Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Latinx Comics Studies: Critical and Creative Crossings offers an intersectional and interdisciplinary approach to analyzing Latinx studies and comics studies. The book draws together groundbreaking critical essays, practical pedagogical reflections, and original and republished short comics. The works in this collection discuss the construction of national identity and memory, undocumented narratives, Indigenous and Afro-Latinx experiences, multiracial and multilingual identities, transnational and diasporic connections, natural disasters and unnatural colonial violence, feminist and queer interventions, Latinx futurities, and more. Together, the critical and creative works in this collection begin to map out the emerging and evolving field of Latinx comics studies and to envision what might be possible in and through Latinx comics. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
By DIAZ-BASTERIS, FERNANDA.
Prezzo di copertina: USD 34,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,20
Pagina del Previews (FEB/2025): 404
Data di uscita: 16/04/25 (può ritardare di 30 giorni)
Alongside superheroes, supervillains, too, have become one of today's most popular and globally recognizable figures. Supervillains are also central to superhero storytelling to the extent that the superhero genre cannot survive without supervillains. Bringing together different approaches and critical perspectives across disciplines, Nao Tomabechi reconsiders the modern American myths of the superheroes. Considering the likes of Lex Luthor, the Joker, Catwoman, Harley Quinn, Loki, Venom and more, Supervillians explores themes such as gender and sexuality, disability, and many forms of Otherness in relation to the notion of evil as it appears in the superhero genre. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Ordinabile fino al 30/11/24
By Tomabechi, Nao.
Prezzo di copertina: USD 29,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,45
Pagina del Previews (NOV/2024): 372
Data di uscita: 15/01/25
Final Order Cutoff: 30/11/24 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
The legendary American cartoonist and author Jules Feiffer has enjoyed a long and varied career, working on everything from illustrating The Phantom Tollbooth to writing the screenplay for the film Popeye. But some of his most innovative work came very late in his career, with a trio of graphic novels he composed in his eighties: Kill My Mother (2014), Cousin Joseph (2016), and The Ghost Script (2018). Back to Black provides the first full-length critical analysis of this trilogy, exploring how it pays homage to the iconography and themes of film noir through constant graphic experimentation and a striking reinvention of Feiffer's distinctive style. Fabrice Leroy shows how Feiffer deftly alternates between dramatic and satirical tones as he plays with the conventions of noir to provide a caustic yet moving commentary on mid-twentieth-century American life. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
By Leroy, Fabrice. Artist Feiffer, Jules.
Prezzo di copertina: USD 32,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 31,30
Pagina del Previews (APR/2025): 313
Data di uscita: 04/06/25 (può ritardare di 30 giorni)
$34,95
$29,95
$32,95