Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Negli anni Venti e Trenta, a Città del Messico, le don- ne furono protagoniste della vera rivoluzione. La parola stessa "femminismo" nacque in Messico in quel periodo, quando si formarono le prime Ligas Feministas animate da donne che occupavano posti di rilievo nella vita cul- turale del paese: Antonieta Rivas Mercado, Nellie Cam- pobello e Frida Kahlo: la più giovane tra loro, destinata a diventare la stella più luminosa di quel firmamento. E il personaggio chiave di questa graphic novel, dove si incontrano la precisione della rievocazione storica, il fa- scino della narrazione e l'immediatezza del fumetto. Pino Cacucci È nato nel 1955 ad Alessandria, cresciuto a Chiavari (Ge), e trasferitosi a Bologna nel 1975 per frequentare il Dams. All'inizio degli anni ottanta ha trascorso lun- ghi periodi a Parigi e a Barcellona, a cui sono seguiti i primi viaggi in Messico e in Centroamerica, dove ha poi risieduto per alcuni anni. All'attività narrativa affianca un intenso lavoro di traduttore. Fra le sue opere ricor- diamo Outland rock (Feltrinelli, 2007), Puerto Escondido (Interno Giallo, 1990; Feltrinelli, 2015), da cui Gabriele Salvatores ha tratto il film omonimo, La polvere del Mes- sico (Feltrinelli,1996; 2004), Nessuno può portarti un fio- re (2012, premio Chiara), Mahahual (2014) e Quelli del San Patricio (2015). Stefano Delli Veneri Dopo la maturità classica frequenta il corso di illustra- zione triennale presso l' Istituto Europeo di Design a Milano. Si diploma con il massimo dei voti (30/30). (immagine)
Di Pino Cacucci. Disegnatore Stefano Delli Veneri.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una straordinaria opera inedita, che Milo Manara ha fatto crescere, disegno dopo disegno, in anni di passione, impegno e studio, per decidere infine di pubblicarla con Feltrinelli Comics. Una serie di tavole che ripercorrono gli episodi salienti del poema omerico, ritraendone i personaggi principali e i paesaggi più suggestivi con tecnica ad acquerello. Manara in purezza. Ulisse, Circe, Calipso, le terre favolose visitate nel viaggio verso Itaca, rivivono nelle tavole del maestro, accompagnate da passi dell’Odissea ripresi dall’edizione Marsilio. Questo libro verrà pubblicato in concomitanza con una serie di eventi che celebreranno gli ottant’anni di Milo Manara, fra i quali l’uscita di un docufilm – con interviste a personaggi come Paolo Conte, Elodie, Nicola Piovani appositamente realizzate e, ritrovate, con Federico Fellini, Francesco Guccini e altri ancora – ispirato all’autobiografia. A figura intera, pubblicata da Feltrinelli (che, per l’occasione, verrà rilanciata in libreria). (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Milo Manara.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Sara Menetti vive a Bologna. Una volta completati gli studi presso la ScuolaComics di Firenze ha cominciato a lavorare come fumettista e illustratrice freelance per agenzie e case editrici italiane ed estere. Dal 2013 fa parte del collettivo Mammaiuto, con il quale ha pubbli - cato il volume Fototessere, i carnet di viaggio Tokyo - Un viaggio illustrato e Lisboa - Diårio de viagem e la raccolta di storie brevi Pupe. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Centimetri, storia breve contenuta nell’anto - logia Post Pink. Una graphic novel autobiogra fi ca, nata e cresciuta in rete e diventata un fenomeno virale, rac - colta in un grande volume. (immagine)
Di Sara Menetti.
