Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
UN POP CORN BOOK PER SPIRITI CURIOSI E PATITI DI MUSICA, CINEMA E LETTERATURA Incontri, incroci, contaminazioni, scambi: le vite di personaggi iconici, appartenenti a mondi diversi o apparentemente lontani, che hanno segnato la propria epoca nel campo della cultura, della musica, del cinema e dell’arte. Una specie di 6 gradi o una playlist, che si può leggere a pezzi, lasciare e riprendere, composta di tanti frammenti autoconclusivi in una relazione sorprendente, interessante, arbitraria o necessaria. (immagine)
Di Sergio Algozzino.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
È un viaggio memorabile, quello che cambia la geografia del mondo conosciuto: Magellano ha scoperto il passag- gio a ovest tra l’Oceano Atlantico e quello che egli battezzerà Pacifico, e la possibilità di raggiungere le Indie senza circumnavigare l’Africa. Dei 237 uomini imbarcati ne sopravvivono solo 18, tra marinai e soldati, e tra loro Antonio Pigafetta, storiografo dell’impresa. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
IL RITORNO DI NICOZ BALBOA, DOPO IL SUCCESSO DI “PLAY WITH FIRE” Ho sempre pensato che fare la transizione fosse un tragitto, un percorso, seguire una traiettoria. Come se un sagittario infuocato avesse lanciato una freccia alla quale potermi aggrappare per farmi portare sull’altra sponda, sull’ ‘altro’ genere, opposto a quello assegnatomi alla nascita. Immaginavo che dopo aver assunto la prima dose di testosterone mi sarei trasformato in The Rock con la stessa velocità con la quale si trasformano i Power Rangers (balletto compreso). Immaginavo sarebbe stata una trasformazione violenta ed eclatante. Quello che non avrei mai immaginato, invece, è che una “transizione di genere” è esattamente l’opposto. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
IL SILENZIO E LA MEMORIA, PER NON DIMENTICARE Quella di Dina è la storia di un silenzio: un silenzio lungo 60 anni. Arrestata nel dicembre del 1944 insieme al padre e al fratello, detenuta nel carcere di San Giovanni in Monte e infine deportata nel lager di Bolzano. Dina ha 18 anni, sul petto il triangolo rosso delle detenute politiche, numero 7998. Impiegata nella produzione di cuscinetti a sfera in una galleria ferroviaria chiusa ai due lati e sorvegliata dalle SS, viene liberata il 1 maggio del 1945. Il viaggio di ritorno è, come per molti suoi compagni, lungo e rocambolesco: da Bolzano a Verona in treno e poi in auto, all’esterno, seduta sul parafango; poi in camion, un camion militare americano, fino a Bologna, poi di nuovo in treno e infine in bicicletta, sul cannone di un conoscente, fino alla frazione di Amola, casa. Del padre e del fratello – un vecchio (all’epoca del rastrellamento ha 41 anni) antifascista che “tutte le volte che veniva su Benito Mussolini lo prendevano e lo cacciavano in galera” e un ragazzino di 17 anni partigiano della Brigata Bolero Garibaldi – non saprà più nulla fino all’agosto del 1945, quando un testimone tornato dai campi racconterà che sono stati uccisi nell’eccidio di Sabbiuno (14 dicembre 44), i corpi buttati giù dai calanchi. Del padre non hanno trovato niente, il fratello è stato riconosciuto da un pezzetto di stoffa. Di questa storia, Dina non parla fino al 2004, quando viene intervistata per l’Archivio Audiovisivo della Memoria del Comune di Bolzano. La sua voce, ricca di inflessioni della lingua materna, fatalmente libera anche la voce della nipote Leila, in un simbolico passaggio del testimone: Dina ricorda i giorni che ha tenuto lontani da sé per tutta la vita, Leila si interroga sul silenzio dei testimoni a partire dal proprio, quello che fin da bambina le ha impedito di chiedere, investigare, conoscere la storia dell’amata zia. Con alcune guide fondamentali – Simon Wiesenthal, Edith Bruck, Liliana Segre – a illuminare un percorso ingombro di domande senza risposta, paure, tabù, sensi di colpa e di inadeguatezza (immagine)
Uscita: Apr/2023
Di Leila Marzocchi.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
È sempre primavera, da circa 15 anni. Da quando è cominciata l’ultima guerra. Non una nuvola, non una goccia di pioggia. Un bel sole caldo e benigno scalda la terra e ne moltiplica i frutti, indifferente alla sofferenza dei pochi sopravvissuti, gruppi di disperati che hanno perso tutto, vivono in trincea e combattono gli uni contro gli altri senza ormai più sapere perché. Erre è una combattente. Vittima di un ricatto, un giorno tradisce i suoi, passa dall’altra parte col miraggio di rivedere la sorellina, e la guerra, cruda e cattiva, occupa il teatro della sua interiorità. Imprigionata nel suo stesso trauma, Erre dovrà compiere un lungo viaggio, allucinato e surreale, per ritrovare se stessa e le ragioni della propria umanità. (immagine)
