Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
CON CATACLISMA, VOLUME INAUGURALE DELLA SERIE SPIN-OFF ROGUE SUN, LO SCENEGGIATORE RYAN PARROTT E IL DISEGNATORE ABEL – COADIUVATO DAGLI ITALIANI SIMONE RAGAZZONI E FRANCESCO MARTORINO – ESPANDONO IL MASSIVE-VERSE, L’UNIVERSO NARRATIVO SUPEREROISTICO INAUGURATO DALLA SERIE DI GRANDE SUCCESSO RADIANT BLACK Dylan Siegel è un ragazzo dall’indole ribelle. La scoperta che il padre che non ha mai conosciuto era in realtà Rogue Sun – il più grande supereroe di New Orleans, vittima anni prima di un omicidio irrisolto – lo porterà a dover fare una scelta molto importante per il suo futuro: ignorare la scoperta e continuare con la propria vita, oppure prendere il posto del padre e indossare la maschera di Rogue Sun, rinnegando così l’odio che ha sempre provato verso il genitore assente? (immagine)
Uscita: Mag/2023
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
CON DALL’INFERNO, SECONDO VOLUME DELLA SERIE SPIN-OFF ROGUE SUN, LO SCENEGGIATORE RYAN PARROTT E IL DISEGNATORE ABEL ESPANDONO IL MASSIVE-VERSE, L’UNIVERSO NARRATIVO SUPEREROISTICO INAUGURATO DALLA SERIE DI GRANDE SUCCESSO RADIANT BLACK Dopo che l’assassino di suo padre è stato smascherato e imprigionato, il giovane Dylan Siegel si ritrova adesso in un territorio ostile e sconosciuto: dovrà lottare per poter sopravvivere a tutte le grandi novità – per la maggior parte brutte – che di recente hanno sconvolto la sua vita. Come se non bastasse, un nuovo, terrificante nemico lo attacca, costringendo Dylan – ora difensore di New Orleans nei panni di Rogue Sun – a cercare l’aiuto di un nuovo alleato. Qualcuno che sembra essere stato molto legato alla storia lunga un secolo di Rogue Sun. (immagine)
Uscita: Set/2023
Di AA.VV. .
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
CON CAVALIERE DEL SOLE, TERZO VOLUME DEL - LA SERIE ROGUE SUN, RYAN PARROTT E ABEL, COADIUVATI DA ALTRI TALENTUOSI AUTORI, CONTINUANO A ESPANDERE IL MASSIVE-VERSE INAUGURATO DA RADIANT BLACK Dylan dopo l’acquisizione dei poteri della Pietra del sole, come nuovo Rogue Sun non si è rivelato neanche lontana - mente all’altezza della responsabilità che tali poteri com - portano. Inoltre, dal passato è giunto il primo guerriero che abbia mai vestito i panni del supereroe dall’armatura nera e dall’elmo fiammeggiante, e, giunto alla stessa conclusione, ha posseduto il corpo di Dylan deciso a prenderne il posto e a offrire al mondo un Rogue Sun migliore. Ora Dylan dovrà non solo affrontare questa umiliazione, ma dovrà anche fare di tutto per recuperare il suo corpo e i suoi poteri... e dimo - strare che è lui il vero Rogue Sun! (immagine)
Uscita: Feb/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Niente può fermare gli autoproclamati “belli del fumetto italiano”. Non gli anatemi del ministro Gelmini. Non i picchetti del Continuity Marvel Fan Club. Non un briciolo di dignità. Quegli incoscienti della saldaPress continuano a prendere allegramente a picconate la serietà del trepidante, traumatizzato, traballante mondo del fumetto italiano e lo fanno come al solito in grande stile con Twisted Toyfare Theatre vol. 2 - Il Trasognato teatrino dei giocattoli. Direttamente dalle pagine della rivista americana di giocattoli Toyfare, ritornano i chiassosi pupazzetti di Megoville, l'unico posto al mondo in cui Mr. T vi insegna come pimpare i vostri giocattoli, Iron Man è tanto alla frutta da farsi aiutare da Hulk a risolvere una volta per tutte i suoi problemi con la bottiglia, il film dei Pokémon viene candidato agli Oscar e l'Osservatore vorrebbe tanto dirvelo che quei jeans li state pagando troppo ma… non