Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Artist Mia Wolff’s latest book of visual narrative is a lament and a celebration of her two closest friends, now gone. Assembled from the ashes of unfinished works, an elegiac piece of graphic poetry emerges — a lucid dream where mythical figures pirouette and grieve. Like waves lapping against the shore, Wolff’s multimedia musings are situated in the place where dream and memory converge — and solace is found. Lost & Found, which weaves together reality and the imaginary, the ordinary and the fantastical, and laughs at its own weirdness, is a wistful and melancholic fantasia that floats overhead and leaves a lump in one’s throat. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Uscita: 08/10/25
Ordinabile fino al 01/09/25
By Mia Wolff. Artist Mia Wolff. Cover by Mia Wolff.
Prezzo di copertina: USD 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR -0,01
Data di uscita: 08/10/25
Final Order Cutoff: 01/09/25 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
Written by black, gay science-fiction writer, professor, and theorist Samuel R. Delany, and drawn by multi-media artist and cartoonist Mia Wolff, Bread & Wine is a graphic autobiography that flashes back to the unlikely story of how Delany befriended Dennis, and how they became an enduring couple—Delany, a professor at Philadelphia’s Temple University, Dennis, an intelligent man living on the streets. For casual readers and fans, Bread & Wine is a moving, sexually charged love story, with visuals informed by Wolff’s sensitive portrayal of the couple’s physicality. Her black-and-white, pen-and-ink work not only expressionistically represents the characters’ “body language” and the bustling New York setting but is also filled with impish art references and visual puns. The scholarly potential for the book, based on the poem “Bread and Wine” by the German lyric poet Friedrich Holderlin, not only encompasses queer, African American, and graphic novel studies, but also exploration in the literary and paraliterary academic fields.This updated edition includes a new foreword by the novelist Junot Diaz, the earlier edition’s introduction by Alan Moore, commentary by the book’s protagonists, Delany and Dennis, and a new interview with Delany and Wolff. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 04/08/25
By Samuel R Delany, Alan Moore, Junot Diaz. Artist Mia Wolff. Cover by Mia Wolff.
Prezzo di copertina: USD 19,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,04
Data di uscita: 03/09/25
Final Order Cutoff: 04/08/25 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$25,00
$19,99