Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il primo dei due capitoli di Memorabilia. Il talento visionario di Ponchione viaggia nella storia delle storie. Un omaggio ai grandi maestri! In bilico fra quotidianità e fantasia. Oggetti e situazioni comuni diventano chiavi per raccontare in modo inedito i grandi maestri del fumetto. Steve Ditko, Jack Kirby, Wally Wood, Will Eisner e Richard Corben. Dove finisce la vita reale e dove inizia quella immaginaria? Un canto d'amore che rivela quanto sia labile il confine fra autobiografie e sogni a occhi aperti. Sergio Ponchione ha alle spalle una carriera internazionale (Francia, Stati Uniti, Argentina); i suoi lavori sono stati pubblicati da numerosi editori. Ha costruito un vero e proprio seguito sin dagli anni '90, quando debuttò. Fra le sue opere principali: Obliquomo, Grotesque, Impronte Maltesi e DKW – Ditko Kirby Wood. Ha lavorato per la pubblicità e l'illustrazione. Per Linus ha realizzato la storica copertina celebrativa del cinquantennale. Ha vinto il Premio Gran Guinigi a Lucca Comics & Games 2009 e il Premio Attilio Micheluzzi a Napoli Comicon 2012. Dal 2005 insegna presso la Scuola di Fumetto di Asti, sua città natale. Nel 2017, il nuovo spazio culturale FuoriLuogo gli dedica un'esposizione permanente. Attualmente è al lavoro su Mercurio Loi, nuova serie mensile per Bonelli Editore (immagine)
Di S. PONCHIONE.
Colore. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Questa è la versione in stile B-movie della vita di Maria M., madre di Luba, e personaggio tra i più amati di Gilbert Hernandez. Gilbert, creatore con il fratello Jaime della celebre serie Love & Rockets, racconta, con ritmo sincopato, bellezza, criminalità e innocenza, in un affresco memorabile degli anni Cinquanta. Gorgo, Il figlio di un boss del narcotraffico, si innamora di Maria M. e veglia su di lei come fosse il suo angelo custode. Incurante del fatto che lei sia ufficialmente la donna di suo padre. Pericolo e corruzione (e ovviamente sesso) sono le linee guida di questa prima parte irresistibile. (immagine)
Di Gilbert Hernandez.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il primo e atteso libro illustrato della nuova serie di Victoria Francés: Mondrak Moors. Una terra arcana di cui nessuno ha mai sentito parlare. Un deserto di colline e vallate, in cui saltare nel vuoto è come cavalcare attraverso venti tempestosi. Un volo guidato dal gracchiare dei corvi, verso la Mater Luna in attesa di accoglierti nel suo grembo. E il seme ha germinato ai piedi del grande albero delle streghe… … ascolta il suo richiamo! Benvenuto a Mandrak Moors. (immagine)
Di Victoria Francés.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
In concomitanza con l’uscita del primo numero di GREEN VALLEY, i lettori avranno la possibilità di acquistare in un’unica soluzione tutti e nove gli albi che compongono la serie così da poter leggere subito tutta la storia. I pack disponibili saranno due: il GREEN VALLEY PACK, contenente tutti e nove i numeri regolari, e il GREEN VALLEY PREMIUM PACK che, oltre ai nove numeri regolari, conterrà la ricercatissima variant white cover del numero 1 e, distribuiti casualmente tra tutti i GV Premium pack, dieci esemplari della variant white cover ognuno con un disegno originale di Giuseppe Camuncoli. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Ritorna, in una nuova veste gra ca, pagine a co- lori e una traduzione revisionata, la serie action del poliedrico Nisioisin e Akira Akatsuki! Sei uno studente con un problema? Niente paura, lascia una richiesta d’aiuto nella Medaka Box e la presi- dentessa del consiglio d’istituto se ne occuperà! Da una veri ca imminente a scontri a colpi di abilità sovrannaturali e ingegno contro misterio- se associazioni scolastiche che mirano alla con- quista del mondo, non c’è nulla che spaventi la presidentessa e gli altri membri del consiglio! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Arcana Mater è una serie Fantasy. Narra del viaggio di tre personaggi attraverso un mondo post-apocalittico in cui le città sono costruite intorno a immensi esseri che vivono immobili nel tempo. Demoni, che hanno ereditato la Terra secoli dopo il Giudizio Universale. I Demoni, antichi nemici del Cielo, adesso schiavi del Signore, governano il mondo. Ogni città ha le sue leggi e le sue regole. Ma un’unica severa legge governa tutta la Terra: “Gli uomini non devono conoscere la magia.” In questo panorama infernale si muove Mary, una madre alla quale è nato un figlio mago. Lei ha imparato a sopravvivere e a combattere per difendere Adam, il figlio, mentre con lui viaggia alla ricerca della Città Invisibile, che si dice essere governata da Dio. Un’altra figura, un essere che non dovrebbe esistere, cerca la città. Caino. Caino non è il suo vero nome, ma è quello che si è scelto. Egli è il Custode della Storie, un immortale che dall’alba della creazione conosce ogni cosa vissuta o raccontata nel creato. Ma con la maledizione di non conoscere nulla di sé. Di un’altra sola cosa non è mai riuscito a sapere nulla: La Città Invisibile. Se veramente esiste… potrebbe nascondere il suo segreto. (immagine)
Di AA.VV.