può interferire! Un centrifugato di turbinosa, caciarona comicità alla modica cifra di 11,50 euro (ehi, l'inflazione galoppa, non li leggete i giornali?!). E se le vostre braccia sono troppo corte per arrivare al portafoglio senza un'adeguata spinta, eccovi qualche autorevole commento. “Le uniche bambole più divertenti di queste sono quelle gonfiabili.” Kevin Smith, scrittore/regista (Silent Bob Speaks, Clerks) “T.T.T. è una disgustosa, inarrivabile bolgia di pop-culture. Devo averla o ucciderò ancora.” Joss Whedon, scrittore/regista/produttore (Buffy l’ammazzavampiri, Astonishing X-Men) “T.T.T. è elementare, crasso e banale in modo assolutamente perfetto. Sempre buono per farsi due risate ma da non leggere assolutamente mentre si beve del latte. A meno che non vi piaccia sputare dalle narici fluidi biancastri di provenienza bovina.” Jim Lee, direttore editoriale di Wildstorm “T.T.T. è una costante ispirazione per tutti coloro che osano far incontrare un G.I. Joe in libera uscita con una Barbie nuda. Fotoromanzi perversamente divertenti!” Mark Hamill, attore (Guerre Stellari, Batman: la serie animata) “Da finire sotto la scrivania dal ridere!” Monica Lewinsky Non siete ancora soddisfatti? Allora allungate le vostra braccine quel tanto che basta per raggiungere la sezione DOWNLOAD qui accanto e date un'occhiata alla ghiotte chicche che i magnanimi saldatori vi hanno offerto per sciogliere quei muscoli rattrappiti, lettori di poca fede: - il sommario di TTT vol.2, ovvero la risposta alla domanda “perché sborsare quella cifra esorbitante?” - la prestigiosa introduzione in cui verranno svelati i retroscena dell'infanzia traumatizzata dell'attore Seth Geen (...come chi è?!) - l'episodio “Codice di disonore” dove lo Spidey che tutti amiamo quando è altrove combina il solito casino e finisce in tribunale. (immagine)
Di AA.VV. Disegnatore AA.VV.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
UNA STORIA LEGGERA E DIVERTENTE CHE RILEGGE PERÒ IN UN’ORIGINALE CHIAVE FANTASTICA IL FENOMENO SOCIALE DEGLI IKIKOMORI, CIOÈ QUEI GIOVANI CHE DECIDONO DI TRASCORRERE LA LORO ESISTENZA NON USCENDO PIÙ DI CASA Yuna ha ricevuto un costume da orso potentissimo quando è stata scagliata “davvero” nel mondo “virtuale” teatro del suo videogioco preferito. Purtroppo, questo item sta cominciando ad attirare attenzioni indesiderate... e la ragazza non può sottovalutare nemmeno un dettaglio. Decisa a sbaragliare un’orda di goblin, incontra il loro re che sembra avere un piano segreto. Continua KUMA KUMA KUMA BEAR, la serie manga – già adattata in serie animata di grande successo disponibile sulla piattaforma Crunchyroll – con la quale lo scrittore Kumanano collabora con il disegnatore Sergei per adattare a fumetti la sua popolare serie di light novel. (immagine)
Uscita: Nov/2023
Di AA.VV..
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
CONTINUA KUMA KUMA KUMA BEAR, LA SERIE MANGA CON LA QUALE LO SCRITTORE KUMANA - NO COLLABORA CON IL DISEGNATORE SERGEI PER ADATTARE A FUMETTI LA SUA POPOLARE SERIE DI LIGHT NOVEL. UNA STORIA LEGGERA E DIVERTENTE – GIÀ TRASPOSTA IN ANIME DI GRANDE SUCCESSO, DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA CRUNCHYROLL – IN GRADO ANCHE DI RILEGGERE IN UN’ORIGINALE CHIAVE FANTA - STICA IL FENOMENO SOCIALE DEGLI IKIKOMORI Con in dosso il suo costume da orso che la rende poten - tissima, Yuna continua a esplorare il mondo virtuale in cui è stata scagliata. Alla ricerca di risposte per questa strana situazione, incontrerà chi le chiede aiuto per sconfiggere un serpente gigante o per ricostruire un orfanatrofio in rovina. (immagine)
Uscita: Mar/2024
Di AA.VV..
