Ritsuka e Sobi sono intrappolati nell’istituto. Riusciranno finalmente a raggiungere la Settima Luna? Continua la saga di Lo veles, tra amori, violenze e incomprensioni. Un manga avvincente che ha ispirato una nota serie TV! (immagine)
Di Yun Kouga .
Bianco e nero. Brossurato. 178 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Terzo imperdibile volume del famoso manga che ha come protagonista il nostro assurdo Paese, con altre avventure per Italia e i suoi amici! Nuove nazioni fanno la loro comparsa e situazioni sempre più paradossali vi conquisteranno! Hetalia does it better! (immagine) Annullato/esaurito
Di Hidekaz Himaruya .
Bianco e nero. Brossurato. 154 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Penultimo capitolo dell’avvocato infernale! Kucabara e Idamaria sono finalmente pronti a fronteggiare il Re Diavolo... senza esclusione di colpi. Preparatevi all’epilogo dello shonen gotico più avvincente di casa J-POP! (immagine)
Di Youn In-wan, Yang Kyung-il .
Bianco e nero. Brossurato. 202 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,40
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,18
Risparmi EUR 0,22
Premiato al festival di Angoulême, questo lavoro di Kaoru Mori continua con il terzo volume presentandoci nuove tribù e nuove spose, che intrecciano i loro destini con quello della bella Amira. Un’edizione di lusso per un manga di classe! (immagine)
Di Kaoru Mori .
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
L’opera più oscura dell’universo CLAMP continua nella sua versione riproposta da J-POP. Pagine a colori, traduzione fedele all’originale e speciale tarocco allegato. Una saga immortale, un’edizione da non perdere. (immagine)
Di Clamp.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Continuano le avventure hard boiled di Ken Kitano alle prese questa volta con i loschi traffici del mercato immobiliare. In più, un tizio davvero poco raccomandabile decide di sfidare la gang di Ken tutto da solo. Keep it gangster, boys! (immagine)
Di Boichi.
Bianco e nero. Brossurato. 202 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Jita, dodicesimo adepto rinchiuso nell’istituto St. Mihailov, incontra Edgar, un giovane con una strana forza. Questa si rivela essere proprio il circuito elementale originario a cui mira Meteora, la sezione esecutiva delle punizioni divine di Athos. (immagine)
Di Hiroyuki Yoshino, Ken-etsu sato.
Bianco e nero. Brossurato. 204 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Le terre orientali sono messe a ferro e fuoco! Proprio quando Tarras e Bi Seol hanno appena finito di affrontare due streghe agli ordini di South, ecco giungere uno spietato asassino da Bairong, intenzionato ad affrontarli... e soprattutto a impedir loro di raggiungere Yue! (immagine)
Di Cho Jung-Man.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Sta per iniziare il nuovo anno scolastico. Nagato e gli altri membri del club ora sono in seconda. Haruhi Suzumiya passa le sue giornate nell’aula del club, coinvolgendo anche gli insegnanti.Approfittando di un ponte festivo viene organizzato un ritiro, che si rivela essere una vacanza termale. Kyon e Nagato iniziano ad accorgersi dei rispettivi sentimenti, così Asakura…Ecco il terzo volume de “La scomparsa di Nagato”, una storia d’amore adolescenziale dolce e struggente! (immagine)
Di Nagaru Tanigawa, Noizi Ito, Gaku Tsugano .
Bianco e nero. Brossurato. 164 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Buntaro salva Hana Kato, una ragazza che ha avuto un incidente sul monte Fuji. Questo incontro scuote la vita del ragazzo. Tre anni dopo Buntaro si ritrova a sfidare una scalata mai percorsa sul Nanga Parbat, una vetta sopra gli ottomila metri. In un territorio tra la vita e la morte, riflette sulla sua vita e pensa a Hana che lo accoglie con calore, ma… (immagine)
Di shin’ichi sakamoto.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Di Ichtys.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Per ordine di Elements Network, Haruka torna a frequentare la scuola. Il liceo in cui si trasferisce è l’istituto Aito dove il killer Jesus ha da poco ricevuto un incarico come docente. Qui si incrociano tutte le varie organizzazioni criminali, come “24”, “Dragon Gate” e “Plunder” e l’istituto si trova così in una situazione di tensione senza precedenti! (immagine)
Di hiroshi takashige , double -s .