Uscita: Mag/2023
Di Sonno.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
È sempre primavera, da circa 15 anni. Da quando è cominciata l’ultima guerra. Non una nuvola, non una goccia di pioggia. Un bel sole caldo e benigno scalda la terra e ne moltiplica i frutti, indifferente alla sofferenza dei pochi sopravvissuti, gruppi di disperati che hanno perso tutto, vivono in trincea e combattono gli uni contro gli altri senza ormai più sapere perché. Erre è una combattente. Vittima di un ricatto, un giorno tradisce i suoi, passa dall’altra parte col miraggio di rivedere la sorellina, e la guerra, cruda e cattiva, occupa il teatro della sua interiorità. Imprigionata nel suo stesso trauma, Erre dovrà compiere un lungo viaggio, allucinato e surreale, per ritrovare se stessa e le ragioni della propria umanità. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Tokyo Goodbye è una celebre raccolta di racconti brevi, genere del quale Oji Suzuki è maestro. Brani autobiografici, storie dallo spiccato realismo – nell’ambientazione e nel disegno – si intrecciano a sogni, ricordi d’infanzia, visioni, in una stessa trama. Un giovane prende un raffreddore dopo essersi infradiciato sotto la pioggia ed è assistito dalla nonna. Egli scivola nel sogno di un viaggio in treno con un fratello maggiore che non ha. Una giovane donna cammina lungo il fiume con la sua bicicletta e un amico che non è altro che una testa senza corpo, discutendo insieme a lui dei tempi passati, dei ricordi che hanno l’uno dell’altro. Sebbene tocchi molti degli stessi temi dei suoi contemporanei nel campo dei manga alternativi del dopoguerra – i fratelli Tsuge, in particolare – Suzuki usa un approccio narrativo sempre mutevole e sprazzi di umorismo surrealista distinguono il suo lavoro da quello dei suoi contemporanei. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Inverno 1943. Una giovane donna varca la soglia di Auschwitz. Mentre si spoglia prima di entrare nella camera a gas, una fotografia alla quale nessuno presta attenzione le scivola fuori dalla tasca e cade a terra... Tre figure, due ragazzi e una ragazza, sorridenti e felici. Testimonianza di una torrida estate del 1933 a Venezia, ricordo di una grande amicizia e di un’appassionata storia d’amore... Nelle lunghe giornate di scorribande tra le calli e attraverso i giardini, e nella penombra delle loro grandi case, i tre amici prendono coscienza dei propri desideri e aspirazioni. Complice un dramma teatrale, Fiore di notte, scritto dalla ribelle e anticonformista Ester, sorella gemella di Jacopo, i due ragazzi si ritroveranno amanti, ben presto costretti ad affrontare, in sé stessi e nel loro ambiente, il tabù e lo stigma sociale dell’omosessualità. Jacopo è ebreo, Hans è tedesco: entrambi sono figli di quell’élite che, per interesse, favorì l’ascesa del fascismo in Italia. Dieci anni dopo, incorniciati in un mondo al crepuscolo, i tre amici si ritroveranno a Venezia per una drammatica resa dei conti: Hans, come rappresentante delle SS nella città occupata e i due gemelli Jacopo e Ester, come condannati a un inevitabile destino. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Nizzoli Furio.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
La storia dell’ assimilazione forzata dei bambini aborigeni Canadesi, rapiti alle loro famiglie per essere convertiti al Cattolicesimo, raccontata con un tono poetico, sul filo di un grande affresco visionario. René è un bambino aborigeno canadese strappato alla famiglia d’origine, che vive con una madre adottiva fredda e distante. Il suo unico amico è un coniglio di pezza e, quando un giorno sparisce, come Alice nel paese delle meraviglie René si mette in viaggio per ritrovarlo. Scoprirà così un mondo coloratissimo, popolato da personaggi e creature metà umane metà animali, figure delle leggende native e dei miti ancestrali del suo popolo, che lo guidano nel cammino. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Usdin Elene.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Giù nella valle racconta le vite di ragazzini diventati uomini, traditi dal tempo, ma anche capaci di conservare, nelle forme eccentriche che solo in provincia sembrano sopravvivere, una straordinaria autenticità. In 13 capitoli, ciascuno dedicato ad un membro della compagnia, Ferraris racconta il paese, sempre più piccolo, il bosco e i suoi abitanti notturni, la nebbia, una ragazza che conserva un frammento di asteroide sul camino, ricordo del nonno navigatore, il cane Fiume, che si calma solo con lo scorrere dell’acqua. La fine della scuola, la fuga tra le colline per le vacanze estive. Sono un plotone, i ragazzini. Le corse in bici, la partita a pallone delle sei, le ragazze... e poi la quiete del dolce far niente, sotto il grande castagno, nell’ora più calda. A distanza di anni, ormai adulto, Roberto torna a sedersi sotto quello stesso albero, in attesa che quei ricordi vengano allo scoperto... (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Andrea Ferraris.