Bianco e nero. Brossurato. 180 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Il colonial marine Zula Hendricks guida, per conto della Weyland-Yutani, le missioni di ricognizione all’interno delle navi alla deriva nello spazio. Ma quando si renderà conto che il vero scopo del suo lavoro è trovare gli xenomorfi, il suo obiettivo diventerà distruggerli prima che la Corporazione se ne impossessi. In contemporanea con l’arrivo nei cinema del nuovo film “Aliens - Covenant”, torna in Italia l’universo a fumetti di Alien con una serie mensile che propone la più recente produzione USA. (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Spillato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,04
Risparmi EUR 0,16
Speciale variant cover componibile con Aliens 25 Variant. Il nuovo numero del mensile dedicato all’universo a fumetti di Predator targato Dark Horse propone ai lettori italiani tre grandi storie. Uno storico one-shot, e a seguire il prologo e il primo episodio di una importante mini-serie. Si parte con Predator: Demon’s gold, storia scritta da Ron Marz e disegnata dall’italiano Claudio Castellini, e si prosegue con il prologo e l’episodio inaugurale di Predator: Prey to Heavens, la mini-serie scritta da John Arcudi e disegnata da Javier Saltares, ambientata sul pianeta Terra in balia della terza guerra mondiale. (immagine)
Uscita: Mag/2019
Di AA.VV.
Colore. Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
DOPO L’USCITA DEL NONO NUMERO DEL MENSILE IN FORMATO BONELLIDE, ECCO IL TERZO SLIPCASE IN EDIZIONE TRIMESTRALE VERSIONE ORIGINALE Per la prima volta in Italia, l’edizione spillata in formato comic book americano: sei numeri all’interno di uno slipcase per contenerli, con cover di David Finch in tiratura limitata e numerata. All’interno dello slipcase anche sei stampe con le cover originali di Tony Moore ricolorate. Nel terzo slipcase, il terzo arco narrativo della serie. (immagine)
Uscita: Dic/2021
Di AA.VV.
Colore. Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Il Giappone è stato scosso dalla rivelazione dell’esistenza di bambini come Sana dotati di poteri psichici. Mentre il mondo fa i conti con questa incredibile notizia, Sana è più preoccupata di iniziare la sua nuova scuola con i suoi nuovi amici! In un mondo che è terrorizzato da lei, riuscirà la bambina capace di trasformare in realtà tutto ciò che immagina a rimanere ottimista? Continua ALICE & ZOROKU, una serie manga scritta e disegnata da Tetsuya Imai e già adattata in serie animata di grande successo disponibile su Crunchyroll. Una storia che mescola “Stranger Things” e “Leon”, con protagonisti due personaggi che, piano piano, impareranno a conoscersi e a volersi bene. (immagine)
Uscita: Feb/2025
Di AA.VV..
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Zula Hendirks e Davis sono in procinto di affrontare la minaccia xenomorfa, proprio nel momento in cui una squadra di colonial marines sta per catturare un esemplare in una stazione di rifornimento persa nello spazio profondo. Il pericolo si fa sempre più concreto e spaventoso. In contemporanea con l’arrivo nei cinema del nuovo film ‘Aliens - Covenant’, torna in Italia l’universo a fumetti di Alien con il secondo numero di una serie mensile che propone la più recente produzione USA. (contiene Aliens Defiance 3 di 6) (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Spillato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,04
Risparmi EUR 0,16
Maxon ha solo dodici anni, ma deve prendere molto rapidamente una serie di decisioni che farebbero piangere di paura un adulto. Deve vedersela con le creature più spaventose dell’Universo e non ha alternative: deve sopravvivere e crescere. E deve farlo ora. Contiene Aliens: Dust to Dust 3-4. Il nuovo numero del mensile Aliens ospita gli ultimi due episodi della mini-serie Aliens: Dust to Dust, scritta e disegnata da Gabriel Hardman. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Gen/2019
Di AA.VV.