Bianco e nero. Brossurato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
I sotterranei di Megalopoli sono popolati di animali impensabili. L'oscurità, gli agenti chimici, nel tempo hanno contribuito a mutarne le forme e i colori, a compiere il passaggio da bestia in mostro. Il capitano della polizia fognaria farà da guida in questo inedito inferno a una splendida criptozoologa alla ricerca di risposte a domande sconcertanti. (immagine)
Di Stefano Raffaele.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,55
Risparmi EUR 0,45
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Oltre la faccia nascosta della Luna, affacciato su tutte le dimensioni, si cela il fantastico regno di Munia, popolato da strane creature in grado di percepire la percentuale di bontà altrui. In questo magico mondo vive Niki Batsprite, folletto-pipistrello campione di volo acrobatico, per metà buono e per metà cattivo. Più interessato alle gare e ai fan che alle responsabilità, Niki si trova suo malgrado ad essere scelto come protettore di Moari, l’ultimo guardiano delle preziose Gemme dell’Equilibrio, che garantiscono la stabilità e la prosperità del regno, mentre un’oscura minaccia si avvicina inarrestabile a Munia… Dopo una lunga elaborazione, iniziata nel lontano 1996, il progetto di “Niki Batsprite” creato da Francesca Urbinati vede finalmente la luce, presentandosi come un esperimento di indubbio interesse che merita qualche parola di presentazione. Proposto al grande pubblico in forma di fumetto, “Niki Batsprite” in realtà nasce come un brand di media mix, avendo tutto il potenziale per adattarsi a più formati (è già prevista una linea di gadget), costituendo in questo senso un esempio di creatività tutta italiana degno di ammirazione. L’intuizione della Urbinati è felice, e dà vita ad un mondo fantasy ben pensato in tutte le sue molteplici componenti, dalla conformazione geografica alle varie razze che abitano Munia, passando ovviamente per i personaggi principali, tutti facilmente riconoscibili e ben caratterizzati. Il risultato è un fumetto d’avventura raccontato con brio, dalla forte vena umoristica, che si iscrive pacificamente nella tradizione occidentale, ma che per la sua particolare origine e per alcuni aspetti apre anche alla scuola fumettistica nipponica. I disegni sono realizzati dalla creatrice stessa e da giovani disegnatori cui viene offerta la possibilità di collaborare tramite il portale ufficiale della serie. Un elemento non di poco conto, se si tiene presente che si tratta di una piccola produzione che tuttavia non ha paura di fare un passo che spesso i grandi editori non si azzardano a compiere. Dal punto di vista del disegno, nei primi quattro volumi finora pubblicati, alle matite si alternano quindi Francesca Urbinati, la quale dimostra, come è ovvio, la naturale confidenza con le sue creature, e Carlo Gemmani, al quale è stato affidato il secondo numero, superando bene la prova. Anche con riferimento alla colorazione, realizzata in digitale dalla Urbinati e da Daniele Garbugli, nulla è lasciato al caso, per uno studio delle combinazioni che riflette umori e atmosfere che circondano i protagonisti. Qualche perplessità, invece, nella scelta di non inchiostrare le tavole, rielaborando in digitale le matite. Le figure e gli sfondi, infatti, perdono un po’ in termini di chiarezza del tratto, dando la sensazione che i disegni siano approssimativi e poco curati, cosa che è chiaramente smentita dal confronto con i bozzetti. L’uso appropriato degli inchiostri, inoltre, potrebbe conferire maggiore profondità alle scene, grazie ad una modulazione in grado di distinguere in modo netto i vari piani. Qualcosa da rifinire anche nella gestione della gabbia, per una migliore distribuzione degli spazi nella resa in stampa. L’edizione proposta da Munia Edizioni adotta il formato dello spillato, 16×22, per albi di 32 pagine interamente a colori che includono anche interessanti rubriche e dietro le quinte di questo fumetto. Concludendo, “Niki Batsprite” si dimostra non solo una lettura piacevole e divertente, ma anche un prodotto degno di nota per le intenzioni che lo animano. Una serie che migliora pagina dopo pagina e che cresce insieme al suo protagonista. (immagine)
Di Francesca Urbinati.
