Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il numero 156 di Mega, in uscita nelle migliori fumetterie a inizio giugno, presenta in prima di copertina un nuovo sensazionale volume targato BAO Publishing e firmato dall'ottimo Joe Kelly (X-Men, JLA) e dalla rivelazione J.M. Ken Niimura: I Kill Giants, edito in originale da Image. Vi piace l'immagine? Beh, allora sappiate che il disegnatore quest'anno sarà ospite a Lucca Comics! In questo numero: Una chiacchierata con Giacomo Pueroni, disegnatore e co-creatore della serie Harry Moon, recentemente esordita per Planeta DeAgostini. MechABC, la consueta rubrica dedicata all'universo degli anime giapponesi, che questo mese tira le somme del lungo ciclo "storico" sui mech. ComicLinks: nuova puntata della rubrica che esplora i collegamenti tra fumetti e altri media, dedicata stavolta a una serie tv seguitissima, recentemente conclusa, osannata ma di certo non esente da critiche: ovviamente parliamo di Lost. Preview: R.E.B.E.L.S., la nuova incarnazione del team capitanato da Vril Dox in una serie realizzata da Tony Bedard e Andy Clarke. (Planeta DeAgostini) Preview: El Diablo, volume in uscita per la linea Vertigo Visions, dedicato al western scritto da Brian Azzarello e illustrato magistralmente da Danijel Zezelj. (Planeta DeAgostini) Preview: Artiglio d'Acciaio, la raccolta della mitica serie spionistica nata sui settimanali dell'inglese Fleetway e disegnata da Jesús Blasco. (Planeta DeAgostini) Preview: Luna Park, seconda preview di questo numero dedicata all'arte di Danijel Zezelj, che stavolta presta il suo oscuro tratto all'esordio fumettistico del romanziere Kevin Baker. (Magic Press) Preview: Teenage Mutant Ninja Turtles n.2, attesissimo secondo volume della raccolta delle storie originali delle Tartarughe Ninja, firmate da Kevin Eastman e Peter Laird. (001 Edizioni). Preview: Sky Pirates of Neo Terra, nuova serie Italycomics tratta dall'omonimo videogioco per Nintendo DS e arricchita dagli strepitosi disegni di Camilla D'Errico. Preview: I Kill Giants, scoprite con noi cosa si cela nell'immaginazione della piccola Barbara Thorson, in una miniserie completa realizzata da Joe Kelly e J.M. Ken Niimura. (BAO Publishing) E inoltre: tutte le novità di fumetti, giochi, action figures, gadget e dvd dei prossimi mesi; Rileggendo (Lluis di Paolo Cossi); recensioni; International Comics; Cosplay World; Parola di Libraio (Francesco Settembre di Antani Comics, Terni e presidente dell'Associazione Fumetterie Italiane) e molto altro! Segnaliamo inoltre che da questa settimana è possibile scaricare dal nostro sito il PDF di Mega n.154, con tutte le novità in uscita a giugno degli editori distribuiti in esclusiva da Alastor. (immagine)
Di Vari.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 1,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,20
Questo articolo è speciale ed è a prezzo fisso, non scontabile.
La tenera illustrazione raffigurante Isabella Swan in copertina di Mega 154, disponibile a inizio aprile nelle migliori fumetterie, annuncia l’uscita di quello che sarà senza dubbio uno dei successi di questa primavera fumettistica: la graphic novel di Twilight, la celebre opera di Stephenie Meyer (Fazi Editore). n questo numero: Una chiacchierata con Federico Memola, incentrata sul lancio della prima serie made in Italy di Planeta DeAgostini, Harry Moon. MechABC, la consueta rubrica dedicata all'universo degli anime giapponesi, che prosegue il discorso su Tengen Toppa Gurren Lagann iniziato nel numero 152. ComicLinks: nuova puntata della rubrica che esplora i collegamenti tra fumetti e altri media, dedicata stavolta a un fenomeno unico della storia del fumetto americano: gli EC Comics. Preview: Unknown Soldier, una delle più belle cose prodotte dalla Vertigo negli ultimi anni. Testi di Joshua Dysart e disegni di Alberto Ponticelli per la serie nominata agli Eisner Award del 2009. (Planeta DeAgostini) Preview: Twilight: La Graphic Novel: l'adattamento a fumetti del romanzo di Stephenie Meyer, descritto dalla stessa autrice come un'opera dall'artwork sensazionale, che ha decisamente superato le mie aspettative. (Fazi Editore) Preview: I Favolosi Freak Brothers, l'integrale delle irresistibili avventure dei tre hippie creati da Gilbert Shelton, protagonisti della scena fumettistica underground che esplose a cavallo tra gli anni 60 e 70 negli States. (Magic Press) Preview: Il Canemucco, primo numero della nuovissima rivista mensile edita da Coniglio Editore e curata da Makkox. Preview: Gli Zombie Che Divorarono il Mondo, una surreale zombie-comedy in due parti in uscita per la Collana Z di saldaPress, scritta da Jerry Frissen e disegnata da Guy "B.P.R.D." Davis. Preview: L’Ingegnoso Signor Don Chisciotte della Mancia, le avventure del celebre cavaliere del romanzo di Cervantes reimmaginate da un piccolo lettore, e rinarrate da Marcello Di Mezzo e Andrea Scoppetta. (Lavieri) E inoltre: tutte le novità di fumetti, giochi, action figures, gadget e dvd dei prossimi mesi; Rileggendo (Grant Morrison's DC Universe, parte 5); recensioni; International Comics; Cosplay World; Parola di Libraio (Salvatore Lamonica di Alastor Milano Fumetto, Milano) e molto altro! (immagine)
Di Vari.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 1,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,20
Questo articolo è speciale ed è a prezzo fisso, non scontabile.
