Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Continuano le dissacranti raccolte del blog di Bastien Vivès, in uno spaccato realistico e disincantato della società moderna che non lascia scampo. In questo volume, a essere messo sotto la lente di ingrandimento è il fenomeno dei blog, vero e proprio specchio delle strane figure che popolano il web. Ancora nuove gag per un nuovo volume di una delle raccolte più divertenti di tutti i tempi. Un’ulteriore prova del talento di uno dei fumettisti più imprevedibili degli ultimi tempi. Bastien Vivès, autentico genio della BD francese, è uno dei nomi che tutto il pubblico ha imparato a conoscere. Insieme a Michaël Sanlaville e Balak ha creato la vendutissima e amatissima serie edita da BAO Publishing Last Man, un “manga europeo” vincitore di numerosi premi (miglior serie al Festival di Angoulême e al Lucca Comics & Games 2015). BAO Publishing è orgogliosa di presentare gran parte del suo catalogo, grazie alla raccolta tematica dei blog (che sta ottenendo sempre più successo grazie al passaparola) e alla pubblicazione di titoli come Per l’impero e La grande odalisca. (immagine)
Di Bastien Vivès.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Tra il 2002 e il 2012, le edicole italiane sono state testimoni del successo di uno dei titoli che più hanno influenzato la scena del fumetto popolare italiano: John Doe, serie creata da Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli, è stata una tra le più originali e apprezzate dei lettori. La storia di John, umano al servizio della Morte e dei quattro cavalieri dell’apocalisse, è ora riproposta da BAO Publishing in sei volumi contenenti le prime due stagioni. Un’edizione definitiva per tutti i lettori storici e per quelli che lo scopriranno per la prima volta. Ciascun volume, brossurato con alette, avrà una nuova copertina dipinta da Massimo Carnevale e i dialoghi delle storie sceneggiate da Roberto Recchioni saranno completamente rimasterizzati e corretti. Nuovo lettering e un’impaginazione degna di questo classico moderno ne faranno un appuntamento (trimestrale) imprescindibile. (immagine)
Di Bartoli, Recchioni.
Bianco e nero. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Manca ormai un solo volume al termine della serie che è stata anche una delle prime uscite edite da BAO Publishing. Un successo crescente grazie al passaparola degli appassionati, che ha richiesto la ristampa dei primi quattro volumi. Uno dei titoli più attesi del catalogo BAO, le avventure del “cibopatico” Tony Chu continueranno a sorprendervi. (immagine)
Di John Layman e Rob Guillory.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
La serie creata da Balak, Sanlaville e Vivès raggiunge il suo climax, con la conclusione del primo arco narrativo, mentre i lettori le tributano ormai un plauso planetario: è la migliore serie d'azione pura in circolazione, ma è allo stesso tempo molto di più. Buffa, intensa e coinvolgente, ha stregato persone di tutte le età, portando allo sviluppo di un videogioco e di una serie animata dedicati alla serie (immagine)
Di Balak, Michael Sanlaville e Bastien Vivès.
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il quarto volume della fortunatissima serie delle Lumberjanes mostra esattamente quanto forte sia l'amicizia tra le cinque scout, oltre a rivelare che una di loro è transgender. Questa serie sta spopolando tra le giovani lettrici per il messaggio di fraternità e accettazione che trasmette. Creata tra l'altro dalla Noelle Stevenson che ha creato Nimona, la serie è ormai unanimemente considerata uno dei migliori fumetti per nuovi lettori in circolazione. (immagine)
Di Grace Ellis e Shannon Watters.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Chew è stata la prima serie lanciata da BAO nel 2010. Prevista fin dall'inizio in dodici volumi, giunge al termine con un finale esplosivo, commovente e imprevedibile che chiude TUTTE le sottotrame, in un crescendo che non lascerà indifferente nemmeno il lettore più cinico e smaliziato. John Layman e Rob Guillory verranno in Italia per il Chew Afterparty, un tour per celebrare la conclusione di questa serie epica. (immagine)
Di John Layman e Rob Guillory.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Il primo, storico volume di Sky Doll, la serie che ha cambiato le regole visuali del Fumetto per gli anni Zero, torna nel suo formato originale. I volumi due e tre usciranno a febbraio e marzo, per affiancarsi al recentissimo volume quattro. Una serie imprescindibile, che merita il giusto spazio sullo scaffale di ogni lettore. Un capolavoro firmato da due nomi che sono una garanzia: Barbara Canepa e Alessandro Barbucci. (immagine)
Di Alessandro Barbucci e Barbara Canepa.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Il secondo, attesissimo volume della serie-hit di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang non comincia nel 1988, ma... nel 2016! Il mistero attorno allo sfasamento temporale si infittisce e le ragazze lottano per sopravvivere. Questa è, senza dubbio, la serie americana dell'anno (immagine)