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un grande romanzo (a fumetti) americano per la voce di uno dei più affermati autori della nuova generazione. Harkham riesce con grande sapienza a intrecciare diversi filoni narrativi. Il mondo dei sogni, il cinema, le illusioni e le speranze, quasi sempre deluse. La vita personale, intricata e spinosa, i conflitti lavorativi, la necessità di crescere e superare ostacoli e fallimenti. Un grande affresco in cui il passato – due epoche: 1915 e gli anni Settanta – ci parla di oggi, della crisi dell’uomo medio americano. Ironico, divertente, pungente. La voce più personale del nuovo fumetto americano. Per chi ama Safran Foer e Foster Wallace. Un lavoro che ha richiesto oltre 14 anni di elaborazione. Narrato con un uso sapiente del linguaggio del fumetto. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Sammy Harkham.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Secondo e ultimo capitolo dell’avventura di Eustis, satiro con il dono della profezia, immortale infelice che vaga nel tempo alla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti. Sono passati sei mesi da quando Eustis ha ritrovato la sua casa e i suoi compagni, ma le cose non sono andate come previsto, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. Il futuro bussa alla porta di Eustis e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere figlio di Pan e di Selene. Eustis dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio, questa volta, nel cuore del mondo degli uomini: la grande città. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Fabrizio Dori.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Elise, 52, scrive per una rivista femminile. Un giorno, per caso, scopre da un sms che l’amorevole marito la tradisce. Sconvolta, decide di non far trapelare nulla e di scoprire chi è l’amante. La ricerca dell’altra diventa presto, in parallelo, la ricerca di una nuova se stessa. Passando dalla rabbia alla rivolta, Elise si dedica alla riscoperta del suo corpo e la sua sensualità. La sua metamorfosi inizia a poco a poco, fino al giorno in cui incontra finalmente la sua rivale... E se fosse meglio così? Quanto a lei, cosa vuole veramente? (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di La Padula Grazia.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Seymour lavora nell’industria del cinema di serie B. Vorrebbe diventare regista. L’occasione si presenta sul set di Blood of the Virgin, quando l’ennesima lite tra il regista e il protagonista del film offre a Seymour l’opportunità che aspettava. (immagine)
Uscita: 21/Giu/2018
Di Sammy Harkham.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale con-fluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importantidel panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gen-naio 1974, ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitatada tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sullesue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques DeLoustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto laconsacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi.Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate stra-niere come Metal Hurlant e El Vibora.La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicavamaggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respirovisionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con tagliostorico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine dasubito, fin dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre.Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specificità si-gnifica rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra,significa dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori ditutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi.La nuova alterlinus sarà un’antologia di 200 pagine, interamente dedicata allanarrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati efumetti), uscirà con cadenza trimestrale, forte distribuzione in libreria, con sto-rie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese,americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
In un prezioso cofanetto, le avventuredi Eustis, satiro con il dono della profezia,immortale infelice che vaga nel tempoalla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Fabrizio Dori.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
€25,00
