Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Questa versione rivista e ampliata del Manuale del Giocatore contiene le regole per la creazione del personaggio, la progressione, l’esplorazione, il combattimento, gli incantesimi e molto altro. Crea epici eroi di D&D scegliendo tra le tante origini, classi e sottoclassi offerte per i personaggi. Scopri rovine antiche e segrete insidiose. Affronta mostri e vai alla ricerca di tesori leggendari. Acquisisci esperienza e potere viaggiando attraverso terre inesplorate con i tuoi compagni. Contenuto: Il più grande Manuale del Giocatore nella storia di Dungeons & Dragons, rivisto e ampliato per riflettere i dieci anni di consigli della community di D&D. Lo strumento perfetto per iniziare le tue avventure di D&D, con versioni aggiornate dei capitoli che spiegano come imparare a giocare e come creare un personaggio. Ancora più possibilità nella creazione del personaggio, con dodici classi, 48 sottoclassi e 10 specie. Contiene dodici classi e 48 sottoclassi, riviste e bilanciate, per permettere a ogni tipo di giocatore di divertirsi. Personalizza l’origine del tuo personaggio con 10 specie, 16 background e 75 talenti. Con illustrazioni nuove dall’inizio alla fine e un aspetto tutto nuovo, ogni pagina ti regalerà un momento di gioia. Il glossario delle regole in ordine alfabetico ti farà trovare le informazioni sulle regole in un lampo. Quasi 400 incantesimi, comprese aggiunte nuovissime al tuo arsenale. Nuove maestrie d’armi che permettono ai giocatori di adattarsi maggiormente in combattimento. Nuovi strumenti con un nuovo sistema di creazione che ti permette di usare i tuoi strumenti e di creare nuovi oggetti durante le tue avventure. (immagine)
Uscita: Mar/2025
Prezzo di copertina: EUR 49,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,49
Risparmi EUR 2,50
Il famigerato lich Vecna sta architettando un rituale per eliminare il bene, annientare gli dei e soggiogare tutti i mondi. Per fermare Vecna prima che azzeri l’universo, gli eroi collaborano con tre dei più famosi arcimaghi del multiverso, raggiungono ambientazioni remote e ricostruiscono la leggendaria Verga delle sette parti. Vecna: Eve of Ruin è un’avventura di Dungeons & Dragons in cui la posta in palio è il destino stesso del multiverso. Gli eroi iniziano nei Forgotten Realms e viaggiano in Planescape, Spelljammer, Eberron, Ravenloft, Dragonlance e Greyhawk mentre corrono contro il tempo per salvare l’esistenza dall’annientamento totale. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 69,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 66,40
Risparmi EUR 3,50
Il famigerato lich Vecna sta architettando un rituale per eliminare il bene, annientare gli dei e soggiogare tutti i mondi. Per fermare Vecna prima che azzeri l’universo, gli eroi collaborano con tre dei più famosi arcimaghi del multiverso, raggiungono ambientazioni remote e ricostruiscono la leggendaria Verga delle sette parti. Vecna: Eve of Ruin è un’avventura di Dungeons & Dragons in cui la posta in palio è il destino stesso del multiverso. Gli eroi iniziano nei Forgotten Realms e viaggiano in Planescape, Spelljammer, Eberron, Ravenloft, Dragonlance e Greyhawk mentre corrono contro il tempo per salvare l’esistenza dall’annientamento totale. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 69,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 66,40
Risparmi EUR 3,50
€49,99
€69,90