Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
America, oggi: una galleria di personaggi soli, disillusi, disadattati. Un artista fallito quarantenne che sbarca il lunario disegnando caricature della gente agli stand delle fiere di provincia. Un ragazzo punk già nauseato dalla vita e totalmente imbranato con le donne. Un giovane “nerd” fanatico dei film di serie B e nostalgico degli anni Sessanta che non ha mai vissuto. L’ex bruttina del liceo Mona Beadle, ora affascinante 23enne in cerca di riscatto e di emozioni forti per dare un senso alla sua arida vita. E poi Calzamaglia Nera, un goffo supereroe da operetta. Ecco alcuni protagonisti dei nove racconti di Caricature, uno dei primi capolavori di Daniel Clowes, maestro riconosciuto del fumetto alternativo Usa. Questa antologia di storie brevi, in parte commissionate dallo scrittore Dave Eggers per la rivista Esquire e pubblicate per la prima volta nel 1998, delinea già i temi dei successivi graphic novel che hanno portato Clowes al successo internazionale: Mona Beadle anticipa le scatenate adolescenti di Ghost World, il fumetto diventato film con Scarlett Johansson e candidato all’Oscar, con la sceneggiatura dello stesso Clowes e la regia di Terry Zwigoff. Con questa galleria di Caricature l’autore mette in scena il fallimento del sogno americano e racconta le storie dietro “le facce disperate della gente normale che incontri ogni giorno nella metropolitana”. Nove storie minime e intense che lasciano sulla bocca dei lettori un sorriso amaro, come nei migliori racconti di Nabokov e Carver. (immagine)
Di Daniel Clowes.
Colore. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Da morire! No, no, che avete capito, niente di pericoloso, solo per dire che il ritorno di CINZIA LA BARBARA! non sarà senza conseguenze. Per le vostre ghiandole lacrimarie (lacrimifere? lacrimofore? lacrimevoli?), cioè... Insomma, è un episodio dalla comicità devastante, che a suo tempo (la prima edizione è del 1998) confermò alla grande il clamoroso talento di Leo Ortolani per quelle che i faciloni chiamano “parodie” e che in realtà sono geniali reivenzioni satireggianti dei luoghi classici del fumetto e dell’avventura. A riprova dell’importanza fondamentale di TUTTO RAT-MAN, che prosegue nella sua missione di proporvi integralmente, ogni due mesi, i numeri ormai introvabili di RAT-MAN (COLLECTION). Questa volta tocca ai numeri 9 e 10 e naturalmente ci trovate anche altre storie di Rat-Man: l’originalissima DIMENTICATI DAL TEMPO!, una storia ancora oggi ricordata dagli appassionati e persino controversa, e IL BACIO DELLA MORTE, una storia fuori serie altrimenti irreperibile. Ma ovviamente non mancano altre chicche ortolaniane come il bizzarro CONG o il romantico VENERDÌ 12. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani e Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani. Disegnatore Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Grazie alle parole di Haibuki, Nobara è riuscita finalmente a riprendersi dallo shock per l’incidente di cui è rimasto vittima Yushin, e a tornare in campo per il terzo e decisivo set della finale del torneo. Mentre le ragazze del Benino lottano con tutte le loro forze per conquistare la vittoria, anche Yushin combatte per la propria vita. In un toccante crescendo di tensione, la maestra Takanashi ci porta verso la conclusione della sua opera, dando risposta a tutte le domande a lungo rimaste in sospeso in un finale all’insegna dei sentimenti e delle emozioni. Assolutamente da non perdere per chi ha seguito fedelmente questa serie fino ad oggi! (immagine)
Di Mitsuba Takanashi .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Dopo la brutale lotta con Scythe, I membri della JSA cercano di capire quale sia il loro posto nel mondo di oggi, nelle ultime storie della loro serie prima del reboot successivo a FLASHPOINT. (immagine) Annullato/esaurito
Di MARC GUGGENHEIM, GEORGE PÉREZ .
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,30
Risparmi EUR 0,65
Nel 1962 una cellula dormiente del KGB viene abbandonata in territorio cubano. Mezzo secolo più tardi i figli dei membri originali della cellula sono risvegliati per rovesciare il governo degli Stati Uniti attraverso una serie di rapimenti, omicidi e attentati terroristici. Ma perché proprio oggi? L’ex editor Marvel Nate Cosby, Ben McCool e l’esordiente Breno Tamura in una visione senza compromessi della Guerra Fredda e del terrorismo moderno. Contiene: Pigs #1/6 (immagine)
Di Nate Cosby.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 1,65
Con questo coinvolgente “slice of life” ci immergeremo nella vita dei giapponesi di HYPERLINK “javascript:mails_addtocal(1,%22oggi%22);” oggi, tifando per la protagonista, per le sue situazioni sentimentali, rapiti da disegni raffinati ed evocativi (a partire dalle stupende copertine), e dall’approfondimento psicologico dei personaggi. Una serie veramente d’autore per la nostra collana josei. (immagine) Annullato/esaurito
Di Mari Okazaki .
