Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
.oddio, che emozione (sì l’abbiamo già detto ma è vero anche stavolta), ci risiamo. Sembrava ieri (estate 2004) che in edicola uscivano i numeri 43 e 44 di RAT-MAN, e non erano due numeri qualsiasi. Si intitolavano “Un Classico del Fumetto” e “Kina!” ed erano gli ultimi due di quella che ancora prima di essere conclusa si era guadagnata sul campo il sobrio appellativo di “quadrilogia di Dio”. Qualifica che deve non solo al contenuto (correre a leggere, please) ma anche a un incredibile gradimento tributato da subito da (come si suol dire) pubblico e critica. Cioè, in sostanza, da tutti. E se il secondo titolo è un po’ più criptico e richiede (di nuovo...) che corriate a leggere, il primo non solo è un gran titolo ma anche sacrosantamente autoreferenziale. Perché più “instant classic” di così Ortolani non poteva metterla insieme, una quadrilogia. Cioè – spieghiamo le cose un po’ più per benino – una lunga storia in quattro parti di cui avete letto le prime due sullo scorso numero di “Tutto Rat-Man” e di cui leggete le ultime due su questo. Perché “Tutto Rat-Man” serve proprio a questo: a ristampare ogni quattro mesi (questo numero esce in agosto, il prossimo in dicembre, quello dopo ancora nell’aprile del 2007 e così via), a due a due, i numeri arretrati di RAT-MAN la serie scritta e disegnata da Leo Ortolani, ormai la definizione stessa di “culto” nel fumetto italiano. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Tutto è bene quel che finisce bene, anche se finisce troppo presto. Come la tradizionale serie annuale di uscite di RAT-MAN COLOR SPECIAL, in giugno, agosto e ottobre. Troppo presto come sempre, ma bene, anzi benissimo, perché le due storie di questo numero autunnale sono due storie davvero d’annata come RAT-MAN 1999 e EX-MEN! (entrambe del 1999, e almeno per la prima era doveroso). Che già dal titolo dovrebbero dirla lunga sugli argomenti e sull’inesauribile capacità di Leo Ortolani – l’autore di rat-Man, per chi fosse appena tornato da Altair IV, con gli effetti spazio-temporal-relativistici del caso – di attingere all’Immaginario Fantastico per ricavarne non semplice parodie ma spassose rielaborazioni che della parodia conservano alcuni tratti, come la riconoscibilità del modello originale. E a storie con qualche anno sulle spalle – il segno già inconfondibile di Leo nel frattempo è molto cambiato – la versione reload di questo RAT-MAN COLOR SPECIAL dona ancora di più: colori nuovi di trinca, spettacolari ma sempre rispettosi della storia e mai inutilmente sgargianti, firmati com’è ormai tradizione consolidata dai veterano Gian Luca Raimondi e Lorenzo Ortolani. (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
L’edizione definitiva delle storie di Rat-Man, il super eroe con le orecchie da topo che lavora con il favore delle tenebre e di giorno dice “prego” e dorme. Invocata da generazioni di appassionati, è finalmente in arrivo la versione totale della serie incentrata sul personaggio-mito di Leo Ortolani, direttamente nella vostra libreria di fianco ai libri finti! Un classico del fumetto italiano in un’edizione di pregio: per la prima volta in volume, la saga di Rat-Man in dodici cartonati da collezione raccolti in tre splendidi cofanetti! Contiene: Rat-Man Saga voll. 1/4 (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 80,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 76,00
Risparmi EUR 4,00
Rat-Man, la geniale creazione di Leo Ortolani, protagonista di una fortunatissima serie a fumetti e approdato sul piccolo schermo con un suo cartone animato, arriva a tenervi compagnia giorno per giorno per un 2013 fantastico. Un’agenda per tutti, grandi e piccini! Un intero anno di divertimento assicurato in compagnia del Ratto più simpatico della scena fumettistica! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Cartonato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€4,50
€3,00
€80,00
€15,00