320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Che cosa succede se un pioniere dei “fumetti disegnati male”, considerato il maestro di una nuova scuola di autori (fra i quali Sio), decide di mettere il proprio talento al servizio di una parodia dei personaggi della grande tradizione del fumetto popolare? Un cortocircuito che fa scintille, da cui scaturiscono comicità surreale, situazioni spiazzanti e nonsense. Dottor Pira entra trionfalmente nella collana Feltrinelli Comics, con un libro irresistibilmente irriverente e, allo stesso tempo, pieno di passione per il fumetto. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di DOTTOR PIRA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Prima di essere il frontman dei Nirvana Kurt Cobain è stato come tutti un bambino. Un bambino sensibile, talentuoso, con una famiglia conflittuale. E poi è stato un ragazzo, cresciuto nella provincia americana tra altri ragazzi incasinati, infagottati tra le camicie larghe e le T-shirt portate sopra i maglioni, inadatti. Alieni, come lui. Ma uniti dalla musica. Kurt bambino era convinto di essere sceso da un’astronave e che un giorno avrebbe incontrato altri suoi simili. Alieni che sarebbero venuti a salvarlo. Creature destinate alla solitudine, ma allo stesso tempo animate da una vitalità abbagliante. Pubblicata da BD nel 2016 e ora approdata a Feltrinelli Comics, tradotta negli Stati Uniti, in Canada, Spagna, Brasile, Francia e Russia, una storia che fa luce sulla vicenda umana, prima che artistica, di Kurt Cobain. Con Nevermind di Tuono Pettinato, una graphic novel intensa e struggente dedicata a un mito che ha attraversato più generazioni e continua a nutrire l’immaginario di vecchi e nuovi fan. (immagine)
Uscita: 1/Set/2025
Di Danilo Deninotti / Toni Bruno.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Le Voci dell'Acqua è la prima graphic novel di Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog, uno dei maestri assoluti del fumetto italiano e mondiale. Un autore di culto per milioni di lettori, che firma, per Feltrinelli Comics, un autentico evento editoriale. In quest'opera tornano i sogni e gli incubi, le passioni e le ossessioni dei classici di Sclavi, con un nuovo respiro narrativo. Stravos, il protagonista, si muove all'interno di una città oscura e inquietante, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più grande, collettiva, che contagia tutti i personaggi che circondano Stravos. La soluzione arriverà in un finale sorprendente e spiazzante. Le Voci dell'Acqua è una graphic novel destinata a lasciare il segno nella storia del fumetto. Illustrata da Werther Dell'Edera. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di Tiziano Sclavi & Werther Dell'Edera.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
UN CAPOLAVORO RITROVATO E RINNOVATO DI UNO DEI PIÙ POPOLARI MAESTRI DEL FUMETTO D’AUTORE ITALIANO Nella collana Feltrinelli Comics approda una rockstar del fumetto indie. E non soltanto del fumetto. Davide Toffolo, leader dei Tre allegri ragazzi morti, esplora uno dei temi cardine della sua poetica: l’adolescenza, in un volume quadrato, come un disco, pieno di tavole ispirate e intense come canzoni. Si tratta di una raccolta di materiale ancora attualissimo, originario dei primi anni della produzione di Toffolo, che per questa edizione definitiva rimetterà mano a tutto, realizzando anche una nuova cover inedita. (immagine)
Di Davide Toffolo.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un prezioso volume che costituirà un autentico evento per il mondo del fumetto. Per la prima volta, Leo Ortolani realizza un artbook, un traguardo importante per quello che ormai èun indiscusso maestro. Ortolani proporrà una galleria di disegni inediti, accompagnati da testi in cui racconta in prima persona la sua storia di autore, con un taglio o ironico e, allo stesso tempo, profondo. Come per gli altri artbook di Feltrinelli Comics, anche questo sarà corredato da una stampa da collezione, inserita in una busta di pergamena. Ortolani si è inoltre già reso disponi bile ad autografare alcune centinaia di copie. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero.
Prezzo di copertina: EUR 39,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
Risparmi EUR 1,95
Leo Ortolani, creatore di Rat-Man e tra i principali autori di fumetto italiani, realizza in esclusiva per Feltrinelli Comics uno dei progetti più ambiziosi e spettacolari della sua carriera: un mazzo di tarocchi disegnati dopo un lungo e appassionato studio, con gli straordinari colori di Sarah D’Imporzano. L’opera sarà contenuta in una grande scatola-gioco, in cartone lucido, con all’interno un mazzo di ottanta tarocchi (78 di carte e 2 di spiegazioni sintetiche) e un volume di 176 pagine con riproduzioni dei disegni e testi di Leo Ortolani che illustrano l’origine e il significato di ciascuna carta. (immagine)
Uscita: Ott/2023
Di LEO ORTOLANI.
