Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Si conclude The Walking Dead, la saga zombie più celebrata di sempre e la serie a fumetti (che ha dato origine a quella TV) più popolare degli ultimi 20 anni. Un capolavoro creato e scritto da Robert Kirkman, disegnato prima da Tony Moore e poi, per oltre 15 anni, da Charlie Adlard, che si chiude con un capitolo commovente ed eccezionale, destinato a rimanere nella storia del fumetto. Un finale che ruota attorno alla gigantesca comunità del Commonwealth, alle scelte di Rick Grimes e a una serie di ipotesi sulla civiltà così come l’abbiamo conosciuta, com’è cambiata dopo l’apocalisse zombie e come, probabilmente, non sarà mai più. (immagine)
Uscita: Dic/2019
Di KIRKMAN, ADLARD, RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
Il nuovo, attesissimo volume della serie a fumetti creata da Robert Kirkman. Chi sono i misteriosi assalitori che si nascondo dietro maschere fatte con la pelle dei morti? È solo uno dei problemi che Maggie e gli altri dovranno affrontare. Un problema che si aggiunge a quelli che riguardano Sophia e Carl – appena trasferitosi a Hilltop e prossimo a un cambio radicale nella sua vita – e ad altre minacce interne, persino più temibili di quelle provenienti dall’esterno. Il lungo cammino che porta al ritorno della civiltà non è semplice come i sopravvissuti speravano e la ritrovata prosperità non ha fatto altro che dare nuova linfa a egoismi mai del tutto sopiti. Le comunità di sopravvissuti sono impegnate nella ricostruzione della civiltà , ma nessuno è immune dalla meschinità o dalla sete di potere che da sempre albergano nell’animo umano. (immagine)
Di KIRKMAN, ADLARD, RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
L’esistenza del Commonwealth è destinata a cambiare profondamente le cose. A livello collettivo e individuale: Michonne ha ritrovato sua figlia, ad esempio, ed è intenzionata a non abbandonarla più. L’incontro che cambierà per sempre le cose, però, è un altro: quello tra Rick e Pamela Milton, il Governatore del Commonwealth. Rick la condurrà in un tour delle ‘sue’ comunità , da Alexandria al Regno. Comunità in cui tutti sono uguali, al contrario del Commonwealth. E non è difficile immaginare che i guai sono proprio dietro l’angolo. IL PENULTIMO VOLUME DELLA STRAORDINARIA E LEGGENDARIA SERIE CREATA DA ROBERT KIRKMAN (immagine)
Uscita: Ott/2019
Di KIRKMAN, ADLARD, RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
€13,90
€13,50
€13,90