Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Sydney seems like a normal, rudderless 15-year-old freshman. She hangs out underneath the bleachers, listens to music in her friend's car, and gets into arguments with her annoying little brother - but she also has a few secrets she's only shared in her diary. Like how she's in love with her best friend Dina, the bizarre death of her war veteran father, and those painful telekinetic powers that keep popping up at the most inopportune times. After his first two critically heralded graphic novels, Celebrated Summer and The End of the Fucking World (recently adapted into a TV show on the UK's Channel 4 and soon to be streaming stateside on Netflix), Forsman once again expertly channels the teenage ethos in a style that evokes classic comic strips while telling a powerful story about the intense, and sometimes violent, tug of war between trauma and control. I Am Not Okay with This collects all of Forsman's self-published minicomic series into one volume. It comments naturally on familial strain, sexual confusion, and PTSD in his usual straightfaced-but-humorous style, and firmly stakes his place among the world's best young cartoonists. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 05/10/18
By Forsman, Charles. Artist Forsman, Charles. Cover by Forsman, Charles.
Prezzo di copertina: USD 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,52
Pagina del Previews (SEP/2018): 315
Data di uscita: 28/11/18 (può ritardare di 60 giorni)
Final Order Cutoff: 05/10/18 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
Hobo Mom was collaborated on and drawn simultaneously by two cartoonists across the Atlantic: Charles Forsman, author of The End of the Fxxxing World (now a hit Netflix series), and Max de Radiguès, winner of a prestigious prize at the Angoulême International Festival of Comics for his 2018 graphic novel Bastard. Both of their clean line styles fit together perfectly to tell a sober and intimate story about an emotionally damaged family and the price of freedom. Tom lives a simple life as a single father of pre-teen daughter Sissy, but their estranged wife and mother has chosen a much different path. Natasha hops trains and has become a vagrant since leaving her family a few years earlier. After a dangerous encounter riding the rails, Natasha chooses to show up on the doorstep of the family she abandoned and finds an upset husband, although still deeply in love, and a little girl yearning for a mother. Can someone who covets independence settle down? Forsman and de Radiguès's Hobo Mom explores the ideas of being trapped in domesticity and whether one deserves happiness, even at the cost of others. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Ordinabile fino al 30/11/18
By Forsman, Charles.
Prezzo di copertina: USD 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,52
Pagina del Previews (NOV/2018): 300
Data di uscita: 30/01/19 (può ritardare di 60 giorni)
Final Order Cutoff: 30/11/18 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$14,99
$14,99