Prezzo di copertina: EUR 59,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,05
Risparmi EUR 2,95
Nella primavera del 2014, due ragazzi fanno un viaggio in Giappone, che loro scherzosamente si mettono a chiamare “Il Giappone”, sempre con l’articolo davanti. Non sanno che anche questo, come tanti altri loro modi di dire fra amici, diventerà un tormentone per decine, e poi centinaia e centinaia di migliaia di fan. Loro sono Sio e Nicola Bernardi. Fanno quattromila chilometri di strada ne “Il Giappone” e poi ne fanno molta altra ancora, nelle loro carriere talvolta incrociate. Sio diventa una star della rete e del fumetto, con video da milioni di visualizzazioni, autore per riviste e libri di enorme successo e perfino dei disegni per il gelato Cucciolone. Nicola Bernardi si afferma come uno dei più apprezzati fotografi della sua generazione. Insieme, Sio e Nicola firmano un libro intitolato Storiemigranti, per Feltrinelli Comics, ed è un altro successo, di pubblico e critica. Adesso, i due compagni di avventure, reali e immaginate, tornano nella collana con la riproposizione, totalmente rinnovata, del diario di quel viaggio in... anzi, nel Il Giappone. La prima volta uscito come autoproduzione, oggi in una veste più ricca e, insieme, alla portata di tutti. Con ancora più pagine, piene di contenuti inediti: parole, fumetti, fotografie, che scorrono in parallelo rievocando una grande avventura dai contenuti sempre più attuali. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Sio / Nicola Bernardi.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Dalla sirena del titolo ad altre “donne selvagge” del folclore giapponese; vampire, arpie, demoni, tengu, gru, yuki-onna... Sette racconti per sette incontri fugaci tra ragazze del Giappone contemporaneo e bellissime creature non umane. Mondi diversi si sfiorano, si respingono e si intrecciano per un attimo, creando momenti unici e irripetibili dal tono leggero, ma capaci di dire tanto sul femminile giapponese di ieri e di oggi. Feltrinelli Comics si propone nel settore dei manga con un’opera di qualità e interesse notevoli, scelta fra il meglio che quel settore può offrire attualmente, impreziosita dal contributo di Federica Lippi, traduttrice di culto: una garanzia per gli appassionati di fumetto giapponese. (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Mai Shiba.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Leo Ortolani torna a un libro a fumetti nel suo classico stile, per Feltrinelli Comics, e - dopo averci raccontato i viaggi nello spazio - resta in mezzo alle stelle. In una chiave totalmente diversa, ma altrettanto divertente, acuta e dissacrante. Zodiaco è una raccolta di dodici storie, dedicate ai dodici segni zodiacali, che uscirà proprio nel periodo di fine anno in cui l’astrologia diventa (per chi ci crede e un po’ anche per tutti) un tema attuale. Ad accompagnare Ortolani in questa nuova avventura torna Sarah D’Imporzano, la straordinaria colorista già al suo fianco in Musa e nei Tarocchi. Un libro a fumetti perfetto per trionfare (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il cuore della sua narrativa è chiuso dentro al nome: Carpita a tutti. Dal genere introspettivo e autoriflessivo, come favole per adulti con parole e situazioni in cui TUTTI possono ritrovarsi, Marco Maraziti e Greta Pinto – i nomi che si celano dietro a questo pseudonimo – sono un fenomeno social da 100.000 follower che raccoglie persone da tutta Italia, che si rispecchiano in Orso e che traggono beneficio, come lui, dalle sagge e provvidenziali parole di Carpa. Ormai si può parlare di un fenomeno di culto, paragonabile, per fare un esempio vicino alla poetica di Carpita a tutti, a Labadessa. I fan sono in continua crescita e manifestano la loro passione addirittura autoproducendo magliette e gadget. I due autori hanno la capacità di cogliere lo spirito dei nostri tempi, ma