Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
by (W) Christina Henry
A woman must confront the evil that has been terrorizing her street since she was a child in this gripping haunted house novel from the national bestselling author of The House That Horror Built and Good Girls Don’t Die.On an otherwise ordinary street in Chicago, there is a house. An abandoned house where, once upon a time, terrible things happened. The children who live on this block are told by their parents to stay away from that house. But of course, children don’t listen. Children think it’s fun to be scared, to dare each other to go inside.Jessie Campanelli did what many older sisters do and dared her little brother Paul. But unlike all the other kids who went inside that abandoned house, Paul didn’t return. His two friends, Jake and Richie, said that the house ate Paul. Of course adults didn’t believe that. Adults never believe what kids say. They thought someone kidnapped Paul, or otherwise hurt him. They thought Paul had disappeared in a way that was ordinary, explainable.The disappearance of her little brother broke Jessie’s family apart in ways that would never be repaired. Jessie grew up, had a child of her own, kept living on the same street where the house that ate her brother sat, crouched and waiting. And darkness seemed to spread out from that house, a darkness that was alive—alive and hungry.
Christina Henry is a horror and dark fantasy author whose works include The House That Horror Built, Good Girls Don’t Die, Horseman, Near the Bone, The Ghost Tree, The Girl in Red, The Mermaid, Lost Boy, The Chronicles of Alice series (Alice, Red Queen and Looking Glass) and the seven-book urban fantasy Black Wings series. Her short stories have been featured in the anthologies Elemental Forces, Cursed, Twice Cursed, Giving the Devil His Due and Kicking It. She enjoys running long distances, reading anything she can get her hands on and watching movies with samurai, zombies and/or subtitles in her spare time. She lives in Chicago with her husband and son.
RESTRICTIONS: US, Canada, Open Mkt (immagine)
Categoria: Books: graphic novels (in preordine)
Uscita: 04/11/25
Ordinabile fino al 06/10/25
By Christina Henry.
Prezzo di copertina: USD 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,07
Data di uscita: 04/11/25
Final Order Cutoff: 06/10/25 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$30,00