Di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Questa serie sta spopolando tra le giovani lettrici per il messaggio di fraternità e accettazione che trasmette. Scritta tra l'altro dalla Noelle Stevenson che ha creato Nimona, la serie è ormai unanimemente considerata uno dei migliori fumetti per nuovi lettori in circolazione. (immagine)
Di Grace Ellis e Shannon Watters.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
La guerra di Phang è la trama che gli autori di Saga morivano dalla voglia di raccontare. Un volume epico e indimenticabile, che arriva quando il successo di Saga si è ormai fatto inarrestabile: il primo volume è alla quinta ristampa, e tutta la serie vende a una velocità cui il fumetto americano in Italia non era più abituato. Un piccolo capolavoro, attesissimo dalle migliaia di lettori di questa serie dei record. (immagine)
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Nimona vuole diventare il braccio destro di uno dei super cattivi più cattivi di sempre. Ma cosa succede quando il braccio destro diventa ancora più spietato del maestro? Nato come web-comic e vincitore di numerosi presi e candidature (Eisner Awards e Harvey Award nel 2015), Nimona riesce nella difficile impresa di far ridere di gusto un pubblico di tutte le età. Creato da Noelle Stevenson, una giovanissima autrice già di spicco nella scena dei comics americani e tra le creatrici della serie Lumberjanes, Nimona vi sorprenderà. Narrato con il ritmo di un webcomic, ma dotato di un solidissimo impianto narrativo, Nimona è un volume di pregio che avrà il merito di riconciliare il pubblico femminile con il fumetto d’avventura ed è, grazie a un’ironia sottile e profondamente intelligente, un fumetto davvero per tutte le età. (immagine)
Di Noelle Stevenson.
Colore. Cartonato. 280 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Ronny è un ragazzino nella Germania Est degli anni Settanta e del comunismo. Improvvisamente si rende conto di potersi teletrasportare ovunque nel mondo. Questo significa che potrebbe andarsene dalla Germania Est per sempre, una tentazione fortissima, per qualcuno nato e cresciuto in un Paese che non permette a nessuno di oltrepassare i confini con il mondo libero. Scritto con passione e umorismo e disegnato dal virtuoso che è Sascha Wüstefeld (ve lo ricordate Mad Sonja?), Das UPgrade è una serie che conterà in tutto dieci volumi. Il primo cartonato di grande formato uscirà a marzo 2016, il secondo a ottobre, e poi ne pubblicheremo uno all’anno. E credeteci: i vostri occhi impazziranno dalla gioia e non vedrete l’ora di sapere come prosegue questa saga straordinaria! (immagine)
Di Sascha Wüstefeld e Ulf S. Graupner.
Colore. Cartonato. 68 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Brian K. Vaughan ha descritto la sua nuova serie, Paper Girls, come un incrocio tra La guerra dei mondi e Stand by me – Ricordo di un'estate. Ambientata nel 1988, narra di un gruppo di ragazze che consegnano i giornali in bicicletta prima dell'alba. E poi un giorno si trovano davanti un gruppo di viaggiatori nel tempo. Ed è solo l'inizio. Una storia fantascientifica, dal sapore retro e piena di cuore, che negli Stati Uniti è già un successo indiscusso. (immagine)
Di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Torna la folle serie vincitrice di premi Eisner e Harvey: Jon e Suzie hanno ormai scoperto di non essere gli unici a fermare il tempo quando raggiungono l'orgasmo, e che un gruppo di vigilanti fuori di testa vuole controllarli attraverso la paura e l'intimidazione. Mentre il rapporto tra i due diventa sempre più profondo, si renderanno conto di non poter affrontare questa minaccia da soli, e di dover mettere in piedi un super-gruppo a loro volta. In fondo, cosa può andare storto? (immagine)
Di Matt Fraction e Chip Zdarsky.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Luke Pearson torna al personaggio che lo ha reso celebre con la prima, lunga parte di una storia in due volumi, in cui per la prima volta Hilda e la sua mamma affronteranno l'avventura insieme! È di poche settimane fa l'annuncio che Netflix sta realizzando una serie animata di quattordici episodi di Hilda, che renderà la bambina dai capelli azzurri ancora più famosa in tutto il mondo! (immagine)
Uscita: Nov/2016
Di Luke Pearson.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Il finale del sesto volume di Last Man lasciava pochissima speranza per il futuro. Richard Aldana evade dal carcere e si scopre pedina di un piano per sconvolgere l'ordine costituito di non uno, ma due mondi diversi. L'avventura ad alto numero di ottani creata da Balak, Sanlaville e Vivès raggiunge vette di emozione e di intrigo impensabili, dimostrando l'eccellente qualità di questa serie (di cui BAO nel 2017 pubblicherà i volumi 8 e 9). (immagine)
Di Balak, Michaël Sanlaville e Bastien Vivès.
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€9,90
€20,00
€14,00
€16,00
€14,00
€13,00
€15,00
€18,00
€14,00
€16,00
€18,00
€14,00
€17,00
€16,00