anche di ogni tempo, trasformando in materiale narrativo tematiche come l’amore e l’innamoramento, la diversità come valore, l’importanza e insieme la difficoltà dell’amicizia e perfino, con tocco lieve eppure profondità di sguardo, la depressione. Feltrinelli Comics dà vita insieme a loro a un progetto, un viaggio, nello spazio di Orso , che sarà un viaggio dentro se stesso, nell’esplorazione di diverse strade con le quali i lettori, e Orso, si interfacciano spesso nel corso della propria vita. Attraverso mondi alieni che rappresentano vari aspetti della sua psiche e delle sue emozioni, Orso cercherà di capire come mai le stelle di quello strano universo, in cui si è ritrovato mangiando una strana merendina, stiano svanendo. (immagine)
Uscita: 1/Mar/2025
Di Carpita a tutti.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Un paese in cui la vita scorre tranquilla, una scuola come tante e una classe di bambini che, come tutti i bambini, ha fi ducia negli adulti, anche quando i gesti si fanno troppo bruschi, quando le voci si alzano fi no a spaventare. È facile seminare un segreto nel silenzio e farlo crescere con altro silenzio, fi nché chi ha vissuto quei giorni non decide di parlare. Attraverso una serie di interviste con gli ex compagni di scuola, Wallie intraprende una coraggiosa, sincera analisi dell’infanzia, del rapporto con i propri genitori e dei segni che hanno lasciato nella sua vita, senza mai perdere il guizzo ironico e lo sguardo lieve che animano le sue storie. Un libro che segna un nuovo, importante passo nella poetica dell’autore, una rifl essione consapevole e adulta sulla violenza. (immagine)
Uscita: Mar/2021
Di Walter Petrone.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Gregory Rosboff va alla ricerca della verità sulla propria famiglia e sulle proprie origini, partendo dalle campagne del Wisconsin, per finire in mezzo a un complotto per rovesciare − proprio nel senso di capovolgere − lo zar di Russia. Intanto, attorno a lui continua a spuntare un misterioso libro, letto da tutti nelle situazioni più inadeguate (ad esempio nel pieno di una battaglia), che narra di un tal Max Middlestone e del suo gigantesco cane… Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri è un continuo rimpallo fra testi, sceneggiatura e disegni. A sinistra, le pagine di sceneggiatura e, a destra, le relative tavole disegnate. Da una parte le vicende di una storia che vuole diventare avventura e melodramma, dall’altra il disegno arguto e urticante che la ribalta, la travisa, la mette in burla. Tito Faraci e Sio si dividono la scena e fanno sentire il divario beffardo tra le puntigliose richieste del testo scritto e le scorciatoie maldestre delle vignette. Ma una storia c’è, eccome, e allora che fine fanno i personaggi in scena? E poi c’è davvero una fine che si possa dire fine? Tra assurdo e paradosso, la garanzia dello spasso. (immagine)
Di Tito Faraci. Disegnatore Sio.
Bianco e nero. Brossurato. 116 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
È un mondo in cui hanno vinto loro. In cui le frontiere sono chiuse, perché gli immigrati vanno aiutati a casa loro. In cui nei cieli non volano più aerei, perché le scie chimiche ci avvelenano e perché, comunque, dove dovremmo andare? Una “brava persona” è quella che rimane a casa sua a fare la sua parte. Un mondo dove gli insegnanti sono nemici del popolo, perché tramandano le nozioni sbagliate. Un mondo dove i panni si lavano con i sassi e dove gli organi di informazione non esistono più, perché mentono Un nuovo medioevo culturale e sociale. L’oscurantismo. In questo scenario, La fine della ragione racconta la storia di una madre con un figlio malato, trattata come un’eretica, perché alla ricerca dei perduti “bacini” (cioè, i vaccini) (immagine)
Di Roberto Recchioni.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€16,00
€20,00
€16,00
€39,00
€24,00
€20,00
€14,00