugubre è corredata da un commento dell’autore in cui racconta come il motivo ispiratore dell’opera arrivi da precedenti illustri, nel desiderio e nella curiosità di esplorare un genere: “Mi avrebbe fatto molto piacere fare qualcosa di mistero e di suspence. Mi girava l’idea di riprendere un fatto reale e di manipolarlo, fare una specie di gioco come Bram Stoker aveva fatto con il personaggio reale di Vlad l’imperatore, trasformandolo nel Dracula che tutti conosciamo. [..] Una storia reale e inquietante, con un sotteso gusto di terrore gotico; vi compariva inoltre un personaggio famoso, in questo caso il pittore surrealista catalano”. Paco Roca (1969) Con Rughe (Tunué, 2008) ha ottenuto successi di critica e di pubblico in Francia, Spagna e Italia, e numerosi premi tra cui Miglior opera e Miglior sceneggiatura al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, Miglior opera lunga per il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games 2008, Premio nazionale di Spagna al Miglior fumetto 2008. Dal volume è poi stato tratto l’omonimo film di animazione (2011), che ha concorso agli Oscar. Per Tunué ha pubblicato anche Il faro (2006, con nuova edizione riveduta nel 2012), Le strade di sabbia (2009) L’inverno del disegnatore (2011), Emotional World Tour (2012) e Memorie di un uomo in pigiama (2012). (immagine)
Di Paco Roca.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
€15,50
€16,00
€14,90
€15,00
€18,90