Bianco e nero. Brossurato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Ecco a voi una storia epica e fantasy che non può mancare nelle vostre librerie. Scritta dal creatore della mitica serie Il decalogo e disegnata da un autore italiano che semplicemente “spacca”, Galkiddek vi trasporterà in un mondo crepuscolare dove il conte Galohan, reso quasi folle dopo la morte della moglie, troverà una misteriosa statua che ritrae il volto della donna. (immagine)
Di Franck Giroud, Paolo Grella.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
PRODOTTO DI IMPORTAZIONE ESCLUSIVO. Si tratta, infatti, della versione originale in lingua inglese, AUTOGRAFATA DALL'AUTRICE e non di una ristampa italiana. L'innegabile valore del prodotto è legato alla sua originalità e all'autografo dell'autrice in prima pagina. Mangasenpai è l'importatore ufficiale per l'Italia e la Francia di questo stupendo artbook che raccoglie le illustrazioni realizzate da SHILIN HUANG, popolarissima illustratrice di enorme talento, molto nota sul web e sui social network. Il volume contiene oltre 50 stupende illustrazioni a colori tratte dalle serie di maggior successo cui l'autrice si è occupata, Carciphona, League of Legends, senza farsi mancare nemmeno una fan art di Deathnote; Illustrazioni, quindi, ma non solo; il volume contiente anche sheet di lavorazione, bianchi e neri, sketch di prova, e poster interni che si aprono per rivelare illustrazioni a doppia pagina di grande effetto. E' un volume imperdibile se siete appassionati di illustrazione in stile giapponese. Si tratta molto probabilmente di uno dei migliori artbook occidentali in stile giapponese presenti sul mercato. (immagine)
Disegnatore SHILIN HUANG.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
DADA E' UNA BOMBA! 200 pagine di avventura, comicità, e disegni mozzafiato. Una tecnica matura e dei personaggi davvero ben caratterizzati sono gli ingredienti di una ricetta unica nel suo genere che in molti acclamano come il ONE PIECE ITALIANO. Fantasy e scanzonato, DADA ADVENTURE è una serie ongoing dedicata alla giovanissima Dada, una bimba caduta dal cielo, senza alcuna memoria, ma con un unico obiettivo: l'avventura. DADA ADVENTURE inaugura la nostra nuova collana DREAMWAVE, dedicata al mondo dello shonen avventuroso, al fantasy e agli eroi! Berghella e Starace, rispettivamente disegnatore e sceneggiatore, dimostrano senza dubbio con questo loro lavoro a 4 mani come anche l'Italia possa avere una voce tonante nel mondo del fumetto "in stile giapponese". Il loro fumetto, però, non solo attinge a piene mani da quel pantheon culturale, ma lo rielabora, lo fa proprio e da vita ad un mondo intero di dinamiche nuove e avvincenti... DADA ADVENTURE è da leggere, senza se e senza ma! PS L'EDIZIONE E' IN FORMATO TANKOBON 12 PER 17 da 210 pagine, con sovracopertina plastificata extra lusso, con doppie alette e poster speciale a colori nel ripiego. (immagine)
Di Starace, Berghella.