Colore. Spillato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,04
Risparmi EUR 0,16
Il nuovo numero del mensile dedicato all’universo a fumetti di Predator targato Dark Horse propone ai lettori italiani tre grandi storie. Uno storico one-shot, e a seguire il prologo e il primo episodio di una importante mini-serie. Si parte con Predator: Demon’s gold, storia scritta da Ron Marz e disegnata dall’italiano Claudio Castellini, e si prosegue con il prologo e l’episodio inaugurale di Predator: Prey to Heavens, la mini-serie scritta da John Arcudi e disegnata da Javier Saltares, ambientata sul pianeta Terra in balia della terza guerra mondiale. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di AA.VV.
Colore. Spillato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,04
Risparmi EUR 0,16
PROSEGUE LA DECIMA STAGIONE DI BUFFY - L’AMMAZZAVAMPIRI CHE COSTITUISCE IL SEGUITO UFFICIALE DELLA SERIE TV ORIGINALE Questa volta Buffy se la dovrà vedere con un nuovo tipo di vampiri, dotati di abilità più sviluppate e, di conseguenza, molto più pericolosi di quelli che ha già affrontato. Questi “nuovi demoni sono quasi del tutto sconosciuti, quindi individuarne i punti deboli risulta praticamente impossibile: come farà la Cacciatrice a spuntarla? Una vicenda orchestrata dallo stesso Joss Whedon e realizzata con l’aiuto di una squadra di artisti di prim’ordine che arricchisce il già vastissimo universo narrativo di Buffy. Un seguito all’altezza di uno dei fenomeni televisivi più seminali della storia del medium. Un nuovo passo verso la fine della storia originale come l’aveva pensata il suo stesso creatore. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
UNA SERIE CRIME SCRITTA DA ED BRUBAKER E DISEGNATA DA MARCOS MARTÌN, CON I COLORI DI MUNTSA VICENTE. UNA STORIA MISTERIOSA E AVVENTUROSA, CON VENATURE POST-YOUNG ADULT, VINCITRICE NEL 2021 DEL PREMIO EI - SNER COME “MIGLIOR FUMETTO DIGITALE” In passato la giovane Friday Fitzhugh ha risolto casi diffici - lissimi assieme al suo migliore amico d’infanzia, Lancelot Jones, per tutti gli abitanti di King’s Hill “il ragazzo più intelli - gente del mondo”. Ma un brutto giorno Lancelot viene trovato morto, e non di cause naturali: secondo la polizia il ragazzo è stato vittima di un’incidente mentre la sua amica Friday è con - vinta che si tratti di un omicidio. Friday dovrà quindi superare il dolore di avere perso l’amico, rimboccarsi le maniche e fare ciò che sa fare meglio: indagare. Anche a costo di scoprire una verità in grado di far vacillare la sua mente. (immagine)
Uscita: Set/2023
Di AA.VV. .
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
UNA RACCOLTA DI SORPENDENTI STORIE DA LEGGERE CON LE LUCI ACCESE... SE NON VOLETE CHE LO ZIO CREEPY VENGA A VISITARE I VOSTRI SOGNI! Il film originale – diretto da George A. Romero e scritto da Stephen King, creatori del brand – nacque come omaggio ai fumetti dell’orrore degli anni 50 della EC Comics e diede vita a una lunga serie di opere appartenenti a diversi media. E oggi CREEPSHOW, dopo essere recentemente tornato sugli schermi TV come serie firmata da Greg Nicotero, rinasce e torna al fumetto grazie a una serie antologica prodotta dalla Skybound di Robert Kirkman e caratterizzata da storie autoconclusive che brillano della stessa ironia horrorifica delle opere originali. A realizzarle sono stati chiamati talenti come Paul Dini, John McCrea, Kelley Jones, Chris Burnham, David Lapham e molti altri ancora. (immagine)
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 126 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
€16,90
€15,90
€15,90
€11,50
€7,50
€5,00
€21,00
€7,50
€3,20
€29,90
€19,90
