Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Scopri tutti i segreti della serie animata di Avatar The Last Airbender. Uno splendido artbook, di grande formato, che raccoglie centinaia di artwork, concept art, layout, bozzetti e informazioni inedite su tutti i personaggi. I creatori Michael DiMartino e Bryan Konietzko ci accompagnano lungo questo viaggio svelando segreti e offrendo commenti per immergerci completamente nel processo creativo che ha dato vita all\'universo di Avatar. Con una prefazione inedita dello scrittore della serie a fumetti \ (immagine)
Uscita: 22/Nov/2024
Di Di Martino Michael Dante / Konietzko Bryan.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Contiene: prefazione di Andrea Tosti e Dario Moccia, schede dei personaggi, episodi 1-15 e storie parallele Nata in casa Disney dallo studio Red Whale, Monster Allergy torna oggi grazie a Tunué nella sua veste definitiva, una Deluxe Edition che in due volumi cartonati di oltre 700 pagine ripropone tutta la serie nella sua interezza. Non solo: siamo lieti di annunciare che entrambi i volumi della deluxe conterranno una pioggia di materiale inedito (storie, extra, testi, schede dei personaggi e altro) ma soprattutto l'episodio 30, il vero finale ufficiale della serie. Barbara Canepa Nata nel 1969 a Genova, inizia a collaborare con la Walt Disney Company nel 1996, grazie al maestro disneyano G.B.Carpi. Qui lavorerà a molti progetti diversi sia come illustratrice che come disegnatrice, ma soprattutto come ideatrice di characters per i progetti "speciali". Barbara è conosciuta oggi soprattutto come creatrice grafica, insieme a Barbucci e Elisabetta Gnone,del fumetto "W.I.T.C.H.", uno dei più venduti al mondo (più di 80 milioni di copie). Nel 1997, sempre insieme a Alessandro, crea la serie di fantascienza "SKY DOLL", pubblicata per la prima volta in Francia dalle Edizioni Soleil. Oggi "SKY DOLL" è presente in tutta l'Europa sino a arrivare negli USA con Marvel, successivamente in Cina, Korea e in Giappone: attualmente conta più di 28 paesi e numerosi premi importanti internazionali. Nel 2003, con Barbucci, crea l’universo grafico della serie "Monster Allergy" per Buena Vista, mentre la parte narrativa la firmano Francesco Artibani e Katja Centomo. Pubblicato anch'esso in moltissimi paesi del mondo, diventa una serie a cartoni animati, grazie a una produzione congiunta di Rainbow, Futurikon e Disney Channel. Dal 2014 lavora alla fine di "SKY DOLL" e sta ideando una nuova Graphic novel dal titolo "Mina Diaries": adattamento libero del famoso romanzo di "Dracula" di Bram Stoker, dove cura la storia e grafica, mentre ai disegni ci sarà un'altra italiana, Isabella Mazzanti. (immagine)
Di Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa.
Colore. Cartonato. 800 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 49,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,40
Risparmi EUR 2,50
Contiene: schede dei personaggi, episodi 16-30 e storie autoconclusive Nata in casa Disney dallo studio Red Whale, Monster Allergy torna oggi grazie a Tunué nella sua veste definitiva, una Deluxe Edition che in due volumi cartonati di oltre 700 pagine ripropone tutta la serie nella sua interezza. Non solo: siamo lieti di annunciare che entrambi i volumi della deluxe conterranno una pioggia di materiale inedito (storie, extra, testi, schede dei personaggi e altro) ma soprattutto l'episodio 30, il vero finale ufficiale della serie. Barbara Canepa Nata nel 1969 a Genova, inizia a collaborare con la Walt Disney Company nel 1996, grazie al maestro disneyano G.B.Carpi. Qui lavorerà a molti progetti diversi sia come illustratrice che come disegnatrice, ma soprattutto come ideatrice di characters per i progetti "speciali". Barbara è conosciuta oggi soprattutto come creatrice grafica, insieme a Barbucci e Elisabetta Gnone,del fumetto "W.I.T.C.H.", uno dei più venduti al mondo (più di 80 milioni di copie). Nel 1997, sempre insieme a Alessandro, crea la serie di fantascienza "SKY DOLL", pubblicata per la prima volta in Francia dalle Edizioni Soleil. Oggi "SKY DOLL" è presente in tutta l'Europa sino a arrivare negli USA con Marvel, successivamente in Cina, Korea e in Giappone: attualmente conta più di 28 paesi e numerosi premi importanti internazionali. Nel 2003, con Barbucci, crea l’universo grafico della serie "Monster Allergy" per Buena Vista, mentre la parte narrativa la firmano Francesco Artibani e Katja Centomo. Pubblicato anch'esso in moltissimi paesi del mondo, diventa una serie a cartoni animati, grazie a una produzione congiunta di Rainbow, Futurikon e Disney Channel. Dal 2014 lavora alla fine di "SKY DOLL" e sta ideando una nuova Graphic novel dal titolo "Mina Diaries": adattamento libero del famoso romanzo di "Dracula" di Bram Stoker, dove cura la storia e grafica, mentre ai disegni ci sarà un'altra italiana, Isabella Mazzanti. (immagine)
Colore. Cartonato. 800 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 49,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,40
Risparmi EUR 2,50