Bianco e nero. Brossurato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Le peripezie di Sid Bullet e del suo benamato Lucifer giungono ad una epica conclusione in questo secondo volume da 180 pagine. Dopo aver affrontato nientemeno che Cerbero, il terribile cane a tre teste, nella città di Venezia, è tempo che i nostri eroi affrontino Asmodeus e i suoi sgherri più fidati nella terra ove quest'ultimo ha scelto di rintanarsi, all'Inferno. E' una lotta senza quartiere, che non risparmierà nessuno, quella che li aspetta, ma che metterà al tempo stesso in luce la vera forza che alberga nel cuore di ciascun elemento unitosi al duo Sid/Lucifer. E alla fine… touchdown! L'epico viaggio della serie mainstream manga italiana più acclamata degli ultimi anni si conclude con una avventura che non possiamo che consigliarvi! Da leggere tutta d'un fiato e conservare in libreria tra le vostre storie più belle. Devil's Joke è opera prima di Federico Freschi, al secolo The Fresco, un ragazzo toscano di grande talento. Dopo essersi fatto le ossa tra le pagine delle fanzine, Federico ha realizzato il primo "vero" shonen manga mainstream italiano. Inizialmente uscito nel 2014 per la nostra casa editrice nel tradizionale formato 15×21 cm, è stato poi riproposto in un nuovo formato, il tankobon 11,5 cm per 17 cm. (immagine)
Di Federico Freschi .
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Edizione speciale in tiratura limitata, pubblicato in soli 200 esemplari. Il cofanetto contiene i volumi 1,2, e 3 della serie di Giada Romano, Riflessi di Luce. (immagine) Annullato/esaurito
Di Giada Romano.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Edizione speciale in tiratura limitata, pubblicato in soli 200 esemplari di cui 50 a disposizione dello store. Contiene i volumi 1, 2 e 3, cioè la serie completa dell'opera prima della popolarissima Giulia Zucca, nota col nome di Nekucciola. Il cofanetto di Panna Cotta è uno dei migliori prodotti di cartotecnica realizzati dalla nostra casa editrice e siamo orgogliosi di poterlo presentare in tutto il suo splendore... I riflessi della carta con effetto perla, infatti, sono valorizzati dai giochi di luce e dalle tinte pastello dell'immagine, per un effetto davvero "splendente". (immagine)
Di Giulia Zucca.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
È un mix esplosivo di generi letterari, cinematografici e fumettistici quello con cui David Rubìn ha reinterpretato in chiave moderna e supereroistica la vicenda di Eracle, l'eroe e semidio della mitologia greca, di cui ripercorriamo la nascita e le dodici gesta. L'autore spiazza e meraviglia con un affresco sontuoso e in continuo movimento, abitato da esseri orrendi e da sinuose ed eleganti figure umane, come da una serie di richiami all'immaginario contemporaneo. Ecco allora che gli dei dell'Olimpo, ancora bambini, collezionano action figures e che, una volta adulti, stringono cellulari e iPod, mentre le loro avventure scorrono sui maxi schermi delle tv. Quasi quattro anni di lavoro e più di cinquecento tavole a colori: L'eroe di David Rubìn torna in libreria in un volume unico e nella pregiata veste della collana Prespero's Books. (immagine)
Di David Rubin.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 44,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,65
Risparmi EUR 2,25
Prima di Dylan Dog, prima di X- Files, prima di Carlo Cracco e Chef Rubio... c’era l’Agente Allen! Philip Allen è il miglior agente della sezione “Strange” del Servizio Segreto Inglese, ma ha abbandonato la carriera di spia per seguire la sua grande passione: la cucina. Ogni tanto, però, aiuta il suo vecchio capo a risolvere i casi più inspiegabili: alieni, mostri, giganti, lupi mannari, fantasmi, poltergeist, robot e persino ritornanti... vere e proprie indagini dell’incubo! AGENTE ALLEN raccoglie in un’elegante edizione in volume cartonato tutte le storie della serie scritte da Tiziano Sclavi (Dylan Dog) e disegnate da Mario Rossi (Nathan Never), pubblicate dal 1983 al 1986 nel settimanale Il Giornalino. *Questa Cover E' Limitatissima, disponibile fino ad esaurimento presso il distributore* (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
