Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
After a freak accident on the Star Express roller coaster, 13 year-old Mary Von Rathen begins to lean. Doctors can not help her, so she is sent by her selfish mother and hen-pecked father to a private school in Sodrovni. Mary escapes and joins the Robertson Circus where she remains for several years, until she hears from newspaper editor, Stanislas Sainclair, that a scientist, Axel Wappendorf, might be able to help her. Wappendorf is working on a rocket to reach a planet that could hold the secret to Mary's trouble. Meanwhile an artist, Augustin Desombres, has run away from the busy world and buys an empty building on the High Plains of Aubrac in the French countryside. He begins painting murals of strange globes. Now as a young woman, Mary decides to join Wappendorf in the rocket. On the alien planet, they discover an area with many globes where she has a chance meeting with the artist. Winner of the coveted Gaiman Award as the No. 1 translated foreign comic book series published in Japan in 2013, this story of perseverance and a young girl s search for love has been translated from it's original French into ten languages. Author and publisher Stephen D. Smith has now translated The Leaning Girl into English. It features an introduction by Karen Green, Graphic Novel Librarian at Columbia University. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 10/04/17
By Peeters, Benoit. Artist Schuiten, Francois. Cover by Schuiten, Francois.
Prezzo di copertina: USD 29,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,06
Pagina del Previews (MAR/2017): 194
Data di uscita: 03/05/17
Final Order Cutoff: 10/04/17 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
Visit a land full of mystery, ancient alchemy, and modern technologies in this award-winning graphic novel series, now in a new edition with all-new colors and an updated translation! The second book in the original The Obscure Cities series, The Fever in Urbicande was first published in English by NBM in 1990 in black-and-white. This updated edition features an all-new translation and beautiful new coloring supervised by Francois Schuiten and Benoit Peeters. Eugen Robick, Urbatect of Urbicande has been designing a new bridge to connect the southern portion of the city to the north, but his bid to commence construction has been denied by the Commission. Unconcerned with the politics of the situation, Eugen only cares about the balance it will bring to the city. While contemplating how he can convince the Commission to see things his way, Eugen is brought a cube made of beams discovered during construction of another project. Initially small enough to fit on his desk, it begins to grow, adding beam after beam, until it soon takes over his entire office. Growing exponentially, it eventually takes over the entire city, disrupting the social order as citizens begin using the beams to travel back and forth between the southern and northern parts of the city, previously only accessible via the guarded bridges. While the Commission wishes to put a stop to any such social change, the cube's impact is overpowering and irreversible. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 11/09/22
By Peeters, Benoit. Artist Schuiten, Francois.
Prezzo di copertina: USD 19,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,04
Pagina del Previews (JUL/2022): 323
Data di uscita: 19/10/22 (può ritardare di 30 giorni)
Final Order Cutoff: 11/09/22 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
The second book of The Obscure Cities series following The Leaning Girl. Gholam Mortiza Khan comes to Brüsel to sell some jewelry, but before the sale can be closed, Khan dies in an accident. Thus begin events sparking an investigation by Mary von Rathen: accumulation of sand in the apartment of Kristin Antipova; accumulation of stones in the house of Constant Abeels, and Maurice who is loosing weight by the day. The events have a catastrophic effect on Brüsel and time is of the essence. Newly translated into English by Ivanka Hahnenberger and Steve Smith (translator of The Leaning Girl and The Beauty) and edited by Smith and Karen Copeland at Alaxis Press for publication by IDW. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 31/10/16
By Peeters, Benoit. Artist Schuiten, Francois. Cover by Schuiten, Francois.
Prezzo di copertina: USD 19,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,04
Pagina del Previews (SEP/2016): 180
Data di uscita: 23/11/16
Final Order Cutoff: 31/10/16 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$29,99
$19,99
$19,99