Contenuti: introduzione di Roberto Recchioni; finale inedito; storie originali riscansionate e riletterate; tavole publicate sullo speciale; la galleria omaggi dei più grandi autori italiani. 'O Malamente è un criminale, un caporione, un boss di quartiere. I suoi piani sono bislacchi e spesso di poco conto. Le sue vendette scaturiscono quasi sempre da discussioni da bar. Nato sulle pagine di Skorpio, all’interno della serie Napoli Ground Zero, il personaggio e la sua miniserie trovano oggi nuova incarnazione in una raccolta completa con la cover di Paolo Bacilieri, che vede le tavole originali di Bertelè riscansionate, ripulite e riletterate per dare a lettori vecchi e nuovi la possibilità di fruire di queste storie e di conoscere il finale rimasto inedito a causa della chiusura precoce del progetto originale. Lorenzo Bartoli (Roma, 1966 - 2014) sceneggiatore, autore di fumetti, regista e scrittore, ha collaborato con le principali case editrici di fumetto. Ideatore insieme a Roberto Recchioni del celebre personaggio John Doe, premio Gran Guinigi (Lucca Comics and Games), ha scritto alcuni episodi per il cartone animato delle Winx e ha lavorato per Disney alle serie Monster Allergy e Kylion. La Tunué ha pubblicato la sua ultima raccolta di storie, Voci nell’ombra. Luca Bertelè Nato a Lecce il 14 Febbraio 1974, vive e lavora a Milano. Dall’esordio nel 1996 ha realizzato fumetti per alcune tra le più importanti case editrici italiane, fra cui anche la Disney, e illustrazioni per Paravia/Bruno Mondadori, Zanichelli, Giunti, Arnoldo Mondadori e Piemme. Dal 1997 disegna la serie per bambini Lele Sabry e Tobia per il Touring Club Editore. Recenti sono la miniserie Long Wei dell’Editoriale Aurea e Star Wars: The Clone Wars per l’inglese Titan Books. (immagine)
Di Lorenzo Bartoli e Luca Bertelè.
Colore. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Elettra vive in una piccola città. Trascorre le sue giornate in una mansardina, soffre di attacchi di panico e suona il basso in una band metal, mentre nel tempo libero ama aggirarsi per la lavanderia del suo amico Corey. Dopo la morte di zio Sornione, sua moglie, zia Serafina, chiede alla nipote di passare l’estate da lei in collina, per stare insieme e sbrigare alcune faccende. Elettra accetta e ha inizio per lei una stagione zeppa di scoperte. Intrufolandosi nel laboratorio dello zio, riporta in vita un patrimonio di curiose e bizzarre opere d’arte, tra le quali spunta un bauletto in cui è conservato un ambizioso progetto rimasto incompiuto. La ragazza e i suoi amici decidono di portarlo a termine. Un lavoro lungo un’estate, che le darà nuove consapevolezze e l’opportunità di superare le proprie fragilità. Paola Camoriano viene ingaggiata appena ventunenne a disegnare come fumettista per il settimanale Il Giornalino. Tra le numerose serie a fumetti realizzate durante la lunga collaborazione: Maj Lin, I Jingles e Don Matteo, riduzione a fumetti della famosa serie tv Rai. Realizza anche la biografia a fumetti Luigi Novarese, per la quale si occupa sia dei disegni che dell’intera sceneggiatura. Successivamente all’esperienza milanese collabora con Edizioni Star Comics, per cui disegna molti albi a fumetti nelle serie Cornelio – Delitti d’autore, Pinkerton S.A., Factor-V, Dr. Morgue, Nuvole Nere (trasposizioni a fumetti dei racconti di Carlo Lucarelli), e Law – Il lato oscuro della legge. La sua attività̀ di fumettista è spesso affiancata a quella di illustratrice. Il ritrovo degli inutili è il suo esordio nel mondo dei graphic novel. (immagine)
Colore. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
finalmente a fumetti la serie tratta da due dei videogiochi più amati degli ultimi anni: clash of cl ans e clash royale! in questa epica nuova serie ambientata nell'universo di clash vivrai una storia di vera amicizia, divertimento e grasse risate. le gesta di un giovane domatore di cinghiali e del s uo fido destriero in un imprevedibile racconto adventure fantasy! quando il pericolo arriva sul vill aggio di cetriolandia e i suoi bizzarri abitanti in questo spassoso e commovente graphic novel basat o su due dei più famosi videogame al mondo. (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 14,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,77
Risparmi EUR 0,73
Nel Museo d’Arte della città si prepara una mostra di capolavori del presente e del passato, da inaugurare in una serata di gala dove sono previsti vip e celebrità di ogni tipo. Una serie di furti che avvengono durante il trasporto delle opere mette in pericolo non solo la mostra, ma anche la sopravvivenza stessa del museo.A indagare sono chiamati gli InvestiGators Mango e Sciallo. Per risalire al colpevole, Mango dovrà andare in missione sotto copertura, spacciandosi addirittura per un misterioso artista emergente, Maccaroni Alformaggio. Tra inseguimenti, gag e colpi di scena, la coppia di detective squamosi dovrà darsi da fare più del previsto destreggiandosi nel bizzarro mondo di artisti, curatori e collezionisti. Riusciranno ad acciuffare il colpevole e riempire il museo di visitatori? (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di John Patrick Green.