Ikki mandala letteralmente significa “Il mandala di Ikki”, con riferimento a Kita Ikki, soprannome di Terujirô Kita (1883-1937), intellettuale e politico nazionalista giapponese che compare come personaggio nella seconda parte dell’opera; diversamente scritto può significare anche “Il mandala della rivolta”. I capitoli di questo primo volume, comparsi per la prima volta su "Manga Shonen" nel 1974, sono ambientati nella Cina dei primordi del XX secolo, attraversata dalla serie di sollevazioni contadine e urbane culminate nei sanguinosi massacri di stranieri e cristiani perpetrati dallo Yihetuan (Unione per la giustizia e la concordia), nelle cui effigi figurava quel pugno chiuso dal quale derivò il nome di “Rivolta dei Boxer”, invalso nell’opinione pubblica mondiale all’epoca dell’invio congiunto di forze armate giapponesi, russe, tedesche, inglesi, francesi, italiane, austro-ungariche e statunitensi le quali, accorse in difesa delle rispettive legazioni sotto assedio, la annientarono. È in questo scenario storico che viene catapultata la giovane Sanniang, contadina povera e senza famiglia, unitasi alle truppe dei boxer durante la sua fuga da un misero villaggio cinese in seguito all’uccisione di un funzionario imperiale dal quale aveva subìto vessazioni e maltrattamenti continui. Diffidente, ingenua, irascibile e, in molte circostanze, tremendamente violenta, ma anche passionale e incline alle infatuazioni, con la sua irresistibile simpatia, il personaggio di Sanniang, nelle sue peregrinazioni tra Cina e Giappone, fornisce una chiave di lettura drammatica e ironica per quel difficile quadro storico. (immagine)
Di Osamu Tezuka.
Bianco e nero. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Sasuke Sarutobi è un personaggio ricorrente della cultura popolare giapponese fin dal XVII secolo, dove è raffigurato come uno dei Dieci impavidi di Sanada, un’altrettanto leggendaria squadra di guerrieri ninja al servizio di Yukimura Sanada (1567-1615), lo storico generale distintosi nella difesa di Osaka durante l’Assedio d’Inverno (1614-1615), che mise fine alla lunga era degli Stati belligeranti. Le leggende di Sasuke e dei Dieci, prima diffuse nella tradizione orale, poi in alcuni romanzi dell’era Edo e nella letteratura per ragazzi dei primi anni del Novecento, dilagano nel cinema giapponese fin dai primordi (il primo di lunga serie di film a lui intitolati è del 1918), ma è nell’universo manga che Sasuke diviene una stella di prima grandezza, pressoché onnipresente nell’ondata di ninja-mania che investe la scena nipponica già dagli anni Cinquanta: a partire da un primo lungometraggio animato del 1959, realizzato da Taiji Yabushita e Akira Daikubara, le diverse case di produzione editoriale, cinematografica e di videogiochi si contendono, ancora ai nostri giorni, il Magic Boy (come venne ribattezzato per il pubblico di lingua inglese e in Occidente) Sasuke, ninja di scuola Koga, celebrandone le capacità mimetiche e la straordinaria agilità (Sarutobi letteralmente significa “scimmia che salta”). Nel 1960, quando Osamu Tezuka realizza Io sono Sasuke Sarutobi!, non è per seguire la scia di un successo garantito: la sua è una rappresentazione irrispettosa e caustica dell’epos nazionale, dello spirito patriottico e delle loro trasposizioni nel cinema e nel manga. Il “suo” Sasuke, pecora nera della scuola Koge, è un ragazzino di origini contadine i cui rari successi sono dovuti perlopiù all’amorevole aiuto della zelante compagna di scuola O-sai, che lo toglie dai pasticci nei momenti difficili; mosso dall’odio ereditato dal suo ambiente di nascita nei confronti della guerra, dei suoi signori e dei samurai (i quali, quando non seminano morte e miseria nelle campagne, imperversano per bande dedite al saccheggio e al sopruso) è un ostinato antieroe che, dopo aver preso parte alla guerra tra gli Stati belligeranti , solo a fatica e non senza ripensamenti comprende che i suoi propositi di vendetta sono sproporzionati ai suoi mezzi, e si rassegna a tornare alla terra e a mantenere la promessa fatta di utilizzare l’arte ninja solo in favore della giustizia. (immagine)
Di Osamu Tezuka.
Bianco e nero. Brossurato. 336 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€22,00
€21,00
€16,90
€6,90
€21,00
€19,90
€12,00
€15,00
