Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Tomi Ungerer eviscerates the 1 percent in this series of cartoon vignettes (a proto-graphic novel) that are unfortunately as relevant now as the time they were drawn and shall remain so forever and ever. Created in the 1960s, The Party takes place in the Hamptons. It's attended by captains of industry, tycoons, magnates, moguls, and various undistinguishable fat cats, luxuriating in their tuxedos, evening gowns, and prattling small talk. The depiction of one grotesquerie after another - often couples - cavorting through the haze of booze and caviar, with the occasional wanton display of sybaritically libidinal impulse. Ungerer accompanies each full-page image with a hilarious, hand-lettered caption, which provides the characters' names and a brief deadpan description of their social standings, creating a dissonance between image and text. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Ordinabile fino al 02/10/20
By Ungerer, Tomi. Artist Ungerer, Tomi.
Prezzo di copertina: USD 19,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,99
Pagina del Previews (SEP/2020): 260
Data di uscita: 25/11/20 (può ritardare di 60 giorni)
Final Order Cutoff: 02/10/20 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
This collection of drawings and one-page cartoons by the internationally infamous cartoonist (and beloved children's book author) is a universal condemnation of human rottenness. The third book in Fantagraphics ongoing project to reprint Tomi Ungerer's 1970s-1980s satirical work, Babylon may be the most sobering collection so far, an example of his humor at its blackest. Drawn entirely in pencil, these fully rendered images, reproduced in lush, dense, gray tones, rival the satirical vitriol of his anti-war posters of the previous decade, radiating repulsion at what human beings can do to one another in the guise of 'civilization.' Taking on a political and social hue, his contempt for the ruling class etched on virtually every page, Ungerer depicts the bourgeoisie as vassals of the ruling class - members of a voyeuristic tribe who accept their position as the natural order of things and take glee in the subordination of those beneath them and the exploitation of those who make their position possible. Trendy spiritualism and religious quackery are skewered. Several drawings show people desperately trying to improve their appearance by putting lipstick on or having plastic surgery, clearly a transparent attempt to hide their inner ugliness. This denouncement of bad behavior is as sadly relevant today as it was in 1979 when this book was first published, as we have proved over these last four years. It is another uncompromising moral statement by Ungerer in the form of a series of masterful images. 'There's one thing I can tell you for sure,' he once said. 'There's no such thing as a sheltering sky.' And Babylon proves he means it. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
By Ungerer, Tomi.
Prezzo di copertina: USD 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,55
Pagina del Previews (SEP/2021): 295
Data di uscita: 24/11/21
$19,99