Prezzo di copertina: EUR 15,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,72
Risparmi EUR 0,78
Una raccolta di piccoli e grandi momenti autobiografici tenuti insieme da un sentimento di felice nostalgia che emerge dal ricordo di una serie di oggetti pop e cartoni animati di culto che hanno punteggiato gli anni Ottanta. Basta una merendina, un vecchio Commodore 64, una cabina telefonica o una sigla dei supereroi per spalancare le porte su un goffo amore a distanza, sul suono esaltante di una chitarra elettronica, sulle scorribande da ragazzini e lo sguardo sereno di una nonna. Il risultato è un romanzo di formazione a fumetti realizzato con un tratto cartoonistico che dona freschezza e humor alle tavole, dove si alternano giocosamente attimi di squisita felicità, di stupore e tristezza in cui è difficile non riconoscere un pezzetto del proprio passato. (immagine)
Di ALGOZZINO.
Colore. Cartonato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
È un mix esplosivo di generi letterari, cinematografici e fumettistici quello con cui David Rubìn ha reinterpretato in chiave moderna e supereroistica la vicenda di Eracle, l'eroe e semidio della mitologia greca, di cui ripercorriamo la nascita e le dodici gesta. L'autore spiazza e meraviglia con un affresco sontuoso e in continuo movimento, abitato da esseri orrendi e da sinuose ed eleganti figure umane, come da una serie di richiami all'immaginario contemporaneo. Ecco allora che gli dei dell'Olimpo, ancora bambini, collezionano action figures e che, una volta adulti, stringono cellulari e iPod, mentre le loro avventure scorrono sui maxi schermi delle tv. Quasi quattro anni di lavoro e più di cinquecento tavole a colori: L'eroe di David Rubìn torna in libreria in un volume unico e nella pregiata veste della collana Prespero's Books. (immagine)
Di David Rubin.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 44,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,65
Risparmi EUR 2,25
'L'approdo' è una storia delicata, traboccante di suoni e di parole appartenenti a lingue diverse. È la storia di un immigrato in un mondo immaginario, quasi onirico, con chiari riferimenti simbolici al nostro di mondo, alla storia dell'immigrazione che da sempre, è protagonista della nostra dell'umanità. Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il lettore in un tempo lontano dove un uomo, costretto dall'indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio damigrante. Ad attenderlo, un mondo nuovo visto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammischia a immagini di oggetti cari, animali esotici, strumenti musicali e abiti, un immaginario magico, surreale, dove la perdita e l'ignoto danzano con la speranza. Il libro si sfoglia come un album di vecchie foto, una serie di immagini in ordine cronologico che riempiono gli occhi e toccano il cuore. È un paesaggio urbano, di periferia quello che ci viene mostrato, così come lo è sempre stato il paesaggio nei graphic di Shaun Tan, ma nell'aria possiamo respirare un pizzico di magia e di mistero. Inizia così il lungo cammino del protagonista alla ricerca di un lavoro, un cammino non certo facile, sempre in salita. Nel corso della storia facciamo la conoscenza di nuove persone, anche loro migranti, appartenenti a etnie e culture differenti e, senza nemmeno l'uso della parola, riusciamo a comprendere la loro lingua. Le persone, nonostante le loro diversità, riescono a capirsi, a sorridere e a ridere nonostante tutte le fatiche. Edizione con sketchbook. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Jin Wang aspira a essere considerato solo un ragazzo 100% americano, perché è innamorato di una ragazza 100% americana. Tra di loro si frappone Danny: alto, biondo, aitante: bravo a basket, popolare con le ragazze, veramente 100% americano. Le vite e le storie di tre personaggi si uniscono in questa favola moderna di cui Disney+ ha realizzato una delle migliori serie tv degli ultimi anni. American Born Chinese è l'intreccio perfetto tra l'affascinante mitologia cinese e l'odierno mondo occidentale e riesce a trattare temi fondamentali e delicati comeil razzismo, il bullismo, la discriminazione e l'identità culturale . (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Yang Gene Luen.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