Ok, siamo un po’ in ritardo. Ma c’è stata una serie di sfortunate coincidenze, il sarto non aveva finito in tempo il vestito, poi c’è stata un’inondazione... le cavallette… NON È STATA COLPA MIA (cit. Jake Blues). Scherzi a parte, per farci perdonare questo piccolo ritardo, abbiamo preparato un numero particolarmente corposo: ben 208 pagine di novità, anticipazioni e preview. E un’ulteriore, imperdibile sorpresa: in omaggio a questo numero del vostro catalogo preferito, troverete anche l’esclsuivo ALBO SPECIALE DEL NUOVO UNIVERSO DC. Un po’ di attesa, ma ne è valsa la pena. Ci sarà da attendere con pazienza ancora per qualche mese anche per l’ultimo capitolo della trilogia cinematografica del BATMAN ad opera di Christopher Nolan, e siamo sicuri che sarà un evento di portata eccezionale. Volete sapere cos’altro vi aspetta sulle nostre pagine? Solo l’imbarazzo della scelta: le preview della nuova serie “Reboot DC” di BATMAN & ROBIN, i disegni psichedelici di BATMAN ATTRAVERSO LO SPECCHIO e DOOM PATROL (RW-Lion), l’arte di DURANGO (RW-Lineachiara), il romanticismo di E SE FOSSE AMORE? (RW-Goen) e un doveroso tuffo nella storia con PINELLI E CALABRESI (001 Edizioni) e FEYNMAN (Bao Publishing). Continua l’intervista con Paolo “Mr. Goen” Gattone e, come sempre, troverete un ricco apparato redazionale con le ultime novità dal mondo dei fumetti e dell’intrattenimento. E avete visto che meraviglia di pezzi da collezione nelle pagine dei toys? Insomma: il Mega è una vera diva. Si fa attendere fino all’ultimo, ma poi lascia tutti senza fiato. (immagine)
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 1,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,00
Questo articolo è speciale ed è a prezzo fisso, non scontabile.
Eccessivo? Estremo? Provocatorio? Razzista? Ironico? Comunque la pensiate, di una cosa siamo sicuri: la nuova opera di Frank Miller non potrà lasciarvi indifferenti. All’atteso “Sacro Terrore” edito della Bao dedichiamo quindi la copertina del nuovo Mega, oltre che una succosissima anteprima esclusiva! Ma nelle 200 pagine del catalogo non ci fermiamo certo qui: continua per la Lion il reboot del The New 52, con nuovi volumi, cambiamenti importanti e nuovi annunci, ritorna la serie “La Cosa Nostra” per la nuova etichetta Lineachiara mentre la Goen riporta in Italia il grande Leiji Matsumoto con un grandissimo classic: GunFrontier! E ancora: la nuova serie shonen cult dei Kappa: Lo sguardo di Catoblepas; la nuova avventura editoriale di Laura Scarpa con l’etichetta ComicOut, a cui facciamo un grandissimo “in bocca al lupo” e tutte le novità fumettistiche del mese: tante, tantissime... se abbiamo 200 pagine un motivo ci sarà, no? Anteprime? Ce n’è per tutti i gusti: BATMAN E ROBIN: STRADE ROSSO SANGUE, DC UNIVERSE ILLUSTRATO DA NEAL ADAMS, NORTHLANDERS (da RW-Lion); LA COSA NOSTRA (da RW-Lineachiara); KARNEVAL (da RW-Goen); THE HAUNT OF FEAR (da 001 Edizioni); SACRO TERRORE (da Bao Publishing). E ancora: recensioni, classifiche, cosplay, libri mecha, toys, games & video! Meglio degli ovetti Kinder: ogni pagina è una sorpresa! (immagine)
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 1,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,00
Questo articolo è speciale ed è a prezzo fisso, non scontabile.