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,65
Risparmi EUR 0,30
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Ercole! La Vedova Nera! L’Angelo! L’Uomo Ghiaccio! Ghost Rider! Cinque paladini della giustizia, uniti per combattere per l’uomo comune… perché il mondo ha ancora bisogno di eroi! Primo supergruppo con base sulla West Coast, i Campioni vissero una serie di avventure a L.A. ancora oggi ricordate con grande nostalgia dai fan. Testi di Tony Isabella & Bill Mantlo, disegni di George Tuska & Don Heck! Contiene: The Champions #1/8 (immagine)
Di Tony Isabella & Bill Mantlo . Disegnatore George Tuska & Don Heck .
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Dopo MISSING MAIL, arriva una nuova serie ambientata nel mondo di CHROME SHELLED REGIOS! Questa volta i fari sono puntati su Nina Antalk che, dopo aver raggiunto la città-accademia di Zuellni, cerca di inseguire il proprio sogno, ovvero combattere nel torneo di arti militari. Una nuova side-story della saga di Syusuke Amagi, che grazie ai disegni di Miyuu ha conquistato i lettori di Dragon Age Pure. (immagine)
Di Syusuke Amagi .
Bianco e nero. Brossurato. 130 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Una nuova commedia dai toni assurdi e dissacranti è pronta a invadere le fumetterie italiane. Gesù e Buddha, stanchi della noiosa vita ultraterrena, decidono di tornare sulla Terra, in Giappone, per una meritata e rilassante vacanza. Una storia on the road paradossale che mostrerà i due alle prese con i piccoli, grandi problemi degli uomini d’oggi, con le nevrosi che caratterizzano la società contemporanea. Una serie che è già un cult! (immagine)
Di hikaru nakamura .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Hulk e Thor insieme in una storia disegnata dal mitico Walt Simonson, ambientata nel regno dei Giganti del Gelo. Testi di Mark Waid! Fuga on the road per She-Hulk Rossa, braccata dallo S.H.I.E.L.D.! Di Jeff Parker & Carlo Pagulayan! Age of Ultron sbarca nella serie delle Temerarie! By Cullen Bunn & Phil Jimenez! (Contiene: Indestructible Hulk #6, Red She-Hulk #63, Red She-Hulk #64 (prima parte), Fearless Defenders #4 AU) (immagine)
Colore. Spillato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
Questo enorme saggio, del peso di quasi 2 chili, è una edizione di lusso con rilievi color oro, una perla imperdibile per qualunque fan del ranger texano. Nelle 400 pagine che compongono il volume, l’autore: – ripercorre la storia della casa editrice, la Sergio Bonelli Editore, dagli inizi ad oggi, da Gian Luigi Bonelli e sua moglie Tea, fino a Sergio e suo figlio Davide Bonelli, restituendo alla vita documenti introvabili, smarriti persino dalla casa editrice milanese, come ad esempio una lettera del 31 maggio 1948, nella quale Tea Bonelli domandava al creatore del personaggio, il grande Galep, di “inventare un personaggio western, perché Furio ha stancato i ragazzi”; – studia tutti i personaggi, nemici e comprimari del ranger texano, mostrando per ciascuno la prima vignetta in cui apparve, e riportando in precisissime schede tecniche tutte le caratteristiche e le notizie del personaggio così come venute a galla nel corso di centinaia di numeri e 70 anni di storia; – analizza lo stile di tutti i maggiori sceneggiatori, soggettisti e disegnatori delle storie di Tex; – riporta un elenco completo di tutte le uscite di qualunque collana o sottocollana del fumetto, dai Texoni alla serie regolare, dalle strisce agli Almanacchi, dai Tex-Color alle ristampe, dalle edizioni Mondadori a quelle Rizzoli e Nicola Pesce Editore, eccetera. Questo è il saggio definitivo sul personaggio, la sua creazione e la sua storia. (immagine) Annullato/esaurito
Di Raffaele De Falco.
Colore. Cartonato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Nato nel 1936 da Lee Falk & Ray Moore “Phantom” è stato il primo eroe in calzamaglia e l’ispiratore di una lunga serie di eroi e supereroi da allora fino ai giorni nostri. Un personaggio che ha affascinato generazioni di lettori e che ancora oggi riscuote successo senza sembrare datato. (immagine)
Di LEE FALK.