"Luther Arkwright ha la capacità di viaggiare tra universi paralleli divergenti, sia utopici che distopici, grazie ai suoi poteri psichici. Agente dell’ordine contro il caos, ha il compito di proteggere la pace dei mondi ed evitare l’annientamento dell’umanità. Le sue avventure, che mescolano storia e politica, sono ambientate in uno scenario da fantascienza apocalittica che rimanda all’Inghilterra vittoriana e dickensiana. Realizzato dall’autore nel 2022, La leggenda di Luther Arkwright è il nuovo e ultimo capitolo della serie, cominciata con Le avventure di Luther Arkwright (1987-9) e Il cuore dell’impero (1999), che ha rivoluzionato il fumetto britannico e internazionale, firmata da un autore che ha aperto la strada a maestri come Alan Moore, Grant Morrison, Neil Gaiman, Garth Ennis e Warren Ellis." (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Il folto Club del Sabato – formato dalla civetta Vanilla, la pipistrellina Moon, il corvo Fog, i coniglietti Snow e Winter, il grillo Basil, il ragno Shadow, la volpe Honey e il gatto Cotton – ha intenzione di partecipare al concorso di pasticceria indetto dal villaggio, nella speranza di vincere la prestigiosa Coppa della Torta d’Oro. Le regole del concorso prevedono di utilizzare come ingredienti verdure, legumi e qualcosa proveniente da un albero. I membri del Club hanno soltanto 48 ore per immaginare una ricetta e trovare tutti gli ingredienti, senza l’aiuto degli adulti, nella vicina foresta. La loro principale avversaria è la ranocchia Moss, che sembra saperne sempre una più del diavolo. Vanille ha un’idea geniale, che consentirebbe loro di preparare una ricetta degna di vincere. Ma la strada verso l’ambita Coppa della Torta d’Oro è disseminata di misteri su cui è necessario indagare. Il secondo volume della serie di Barbara Canepa, illustrato da Jérémie Almanza, ci riporta nel mondo antropomorfo di GreenWood, restituendoci, grazie alle vicende dei personaggi e alle pagine enciclopediche di Giovanni Rigano, uno sguardo sulla natura fresco e pieno di meraviglia. (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 14,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,77
Risparmi EUR 0,73
Zick si prepara a raggiungere la scuola dei domatori a cavallo di un quieto lucertolone; Elena gira portando con sé il piccolo Bombolo alle prese con problemi di pannoloni; Bombo, dal canto suo, è triste perché non riesce a sentire il sapore del suo piatto preferito. Ma questi problemi sono niente in confronto al ritorno dei Quattroscuri, i domatori rinnegati. Sono le sfide che accompagnano i nostri eroi dall’infanzia all’età adulta, che li vedra ancora protagonisti nella serie Monster Allergy Evolution. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di CENTOMO.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Shaun Tan racconta il fascino insito nelle sue opere con una serie di dipinti e disegni inediti e indipendenti, accompagnati da commenti che guidano il lettore attraverso la sua ispirazione. Dall’autore de L’Approdo, una raccolta di saggi che illuminano i suoi pensieri dispensando consigli per scrittori e disegnatori. Attingendo ai suoi 25 anni di esperienza come autore di libri illustrati e fumetti, pittore e regista, Creature esplora l’ossessione centrale di questo artista visionario, dagli scarabocchi casuali agli studiati dipinti a olio. Oltre agli schizzi per opere acclamate come L’Approdo, La cosa smarrita, Piccole storie di periferia, questo volume raccoglie per la prima volta illustrazioni inedite e autonome, ognuna risuona di racconti non scritti. Il commento dettagliato dell’artista offre uno spaccato divertente del fascino infinito degli esseri immaginari e non umani e di ciò che potrebbero dirci sui nostri cosiddetti “sé umani normali”. Artisti, scrittori, studenti, sognatori e chiunque sia interessato alle più profonde correnti sotterranee della creatività, del mito e della metafora visiva troveranno ispirazione in queste pagine. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
La vita di Cath si basa sulla serie di Simon Snow: passa le sue giornate e nottate a leggere i libri , guardare i film e a scrivere fanfiction. Ma ora che è al college e deve farcela da sola, si sente un pesce fuor d’acqua e non sa da che parte girarsi. Riuscirà Cath ad iniziare a vivere la sua vita lasciandosi Simon Snow alle spalle? (immagine)
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 14,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,77
Risparmi EUR 0,73
€27,00
€49,90
€49,90
€18,00
€14,90
€12,00
