Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
STORIE DI RAGAZZE CHE CRESCONO E NON VOGLIONO PIU’ ESSERE CHIAMATE BAMBINE Francesca Ruggiero ed Eleonora Antonioni, autrice che si è fatta strada in questi anni tra fumetto e illustrazione, hanno creato una grande graphic novel corale sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso tre storie di piccole battaglie quotidiane, tutte al femminile. Una fotografia perfetta di quell’età , quando per la scuola e per la famiglia si è ancora bambine ma si iniziano ad esplorare il proprio corpo, i propri gusti, e a scegliere cosa è importante per il proprio futuro, il tutto ambientato nel mood degli anni ’90. Le autrici ci portano dentro tre diari, dove tra scarabocchi, disegni, collage e pensieri, le protagoniste possono essere se stesse e raccontarsi senza paura del giudizio di nessuno. Un graphic novel adatto anche alle giovanissime, su un momento della vita che hanno vissuto tutti e che è stato poco trattato nelle narrazioni a fumetti. L’ambientazione anni ’90, con i suoi riferimenti culturali e pop, rende il libro un must per la generazione che li ha vissuti, i trentenni di oggi. Non è un caso che i ’90 siano stati riscoperti anche dalle ultime serie televisive. N.B. Il titolo sarà stampato su un adesivo che si potrà staccare e riattacare. (immagine)
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Dal 26 febbraio al 17 maggio 2020, per tutti gli 82 giorni di quarantena, Hurricane, fumettista che può vantare collaborazioni con le principali riviste di fumetto italiane e internazionali (da Linus a Mad Magazine) ha disegnato una striscia al giorno per il Manifesto. È stato l’unico caso in Italia di un fumettista che, tramite le pagine di un quotidiano, ha raccontato giorno per giorno l’angoscia e il grottesco di un momento storico che non dimenticheremo tanto facilmente. Con la sua satira spietata, Hurricane ci ha tenuto compagnia trasformando in fumetti le nostre paure, l’impotenza e le isterie di massa di quei giorni lunghissimi. In questo volume sono raccolte tutte le strisce della serie con nuovi materiali inediti: una testimonianza storica arricchita dalla prefazione di Matteo Bartocci, direttore editoriale de ilManifesto, e dalla postfazione di Guido Silvestri, patologo, immunologo, virologo e divulgatore scientifico. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di HURRICANE.
Colore. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€17,50
€15,00