Colore. Spillato. 32 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Oltre la faccia nascosta della Luna, affacciato su tutte le dimensioni, si cela il fantastico regno di Munia, popolato da strane creature in grado di percepire la percentuale di bontà altrui. In questo magico mondo vive Niki Batsprite, folletto-pipistrello campione di volo acrobatico, per metà buono e per metà cattivo. Più interessato alle gare e ai fan che alle responsabilità, Niki si trova suo malgrado ad essere scelto come protettore di Moari, l’ultimo guardiano delle preziose Gemme dell’Equilibrio, che garantiscono la stabilità e la prosperità del regno, mentre un’oscura minaccia si avvicina inarrestabile a Munia… Dopo una lunga elaborazione, iniziata nel lontano 1996, il progetto di “Niki Batsprite” creato da Francesca Urbinati vede finalmente la luce, presentandosi come un esperimento di indubbio interesse che merita qualche parola di presentazione. Proposto al grande pubblico in forma di fumetto, “Niki Batsprite” in realtà nasce come un brand di media mix, avendo tutto il potenziale per adattarsi a più formati (è già prevista una linea di gadget), costituendo in questo senso un esempio di creatività tutta italiana degno di ammirazione. L’intuizione della Urbinati è felice, e dà vita ad un mondo fantasy ben pensato in tutte le sue molteplici componenti, dalla conformazione geografica alle varie razze che abitano Munia, passando ovviamente per i personaggi principali, tutti facilmente riconoscibili e ben caratterizzati. Il risultato è un fumetto d’avventura raccontato con brio, dalla forte vena umoristica, che si iscrive pacificamente nella tradizione occidentale, ma che per la sua particolare origine e per alcuni aspetti apre anche alla scuola fumettistica nipponica. I disegni sono realizzati dalla creatrice stessa e da giovani disegnatori cui viene offerta la possibilità di collaborare tramite il portale ufficiale della serie. Un elemento non di poco conto, se si tiene presente che si tratta di una piccola produzione che tuttavia non ha paura di fare un passo che spesso i grandi editori non si azzardano a compiere. Dal punto di vista del disegno, nei primi quattro volumi finora pubblicati, alle matite si alternano quindi Francesca Urbinati, la quale dimostra, come è ovvio, la naturale confidenza con le sue creature, e Carlo Gemmani, al quale è stato affidato il secondo numero, superando bene la prova. Anche con riferimento alla colorazione, realizzata in digitale dalla Urbinati e da Daniele Garbugli, nulla è lasciato al caso, per uno studio delle combinazioni che riflette umori e atmosfere che circondano i protagonisti. Qualche perplessità, invece, nella scelta di non inchiostrare le tavole, rielaborando in digitale le matite. Le figure e gli sfondi, infatti, perdono un po’ in termini di chiarezza del tratto, dando la sensazione che i disegni siano approssimativi e poco curati, cosa che è chiaramente smentita dal confronto con i bozzetti. L’uso appropriato degli inchiostri, inoltre, potrebbe conferire maggiore profondità alle scene, grazie ad una modulazione in grado di distinguere in modo netto i vari piani. Qualcosa da rifinire anche nella gestione della gabbia, per una migliore distribuzione degli spazi nella resa in stampa. L’edizione proposta da Munia Edizioni adotta il formato dello spillato, 16×22, per albi di 32 pagine interamente a colori che includono anche interessanti rubriche e dietro le quinte di questo fumetto. Concludendo, “Niki Batsprite” si dimostra non solo una lettura piacevole e divertente, ma anche un prodotto degno di nota per le intenzioni che lo animano. Una serie che migliora pagina dopo pagina e che cresce insieme al suo protagonista. (immagine)
Di Francesca Urbinati. Disegnatore Carlo Gemmani.
Colore. Spillato. 32 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
€6,90
€4,40
€6,00
€6,00
€5,50
€5,90
€5,90
€5,90
€5,00
€5,00