Colore. Cartonato. 648 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
DALLA PREFAZIONE DI EDOARDO MARGHERITI: Ricordo il periodo dei film cannibal... intorno alla fine degli anni 70 molti film videro la luce in seguito al successo di titoli come: "Ultimo mondo Cannibale", "Cannibal Holocaust" e "Cannibal Ferox". Questi film erano tutti molto simili tra loro, ambientati nella giungla e tesi più a disgustare il pubblico con effettacci, sangue, frattaglie e budella, che non a raccontare le motivazioni e la cultura atavica che induceva questi popoli a cibarsi di carne umana. Cibarsi della carne del proprio nemico, per acquisirne la forza, il coraggio, ma anche per esorcizzarne la paura, trattandolo alla stregua di un animale da allevamento. Questo filone è stato riesumato quest'anno da Eli Roth con il film "The Green Inferno", un ottimo film, ma strutturato esattamente come i suoi predecessori italiani. Nel 1980 lavorai come attore e aiuto regista in "Apocalypse domani", di Antonio Margheriti, mio padre. Era un film sul cannibalismo, ma non trattava il tema dell'antropofagia tribale, quanto quello del cannibalismo urbano, inteso come follia omicida e come una specie di virus che simboleggiava gli orrori della guerra del Vietnam e della società moderna che cannibalizza tutto e tutti. Negli anni successivi non ci furono più film del genere, perchè il cannibal ebbe vita breve. A parte i film su Hannibal Lecter, e qualche sporadico horror americano, nessuno ha avuto fin'ora il coraggio di affrontare, come nelle storie di The Cannibal Family di Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, il tema del cannibalismo come scelta di vita, per accelerare il processo di rigenerazione dell'umanità. E tutto questo accade in una fusione fra il mondo passato con gli orrori della guerra, e quello moderno ed iperconsumistico dove si può comprare qualsiasi cosa, e forse, in una realtà suburbana a noi sconosciuta, anche carne umana. In questo nuovo episodio, c'è una vera e propria altalena di racconti che accompagnano il lettore in un viaggio irreale, tra il passato e il presente, nell'erotismo e nel sangue. Nel racconto si possono cogliere citazioni relative alla storia, al cinema e alla letteratura, come ad esempio gli evidenti richiami al Frankenstein di Mary Shelley nel rapporto tra la creatura e la ragazza non vedente. Il tratto deciso e marcato dei bellissimi disegni di Rossano Piccioni e di Paolo Antiga, il profondo erotismo che emanano, l'atmosfera cupa e angosciosa perfettamente in sintonia con il racconto, sono il compendio ideale per una storia intrigante e coinvolgente che ha catturato la mia attenzione. Parlando oggi con uno degli autori di questo terzo episodio (il quarto contando il numero zero), Antonio Tentori, ci siamo chiesti se non sarebbe un progetto troppo ambizioso tentare di farne un film. Mi piacerebbe dirigere una storia con queste tematiche e questi toni estremi. EDOARDO MARGHERITI Figlio di Antonio Margheriti, il regista cult di Quentin Tarantino, Edoardo intraprende i suoi primi passi facendo da seconda unità al padre. Negli anni ottanta, oltre a dedicarsi agli effetti speciali per i film del genitore, lavora anche per Sergio Martino occupandosi dei modellini. È produttore esecutivo di moltissimi film e serie televisive, come "Elisa di Rivombrosa", "Lucky Luke", "Il settimo Papiro", "Genghis Khan". Per Mediaset ha diretto "Negli occhi dell'assassino" e "La donna velata". ANTONIO TENTORI La sua carriera è iniziata grazie all'incontro con uno degli autori più importanti del cinema horror, Lucio Fulci, per il quale ha scritto "Demonia" e "Un gatto nel cervello". In seguito ha collaborato, tra gli altri, con un maestro dello splatter come Aristide Massaccesi/Joe D'Amato ("Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000"), con il mago degli effetti speciali Sergio Stivaletti ("I tre volti del terrore") e con un maestro del cinema popolare come Bruno Mattei ("L'isola dei morti viventi", "Anime perse", "Zombi: La creazione"). Ha scritto, insieme a Dario Argento e a Stefano Piani, la sceneggiatura del nuovo film del maestro dell'orrore intitolato "Dracula 3D". Copertina di Alessandro Bocci (immagine)
Bianco e nero. Spillato. 36 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
€16,00
€4,50
€2,90
€3,90
€3,90
€12,95
€14,00
€5,95
€7,50
€6,00
€5,90
€5,90
€3,50
€49,00
€14,99
€4,00
